Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2013, 23:04   #1
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Ideapad s400u come usare ssd da 24 gb?

ho un Ideapad s400u e mi chiedevo...cosa c'è nell'ssd da 24 gb?
a me sembra ci siano solo i drivers...ma non era meglio installarci l'os?

non capisco...

inoltre dove trovo il serial key di win 8 nel caso in cui dovessi formattare?
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 23:16   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Gli SSD più piccoli di 30/40GB in genere vengono usati come cache per velocizzare l'hard disk meccanico.

Purtroppo Windows in 24GB non ci starebbe, soprattutto dopo i primi aggiornamenti il disco sarebbe pieno. Quindi viene utilizzato solo per lo scopo che ti dicevo sopra, rendendo più veloce l'accensione/spegnimento del PC, e l'apertura dei programmi..più o meno.

Quote:
inoltre dove trovo il serial key di win 8 nel caso in cui dovessi formattare?
Il serial key dovrebbe essere salvato all'interno del BIOS..non c'è bisogno di fare niente, quando devi ripristinare il sistema, ti basterà far partire la procedura e il seriale non ti verrà nemmeno chiesto.

Lo stesso vale se vuoi formattare con un DVD: Ti basterà trovare la stessa versione di Win 8 già installata all'interno del tuo PC e il product key verrà sempre convalidato automaticamente, senza bisogno di fare niente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 23:34   #3
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
grazie mille!!!

ma se io formatto....come faccio poi ad utilizzare l'ssd per la cache?
e se metto proprio un ssd anche al posto del meccanico cosa cambia?

Ultima modifica di Uriziel : 14-03-2013 alle 23:34. Motivo: correzione
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 00:04   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se metti un SSD al posto del meccanico, il piccolo SSD diventa un po' inutile, diciamo che se lo formatti, puoi installarci su programmi, sono comunque 24GB in più, però non fa più la sua funzione di velocizzare l'hard disk ecco, perché l'SSD è già veloce di suo.

Quote:
ma se io formatto....come faccio poi ad utilizzare l'ssd per la cache?
Dipende un po' da computer a computer, il tuo non lo conosco. Se ha chipset Intel dovrebbe bastare installare il programma Intel Rapid Storage Technologies, ma per sicurezza ti invito a controllare sul sito produttore del tuo portatile.

Ti dico in linea di massima, in genere si imposta l'hard disk e l'SSD in RAID (dovrebbe essere così anche adesso) poi si lascia l'SSD non allocato (non formattato) in modo che il programma lo usi come memoria di cache.


Se lo ripristini dovrebbe comunque fare tutte questi passaggi il PC, senza farti fare niente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 13:03   #5
martyno88
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3
Anche se la ProductKey è integrata nel BIOS, esistono programmini gratuiti (li cerchi su google) che ti visualizzano tutte le info. del computer.

Cmq, l'installazione di windows 7 e precedenti ti chiedevano la product key (ma che era visualizzabile sull'etichetta), windows 8 non te la chiede più se la sentisse integrata nel bios (le nuove etichette, almeno la mia, non è presente la prodct key), quindi alla fine poco importa
martyno88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 04:23   #6
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
grazie mille!
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 13:30   #7
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
scusate ma secondo voi perche mi da questo problema???

http://www.youtube.com/watch?v=AU4C3...eature=mh_lolz

mi da la notifica della discoonessione di una periferica ma non ho periferiche connesse!
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 13:56   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Forse è solo l'avvio di Windows, ma invece di far partire la musichetta di avvio, fa quella di disconnessione periferica

Prova da pannello di controllo ad andare in gestione suoni e vedere che suono è impostato alla voce di avvio di Windows
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 14:18   #9
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
no è proprio disconnessione dispositivo!!!
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 12:46   #10
PML
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
Ciao ragazzi, scrivo qui perché voglio rivolgermi ai possessori per un chiarimento.

Sono in procinto di acquistare questo Lenovo S400U ma ho letto che ha la connessione Fasth Ethernet (100mbps) anziché la Gigabit. Io non me intendo, ma leggo che sia 10/100 mbps. In upload quindi dovrebbero essere solamente 10mbps?

Qualcuno che ce l'ha può testarla?

Perché io posso collegarmi solo tramite cavo e ho una connessione in fibra da 95mbps!! Se poi l'S400U è castrato a 10mbps è un bel problema

Edit: ho letto su uno shop online:
Velocità trasferimento Ethernet LAN 10, 100 Mbit/s
Tecnologia di cablaggio 10/100Base-T(X)

A guardare su wikipedia non riesco a capire la velocità di upload. Dovrebbe essere bidirezioale, quindi non mi spiego una velocità minore di upload, ma quel 10/100 mi sta portando a confondermi.

Ultima modifica di PML : 27-10-2013 alle 13:01.
PML è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 15:32   #11
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
Quote:
Originariamente inviato da PML Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, scrivo qui perché voglio rivolgermi ai possessori per un chiarimento.

Sono in procinto di acquistare questo Lenovo S400U ma ho letto che ha la connessione Fasth Ethernet (100mbps) anziché la Gigabit. Io non me intendo, ma leggo che sia 10/100 mbps. In upload quindi dovrebbero essere solamente 10mbps?

Qualcuno che ce l'ha può testarla?

Perché io posso collegarmi solo tramite cavo e ho una connessione in fibra da 95mbps!! Se poi l'S400U è castrato a 10mbps è un bel problema

Edit: ho letto su uno shop online:
Velocità trasferimento Ethernet LAN 10, 100 Mbit/s
Tecnologia di cablaggio 10/100Base-T(X)

A guardare su wikipedia non riesco a capire la velocità di upload. Dovrebbe essere bidirezioale, quindi non mi spiego una velocità minore di upload, ma quel 10/100 mi sta portando a confondermi.
Ormai tutte le schede di rete sono 1000/100/10 Mbps e sono tutte modalità compatibili tra di loro, e sono autoadattive, si adattano alla velocità del router. Se il router è a 1000 o Gigabit, la scheda di rete si adatta a 1000 mentre se va 100 si adatta a 100. Ormai le reti a 10 Mbps sono un lontano ricordo, non avrai problemi con la tua fibra ottica
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 16:52   #12
PML
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
Ormai tutte le schede di rete sono 1000/100/10 Mbps e sono tutte modalità compatibili tra di loro, e sono autoadattive, si adattano alla velocità del router. Se il router è a 1000 o Gigabit, la scheda di rete si adatta a 1000 mentre se va 100 si adatta a 100. Ormai le reti a 10 Mbps sono un lontano ricordo, non avrai problemi con la tua fibra ottica
Grazie dell'intervento, ma nel mio messaggio precedente ho tralasciato che i 95mbps della mia connessione si riferiscono all'upload (il down è a 85 ). Per cui mi era sorto il dubbio che se il Fast Ethernet va a 100/10 il 10 si riferisse all'upload (per cui sarei castrato...), ma probabilmente quel 10 si riferisce, come detto da te, alla sua adattabilità verso il basso. È corretto detto così?

I dubbi mi nascono dal fatto che in questa recensione il Fast Ethernet viene indicato come un punto negativo (ma se comunque mi garantisce 100mbps in upload e 100mbps in download non ci sono problemi. Me li garantisce?).
PML è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 19:20   #13
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
non preoccuparti 100/10 non significa 100 in down e 10 in up come nelle descrizione della bandwidth fatta per le linee adsl , fibra o in generale le reti WAN. 100/10 significa che puo' andare a 100 oppure a 10 (le 2 cose sono esclusive) ma ripeto oramai router a 10 non fanno più, ma siccome non costa nulla mantenere la retrocompatibilità, la lasciano ancora anche se ormai inutilizzata
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2013, 20:16   #14
PML
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
Benissimo grazie. Allora credo di non avere ulteriori dubbi su questo S400U.

Entro una settimana spero di poterlo prendere e aggregarmi al parco-possessori del forum.
PML è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 10:56   #15
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5102
Non ho trovato altre discussioni su questo modello, come si comporta come prestazioni, temperature e autonomia?
E questo famoso ssd si sente o è uguale a un qualsiasi PC?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v