|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Apple iOS, la cura con il buco
giovedì 21 marzo 2013
Roma - Apple ha avviato la distribuzione del tanto atteso iOS 6.1.3, nuova release del sistema operativo mobile che va a correggere bachi e vulnerabilità assortite divenute - in queste settimane - molto popolari tra gli utenti. Il tana libera tutti è finito, ma altri bug già si profilano all'orizzonte. Tra le migliorie apportate da iOS 6.1.3, quelle certamente più attese sono l'eliminazione del problema con il blocco dello schermo (e relativa password) e la messa fuori gioco del jailbreak di evasi0n, uno dei tool di "sblocco" dei gadget Apple sin qui più popolari e longevi. In effetti iOS 6.1.3 affronta con efficacia entrambe le problematiche, e nel "changelog" dell'aggiornamento Apple si premura di indicare evad3rs - autori del jailbreak di cui sopra - come responsabili della scoperta di vari bachi nel codice del sistema, nel kernel e nella gestione dei collegamenti USB. L'installazione dell'aggiornamento è ovviamente consigliata a tutti, meno quegli utenti interessati a usare un iCoso sbloccato: in quest'ultimo caso sarà necessario continuare a usare iOS 6.1.2 in attesa di un nuovo metodo di jailbreaking funzionante. Perché la scoperta di ulteriori vulnerabilità in iOS è solo questione di tempo, come dimostra l'individuazione - a un solo giorno di distanza dal rilascio di iOS 6.1.3 - di un nuovo metodo per bypassare il blocco dello schermo su certi modelli di iPhone, servendosi della funzionalità Voice Control ed espellendo la SIM card durante una chiamata. A quanto pare nessuno degli OS mobile più popolari - installati sugli smartphone più venduti - sembra essere immune a questo problema, e i produttori non si dimostrano sempre abbastanza pronti a reagire. Anche nel caso del Samsung Galaxy S III (Android) c'è la possibilità di eliminare il blocco e accedere a tutte le applicazioni e i dati presenti sul telefonino. Occorre un tempismo notevole, ma il risultato è a dir poco disastroso dal punto di vista della sicurezza e della privacy. Lo stesso vale per l'analoga falla di Android testata su un Samsung Galaxy Note II. http://www.youtube.com/watch?feature...&v=YEsdHs0-W-Y Alfonso Maruccia Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 22-03-2013 alle 08:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Apple mette al sicuro iOS su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Apple tappa il buco dell'autenticazione su punto informatico
iOS 6.1.3, problemi di batteria per alcuni utenti su webnews iOS 6.1.3, rilevati problemi nell'autonomia della batteria su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 27-03-2013 alle 06:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.