|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 11
|
portatile sony VPC-F12Z1E temp. eccessive
salve, sono uno (sfortunato?) possessore di un sony VPC-F12Z1E con i7 Q740 8GB RAM nVidia GT330m
ho un piccolo problema con il poggiapolsi che si è deformato/scollato (con il calore) e un grosso problema con le temperaature... ce l'ho da poco più di 2 anni e non l'ho mai aperto, ora le temp. (sempre state alte) arrivano a 95°C con il processore al 20% di carico, non parliamo del chip grafico..(collegato indirettamente da pipeline con il processore tramite il dissipatore poco efficente se non sbaglio...se si scalda uno si scalda sempre anche l'altro nonostante non venga utilizzato) ![]() volevo chiedervi se oltre a pulirlo dalla polvere prima dell'estate dovrei pure cambiare pasta termica (forse è meglio eh?) a CPU e GPU....cosa che non ho mai fatto in vita mia....qualche consiglio? è un operazione difficile? non vorrei combinare casini visto il costo (eccessivo forse) del PC appena arrivato non andava sopra gli 80°C, ora praticamente non va mai sotto i 70°C....inoltre per parecchi mesi ha dato strani saltuari problemi (harware) come se si premessero tasti sulla tastiera (anche durante l'avvio) e da poco tutto si è sistemato da solo senza nessun intervento di alcun genere....misteri della tecnologia...) avevo pensato alla batteria tampone (qualcuno aveva risolto sostituendola) ma poi si è sistemato da solo. ricapitolando...come si cambia la pasta termica? posso farlo da me o devo farlo fare a un tecnico? cosa mi consigliate? grazie a chi risponderà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Le temperature sono molto alte in effetti, se poi sei arrivato a deformare le plastiche...
La pasta termica che montano sui PC di fabbrica, è purtroppo molto scadente, e con una buona si tolgono facilmente alcuni gradi. Il problema è l'esperienza: ci vuole un minimo di manualità per poter cambiare la pasta in sicurezza, senza combinare guai. Se non l'hai mai fatto prima, e questo è il tuo unico portatile (quindi in caso di problemi non hai un ripiego) io lo farei fare da uno che sa come metterci le mani. Il motivo è che non tutti i portatili usano la pasta termica per tutti i componenti: molti usano anche i pad termici, che hanno la stessa funzione della pasta, ma hanno anche uno spessore da riempire. In ogni caso se vuoi tentare la riparazione, sia la pasta termica che i pad si trovano facilmente sul mercato informatico, quindi ti basta aprire il computer, vedere di che componenti hai bisogno, ordinarli e procedere alla sostituzione. I pad termici (se presenti) sono catalogati per spessore, quindi misura lo spazio che dovranno riempire. Infine cerca una guida su Google al corretto posizionamento della pasta termica, e il gioco è fatto ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 11
|
per fortuna le plastiche sono ancora sane, è il poggiapolsi in gomma che si è espanso e scollato in parte...
grazie ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si giusto, la polvere in primis. Se puoi accede liberamente alla ventola, non basta soffiare aria, è necessario togliere la polvere più accanita con un cotton fiok leggermente imbevuto in alcool o acqua distillata (se riesci a smontare la ventola e tenerla in mano sarebbe ancora meglio).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.