Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2002, 13:36   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
In che formato catturate solitamente?

come da titolo: MJPEG, MPEG1, MPEG2

e l vostra scheda comprime in hardware o in software?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 10:19   #2
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Sto provando a catturare in YUV 16 Bits? con una Ati all in Wonder 8500DV, praticamente un filmato di 40 secondi ha dimensioni di 199.572 Kb; non capisco dove sia la compressione.

Il risultato qualitativo ottenuto non è male, in quanto paragonabile all'MJPEG che usavo su una Marvel G200, ma sulla Marvel ottenevo un file di dimensioni + piccole.

Catturando in MPEG1, la qualità che si ottiene è alquanto scadente, pur regolando il data rate a valori + alti. Il filmato è pieno di artefatti e difficile da manipolare con Ulead 6.0; impiega un sacco di tempo a caricare il file e non si riesce a vedere, trascinando il mouse sulla timeline, l'applicazione di un filtro in tempo reale. Ciò era possibile con la Marvel G200(MJPEG)

Cosa sto sbagliando?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 11:12   #3
Plek
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 129
Probabilmente non stai sbagliando nulla...
E' noto che l'algoritmo di compressione in tempo reale della Ulead non offre un ottimo risultato.

Poiche' sei in possesso di una AIW Radeon e sei interessato alla cattura in tempo reale in mpeg-x, ti consiglio di utilizzate Multimedia Center della ATI, nel forum troverai molte discussioni a riguardo.
Ti consiglio anche di seguire il primo link della mia firma elettronica, punta ad un thread del forum Rage3d che contiene un sacco di notizie utili per gente a tutti i livelli.
Plek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 12:25   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
grazie per le informazioni

Ho provato il formato YUV9 e non ho capito cosa centri l'Intel Video Raw R1.2; il risultato sembra molto buono, e viene gestito bene da Ulead 6.0 con buona velocità, anche nell'applicazione di filtri in tempo quasi reale.

Non esiste una tabella che elenchi i vari formati e soprattutto che indichi se il risultato della cattura è o meno compresso?

avendo catturato in YUV9 427 secondi di filmato da:

352x288 (24 bit) senza audio

ho ottenuto un file da: 1.197.105 Kb

facendo due conti ottengo che:

352x288x3 = 304.128 bytes x ogni fotogramma

e convertendo in KB ottengo:

304.128/1024 = 297 Kb circa

moltiplicando il singolo fotogramma x 25 ottengo le dimensioni in Kbytes al secondo:

397x25 = 7425 Kb/secondo

quindi calcolando il tutto per il tempo finale del filmato, ottengo lo spazio complessivo:

7425x427 = 3.170.475 Kb (filmato non compresso)

se ora divido:

3.170.475 : 1.197.105 = 2.65

devo ritenere che il mio filmato finale ha un rapporto di compressione di 2.6:1?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v