Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2013, 10:15   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Lo spyware di stato spia ovunque

venerdì 15 marzo 2013

Spoiler:
Quote:
Un rapporto evidenzia la proliferazione di un noto (e misterioso) software per la sorveglianza di soggetti in paesi non proprio all'apice dello sviluppo democratico. E pure gli italiani, nel loro piccolo, fanno spyware di stato



Roma - Dai ricercatori di Citizen Lab (University of Toronto) arriva la conferma della crescente popolarità del software per sorveglianza e intercettazioni "di stato", un software che nella fattispecie si incarna in un prodotto commerciale noto come FinFisher/FinSpy ma che si può declinare anche in altre "varianti" connesse a sviluppatori del Belpaese.

FinSpy/FinFisher è realizzato da Gamma Group International, una società con sede a Monaco e specializzata in software di spionaggio e tecnocontrollo per clienti eminentemente istituzionali. Il software è prodotto in Germania ma viene venduto tramite una succursale di Gamma nel Regno Unito.

I ricercatori canadesi si sono imbattuti in FinFisher durante l'analisi di una email sospetta indirizzata ad attivisti dello stato mediorientale del Bahrain, e le successive indagini hanno evidenziato l'esistenza di server per il comando&controllo dei terminali infetti in 25 paesi inclusi Bangladesh, India, Germania, Stati Uniti, Singapore, Mongolia, Vietnam e altri ancora.

Una volta intercettato un sistema (anche mobile) tramite tecniche di ingegneria sociale, FinFisher è in grado di catturare informazioni sensibili come password e credenziali di accesso, audio di chiamate su rete VoIP (Skype) e altro.

Anche se Gamma Group vende i suoi prodotti ai governi e alle forze dell'ordine, la scoperta di server di controllo in un paese qualsiasi non implica necessariamente che in quel paese sia attiva una copia "legittima" del sistema: la società sostiene che la versione individuata dai ricercatori rappresenti una vecchia release rubata e usata senza autorizzazione da parte di ignoti.

Sia come sia, la proliferazione di server connessi a FinSpy/FinFisher accende ancora una volta la discussione sull'attività spionistica hi-tech messa in atto dalle autorità, un'attività che nel caso del suddetto software si svolge senza regolamentazioni o controllo da parte di terzi.

E non è solo una questione riguardante gli sviluppatori di Gamma Group, visto che anche altre organizzazioni sono attive nel settore del software spione per stati: uno di questi gruppi è Hacking Team, "crew" italiana già segnalata da Wikileaks e nota per aver realizzato una suite chiamata DaVinci.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Nuovo Nothing Phone (3): design traspare...
Aqara FP300 fa poker: PIR, mmWave, luce,...
Windows 10: patch disponibile per gli av...
iPhone 18 Pro Max sarà l'iPhone p...
Super offerta per il nuovo LG QNED AI 65...
Black Friday anticipato: super sconti su...
OpenOffice 4.1.16 in distribuzione: la s...
I siti porno esteri hanno tre mesi per a...
Barriere stradali obsolete: la normativa...
È partita la nuova tornata di Amazon Sec...
Windows 11 e Task Manager che non si chi...
Valve flirta con l'architettura Arm: not...
Steam Deck 2, Valve se la prende comoda:...
ColorOS 16: ecco la lista con tutti i di...
OpenAI lancia GPT-5.1: l'IA diventa semp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v