Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2013, 05:31   #1
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
GTX 670 e Adobe

Una mia amica sta per acquistare un pc che gli servirà soprattutto per creare siti internet con prodotti della suite di adobe, ma anche per giocare a World of Warcraft a livelli alti (è il GM della prima gilda del suo server, lato orda escluso ). I prodotti verranno usati tramite una macchina virtuale su cui farà girare il sistema operativo dei mac (non sò neanche il nome ^^ ), perchè il pc che sostituirà è un mac ed ha le licenze solo per le versioni mac. La scelta dei pezzi è limitata perchè vorrebbe acquistare tutto tramite una persona di fiducia e con partita iva, e pensava di prendere una gtx 670 della Asus. Mi sembrava un ottima idea, ma poi ho letto e sentito in un video su youtube che Adobe premiere non supporta la 670 e altre schede video recenti, tranne la gtx 680 che comunque ha iniziato a supportare solo in un secondo tempo, nel senso che non permette di abilitare l'accelerazione hardware di alcune funzioni, tanto che si parla di CUDA Hack o simili, che poi consisterebbe solo nel cambiare una riga in un file di testo per dire ad adobe di usare l'accelerazione hardware anche su quelle schede.
Sapete se il supporto per la 670 è stato poi aggiunto? Se non dovesse essere disposta ad usare il così detto cuda Hack, il che mi pare molto probabile, credete che dovrebbe cambiare scheda? Cosa potrebbe comprare al posto della 670? Lasciando da parte il problema del supporto, risparmiare prendendo una 660 ti avrebbe senso, visto l'uguale numero di cuda cores, o sarebbe troppo penalizzante?
Il processore sarà un I7, l'hard disk un ssd da 256 GB della OCZ, penso il vertex 3, ci sarà anche un vecchio hard disk per lo storage, la ram 16 GB, l'alimentatore da scegliere ma suppongo sarà dimensionato correttamente alla scheda video scelta.
Link sul CUDA Hack che tanto mi turba :

http://www.youtube.com/watch?v=Q0gakk8e2HM

http://www.studio1productions.com/Ar...CS5.htm#Note_1
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 08:32   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45115
Il chip della 680 è lo stesso della 670, perchè non dovrebbe funzionare ?

Basta aggiungere una riga nel file di testo che gestisce le schede video oppure cambiare da 680 a 670 senza aggiungere nulla, abilitare il "mercury" in premiere e sei a posto !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 10:39   #3
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Il raggionamento fila e di fatto penso propio che non ci siano problemi, ma resta il fatto che è una modifica al programma e che la Adobe non garantisce che il tutto funzioni: secondo me la persona in questione non fara "la mod", o la farà molto mal volentieri. Anche se alla fine fosse solo una questione psicologica vorrà la certezza che sia tutto testato e garantito da professionisti del settore, che ad ogni aggiornamento di adobe si prendano la responsabilità che tutto continui a funzionare al meglio.
Anche se è vero anche che essendo quello il chip poi la cosa diventa una probabilità davvero remota.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 10:48   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45115
Ma se fosse far funzionare due schede notevolmente diverse, ad esempio una 8800 al posto di appunto una 680, oppure fare modifiche al codice del programma, ti potrei forse al limite dare ragione, ma una 670 al posto di una 680 in cui l'unica cosa che cambia sono il numero degli shader, e per la quale occorre cambiare un 8 in un 7 in un normalissimo file di testo, non vedo proprio come questa cosa vada ad influire sulla stabilità del programma !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 13:12   #5
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Se comunque non volesse farlo? Gli dico di cambiare scheda? O di rinunciare all'accelerazione via scheda grafica e prenderne una solo in base a Wow? A parte questa funzione di premiere, la scheda video per il resto aiuta nell'usare la suite di adobe? Nel senso, la 670 senza la "mod" accelera comunque delle altre funzioni di qualche prodotto adobe?
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 14:08   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45115
Quote:
Originariamente inviato da asdfghjkl Guarda i messaggi
Se comunque non volesse farlo? Gli dico di cambiare scheda? O di rinunciare all'accelerazione via scheda grafica e prenderne una solo in base a Wow? A parte questa funzione di premiere, la scheda video per il resto aiuta nell'usare la suite di adobe? Nel senso, la 670 senza la "mod" accelera comunque delle altre funzioni di qualche prodotto adobe?
Se non vuole cambiare un 8 in un 7 si merita di spendere un centinaio di euro in più per prendere la 680...

After effects e premiere sono quelli che ne traggono i benefici...

Photoshop funziona anche con 8800...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 00:14   #7
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Non si tratta solo di cambiare un 7 con un 8: la adobe non certifica che l'accelerazione hardware funzioni sulla 670, e uno dice al software di usarla lo stesso. Io suppongo che funzioni perfettamente perchè di fatto è una 680 con qualche elemento in numero minore, ma alla fine non so come si programmi un cuda core o come siano scritti i programmi della adobe, ne come si scriva un software commerciale in generale, perciò la certezza matematica che non mi dia problemi di instabilità non la posso avere, ma ancora ancora se fosse per me me ne potrei fregare e fare "la mod"; lei sa ancora meno di me su come è fatta la 670 o una scheda video in generale (è un ingegnere gestionale), e non può perdere le ore ad informarsi al riguardo in modo approfondito: si dovrebbe fidare delle supposizioni di sconosciuti e del fatto che a qualcuno la mod non abbia dato problemi: è un pò poco. Soprattutto perchè non si capisce come mai adobe non abbia fatto lo stesso raggionamento nostro e non la abbia certificata.
Quando si tratta del pc da lavoro la gente tende a diventare iper protettiva . Alla fine si ritrova spesso a lavorare 18 ore di fila per cercare di risolvere un problema o di imparare come si fà quello che le chiedono di fare e poi farlo, se il pc anche solo le rallenta in una situazione del genere rischia di fare una figuraccia e perdere gli agganci di lavoro. Già passare da mac a Windows 8 la preoccupa non poco.
Però non può nemmeno tirare fuori altri 100 € come se niente fosse, non è certo una professionista affermata, sarà al 3° o 4° progetto del genere che fà, in genere faceva lavori non legati all'informatica, e si deve mantenere: probabilmente per prendere la 680 dovrebbe risparmiare su ssd o processore o entrambi, o monitor. Magari potrebbe prendere una 570, ma chissà se chi le vende i pezzi la ha :\
Poi magari ci pensa un attimo prende la 670 e fà la mod, non lo so alla fine.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v