Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2013, 22:03   #1
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Router Xavi AR682

Buonasera a tutti, ho scoperto da poco navigando su internet, che è possibile aumentare la propria banda adsl (portante e migliorarne la linea) attraverso dei semplici modem di produzione spagnola. Molto interessante la cosa, dei vari proposti il migliore che mi hanno consigliato è la serie XAVI proprio per il suo chipset integrato premette prestazioni al top. Se ne conoscete altri simili ditemeli pure, perchè è raro trovare sto modem xavi, grazie!
Ebbene sul sito ufficiale della xavi ho trovato questo nuovo modello Xavi AR682, che sinceramente rispetto al vecchio è una bomba, aggancia fino a 24mb in down e 3 in upl, adsl2+, wifi 300mb ecc...

Qui le varie caratteristiche: (questo router fa parte della categoria residential gateway)

http://www.speedguide.net/routers/xa...print=friendly

Qui il sito della xavi

http://www.xavi.com.tw/Product.aspx?...PCV=58&M=AR682

Cosa ne pensate a riguardo, è molto meglio di quello di prima immagino molto più performante, ma funzionerà allo stesso modo, qualcuno lo conosce?

Inoltre vorrei sapere una cosa, ma è LEGALE questa cosa in italia oppure no? Comè possibile che di tutti i modem/router esistenti al mondo solo questo faccia questi miracoli, come ci riesce, come agisce, cosa fa nello specifico? Non è molto conosciuto o pubblicizzato rispetto ad altri tipo netgear e company come mai?
In teoria quindi chi è distante dalle centrale può ovviare con questo giusto?

GRAZIE!

Ultima modifica di chris190 : 28-02-2013 alle 22:19.
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 01:01   #2
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
guarda che è un normalissimo modem-router adsl come gli altri (anzi mi sa che in vendita non lo trovi, visto che di solito Xavi vende ai provider e loro li danno in comodato ai loro utenti) recenti, con porta wan e wireless N. in più Xavi usa vari chip adsl, difficilmente è sempre un Conexant (visto che Ikanos praticamente non li vende più) come nel 7968 (poi Xaavi e taiwanese e non spagnola, lo xavi 7968 lo da il provider spagnolo telefonica/movistar e alcuni utenti l'hanno venduto tramite ebay.es, ecco perchè è arrivato da noi)

anche quelle mirabolanti prestazioni della portante che vanterebbe, le trovi scritte nelle descrizioni di quasi tutti i modem. Significa solo che supporta alcuni standard, ma non è affatto garantito che agganci quelle portanti (come vorrebbe la potenza del marketing) specie poi su distanze lunghe come scrivono...

anche i dslam in centrale supportano portanti più alte dei classici 22240/1216 in adsl2+ e senza usare l'Annex M (dove l'upload può arrivare a 3.5 mbps, sempre in teoria), ma per sicurezza (dell'hardware e per evitare interferenze anche sui doppini) vengono limitati. alcuni provider limitano a 20000 e 1000/1024 le portanti della 20 mega.

ma allora perchè hanno scritto 24 mbps e 2 mbps?
ad es. alcuni provider UK hanno offerte commerciali che in adsl2+ l'upload sale oltre i 1216 kbps di portante. come fanno? appunto per via di hardware compatibile tarato per agganciare di più, con profili con target snr a 3db e a 6db, o valori molto bassi di INP delay e D. si aggiunge anche probabilmente una potenza di uscita superiore (cosa però che causa interferenze) a quella impostata nei nostri dslam.
perciò se ti capita di vedere online delle statistiche di connessione con un upload alto e la modulazione adsl2+ o G.992.5 senza Annex M, il motivo è questo, e lo fanno con qualunque modem (firmware e bontà costruttiva permettendo). quindi lascia perdere quello Xavi.

Quanto a modem simili allo Xavi 7968, questo riesce ad agganciare portanti alte specie in upload, grazie ad alcune tecniche proprietarire Conexant (vedi Coding Gain) ma oramai quei modem sono in disuso e di nuovi non ne fanno più. In più i vantagggi usati su dslam non compatibili sono inferiori a quando ci si trova su dslam con piastre Globespan o Conexant. Ad esempio Tiscali , oppure alcuni dslam Siemens.

un paio di alternative allo Xavi 7968 sono Atlantisland rau340 e rau341, e Intertex IX78A, ma non è questo il luogo di segnalarti modem da acquistare, è solo per dirti che se cerchi bene nel forum avrai le tue risposte.

Ultima modifica di strassada : 01-03-2013 alle 01:09.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 11:24   #3
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
guarda che è un normalissimo modem-router adsl come gli altri (anzi mi sa che in vendita non lo trovi, visto che di solito Xavi vende ai provider e loro li danno in comodato ai loro utenti) recenti, con porta wan e wireless N. in più Xavi usa vari chip adsl, difficilmente è sempre un Conexant (visto che Ikanos praticamente non li vende più) come nel 7968 (poi Xaavi e taiwanese e non spagnola, lo xavi 7968 lo da il provider spagnolo telefonica/movistar e alcuni utenti l'hanno venduto tramite ebay.es, ecco perchè è arrivato da noi)

anche quelle mirabolanti prestazioni della portante che vanterebbe, le trovi scritte nelle descrizioni di quasi tutti i modem. Significa solo che supporta alcuni standard, ma non è affatto garantito che agganci quelle portanti (come vorrebbe la potenza del marketing) specie poi su distanze lunghe come scrivono...

anche i dslam in centrale supportano portanti più alte dei classici 22240/1216 in adsl2+ e senza usare l'Annex M (dove l'upload può arrivare a 3.5 mbps, sempre in teoria), ma per sicurezza (dell'hardware e per evitare interferenze anche sui doppini) vengono limitati. alcuni provider limitano a 20000 e 1000/1024 le portanti della 20 mega.

ma allora perchè hanno scritto 24 mbps e 2 mbps?
ad es. alcuni provider UK hanno offerte commerciali che in adsl2+ l'upload sale oltre i 1216 kbps di portante. come fanno? appunto per via di hardware compatibile tarato per agganciare di più, con profili con target snr a 3db e a 6db, o valori molto bassi di INP delay e D. si aggiunge anche probabilmente una potenza di uscita superiore (cosa però che causa interferenze) a quella impostata nei nostri dslam.
perciò se ti capita di vedere online delle statistiche di connessione con un upload alto e la modulazione adsl2+ o G.992.5 senza Annex M, il motivo è questo, e lo fanno con qualunque modem (firmware e bontà costruttiva permettendo). quindi lascia perdere quello Xavi.

Quanto a modem simili allo Xavi 7968, questo riesce ad agganciare portanti alte specie in upload, grazie ad alcune tecniche proprietarire Conexant (vedi Coding Gain) ma oramai quei modem sono in disuso e di nuovi non ne fanno più. In più i vantagggi usati su dslam non compatibili sono inferiori a quando ci si trova su dslam con piastre Globespan o Conexant. Ad esempio Tiscali , oppure alcuni dslam Siemens.

un paio di alternative allo Xavi 7968 sono Atlantisland rau340 e rau341, e Intertex IX78A, ma non è questo il luogo di segnalarti modem da acquistare, è solo per dirti che se cerchi bene nel forum avrai le tue risposte.

Grazie mielle, ottima risposta! Quindi lo xavi 7968 per quanto buono dici che ormai è vecchio e datato come tecnologia. Quindi mi converebbe puntare su questi atlantisland, giusto?

AL momento sono con telecom in profilo a 7mb su dslam ppoe. Non che abbia problemi, sono abbastanza vicino alla centrale e la linea è ottima, viaggio molto veloce, però volevo appunto informarmi meglio. Agganicio 7 e 10 mb pieni, mentre per la 20 mb arrivo con portante max a circa 16mb, con questi modem volevo arrivare almeno sui 20/21mb di portante e velocità adsl anche sui 20mb!

Ultima modifica di chris190 : 01-03-2013 alle 11:35.
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v