Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2013, 09:57   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] USPS e Pixmania: in arrivo false email con virus allegati

9 febbraio 2013 – 11:14 pm



Dopo il caso della DHL un altro corriere è utilizzato per la diffusione di virus. E’ l’americana USPS normalmente conosciuta negli Stati Uniti come Post Office, Postal Service, o U.S. Mail. Trattandosi di un corriere straniero non operante in Italia, in teoria non ci sarebbe da preoccuparsi. Tuttavia l’email utilizzata è in lingua italiana ( se pur stentata) ed il caso odierno fa parte di un ondata di email maligne che vede coinvolta anche la nota azienda francese di prodotti informatici Pixmania.

Procediamo con ordine. Questa l’email utilizzata contro la UPSP:

Quote:
From: [email protected]
Sent: Sat, 9 Feb 2013 05:43:44 -0600
Subject: Kay Craig your agent USPS

Gentile cliente,
Abbiamo tentato di consegnare il tuo articolo il 5 Febbraio 2013, 10:20 AM.
Il tentativo di recapito fallito, perché nessuno era presente nel indirizzo di spedizione, in modo tale notifica è stata inviata automaticamente.
Puoi sistemare riconsegna visitando il link sottostante o prendere l’oggetto al più vicino ufficio postale di consegna indicato sulla ricevuta.
Se il pacchetto non è prevista per la riconsegna o ritirati entro 48 ore, verrà restituita al mittente.
Etichetta/Numero della ricevuta:
9005510200919011505137US
Data di consegna prevista: 5
Febbraio
2013
Classe: servizi del pacchetto internazionali
servizio(i): la conferma di consegna
Stato: Notifica inviata

Per controllare lo stato di consegna del vostro pacchetto o organizzare riconsegna si prega di visitare il seguente URL:
https://www.usps.com/
Per scaricare la fattura commerciale, in formato PDF, necessario per la riconsegna, seguire il link:
http://middlebranchgrange.org/files/...11505137US.scr
Grazie,
Copyright © 2013 USPS. Tutti i diritti riservati.na
*** Questa è una mail generata automaticamente, per favore non rispondere ***
Effettuando il download della “fattura” viene in realtà scaricato il file trc9005510200919011505137US.scr. L’estensione SCR è legata agli Screen Saver di Windows ed notoriamente segnalata come potenzialmente dannosa direttamente dai browser. Nel momento in cui scriviamo questo è il riconoscimento del file da parte dei principali antivirus:
https://www.virustotal.com/file/0a77...180a/analysis/ (fonte VirusTotal)

Chi non vorrebbe un buono da 50€ da poter spendere presso Pixmania. E’ forse questo quello che hanno pensato i criminali che da oltre un mese continuano ad inviare false email apparentemente spedite dalla società francese che in allegato invece dell’inaspettato buono nascondo il classico virus.



Si tratta tuttavia di un email mal realizzata ed assolutamente poco credibile,con un allegato maligno (anche questo di tipo .scr) sin da subito riconosciuto come infetto dalla maggior parte dei software antivirus. https://www.virustotal.com/file/7ea2...3055/analysis/ (fonte VirusTotal)

L’allarme è lanciato anche dalla stessa Pixmania attraverso le sue pagine Facebook e Twitter:

ATTENZIONE:

Vorremmo informarla circa le false email di Pixmania che sono in circolazione in questo momento.
Tali email hanno per oggetto: Buono regalo Pixmania ( Valore 450 € )

Queste email non sono state inviate da Pixmania e si tratta di un tentativo di phishing perpetrato sfruttando il nome commerciale di Pixmania.
Inoltre il messaggio ha un allegato contenente un virus.

La esortiamo quindi a non aprire questo allegato.

Le consigliamo la massima prudenza in questi casi di phishing.

Pixmania non invia mai i suoi codici promozionali sotto forma di allegato.

Il phishing è una frode che consiste nell’inoltrare un’email apparentemente inviata da una società degna di fiducia (Pixmania) e contenente un link, che dirige l’utente verso il sito internet fraudolento, o un allegato con un virus.
La informiamo che Pixmania sta facendo tutto il possibile per fare cessare tali azioni.








Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 09:37   #2
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 578
Lunedì 11 mi è arrivata questa mail , meno male che mi è venuto il sospetto e non ho aperto nessun allegato nè downlodato nulla dai link ; googlando poi ho scoperto che era una mail "finta".

Ho inoltrato la mail alla sezione di UPS che tratta questo tipo di segnalazione ossia [email protected] , mi hanno risposto che la studieranno e , ringraziandomi , mi hanno consigliato di inviare la stessa segnalazione anche alla USPS .. cosa che ho fatto con una mail a [email protected] (c'è già un alert sul loro sito).
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v