Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2013, 12:51   #1
TopoRatto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 33
Linux, 660 3gb VS 7950 3gb e mal di testa annessi

Ciao a tutti, spero possiate darmi un aiuto voi a decidere la scelta da fare sulla scheda video, dato che il mio mal di testa da scelta sta peggiorando, senza contare che se prendo una decisione, evito di rischiare la vita (i miei amici , stufi di sentirmi blaterare al riguardo, mi hanno dato un ultimatum... drastico ).

Come molti mi trovo a dover sostituire una vecchia scheda video (gloriosa 9600gt che mi ha servito con dignità in tante notti piovose in the witcher ed in NWN 2), con un qualcosa al passo con i tempi (come può ridurre un uomo, il desiderio di giocare a SKYRIM con dettagli al massimo a 1980).

Fin qui non ci sarebbe alcun problema, 7870 (o 7950 se decido di spendere tanto), e via.... il problema più grosso è Linux.

GIà già, per quanto or ora utilizzerei la scheda maggiromente su Windows (WINE et similia mi hanno fatto venire il mal di testa, purtroppo) la mia speranza è a breve di mandare in pensione definitivamente W8 (speriamo in steam) che ho dovuto reinstallare solo per giocare (per tutto il resto, Linux), e da quel che leggo, AMD non sembra dare garanzie di affidabilità, su linux, rispetto ad nvidia.

Sono dubbioso, quindi: andare sul sicuro, con una bella nvidia 660 EVGA 3GB (200 eurozzi), o rompere il porcellino del vicino, e prendere una gigabyte 7950 3gb? Andare sul sicuro nel mondo linux adesso, o buttarsi alla cieca, nella speranza che AMD non faccia la stupida stasera, ritrovandosi poi a mangiarsi le mani?

Onestamente, una parte di me punterebbe alla NVIDIA 660 (con i 50 euro risparmiati, ci acquisteri un bel Noctua, per il silenzio del mio case), tanto in FULLHD va bene direi (Skyrim ed evoluzioni future DX11) ma... dato che vorrei durasse almeno un paio d'anni... non so...
Ecco, dimenticavo: al momento si giocherebbe in 1280x1024, ma solo per un paio di mesetti, il tempo di cambiare monitor (24 o 27 pollici), magari facendo l'esagerato, e puntando alla 2560.... e qui, reggerebbe una 660?

CHe dite, faccio testa o croce?

Grazie dei suggerimenti... e di chi è arrivato a leggere fino in fondo

Ultima modifica di TopoRatto : 23-01-2013 alle 12:58.
TopoRatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:05   #2
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da TopoRatto Guarda i messaggi
Ciao a tutti, spero possiate darmi un aiuto voi a decidere la scelta da fare sulla scheda video, dato che il mio mal di testa da scelta sta peggiorando, senza contare che se prendo una decisione, evito di rischiare la vita (i miei amici , stufi di sentirmi blaterare al riguardo, mi hanno dato un ultimatum... drastico ).

Come molti mi trovo a dover sostituire una vecchia scheda video (gloriosa 9600gt che mi ha servito con dignità in tante notti piovose in the witcher ed in NWN 2), con un qualcosa al passo con i tempi (come può ridurre un uomo, il desiderio di giocare a SKYRIM con dettagli al massimo a 1980).

Fin qui non ci sarebbe alcun problema, 7870 (o 7950 se decido di spendere tanto), e via.... il problema più grosso è Linux.

GIà già, per quanto or ora utilizzerei la scheda maggiromente su Windows (WINE et similia mi hanno fatto venire il mal di testa, purtroppo) la mia speranza è a breve di mandare in pensione definitivamente W8 (speriamo in steam), e da quel che leggo, AMD non mi da garanzie di affidabilità, su linux, rispetto ad nvidia.

Sono dubbioso, quindi: andare sul sicuro, con una bella nvidia 660 EVGA 3GB (200 eurozzi), o rompere il porcellino del vicino, e prendere una gigabyte 7950 3gb? Andare sul sicuro nel mondo linux adesso, o buttarsi alla cieca, nella speranza che AMD non faccia la stupida stasera, ritrovandosi poi a mangiarsi le mani?

Onestamente, una parte di me punterebbe alla NVIDIA 660 (con i 50 euro risparmiati, ci acquisteri un bel Noctua, per il silenzio del mio case), tanto in FULLHD va bene direi (Skyrim ed evoluzioni future DX11) ma... dato che vorrei durasse almeno un paio d'anni... non so...
Ecco, dimenticavo: al momento si giocherebbe in 1280x1024, ma solo per un paio di mesetti, il tempo di cambiare monitor (24 o 27 pollici), magari facendo l'esagerato, e puntando alla 2560.... e qui, reggerebbe una 660?

CHe dite, faccio testa o croce?

Grazie dei suggerimenti... e di chi è arrivato a leggere fino in fondo
devo essere sincero, una 660, sia liscia che Ti, la vedo al limite a 2560x per via del bus a 192 bit

se guardi qui: http://tpucdn.com/reviews/AMD/Cataly...rfrel_2560.gif

puoi vedere come la 7950 che sotto la risoluzione di 2560x se la batte con la 660ti, a 2560x diventa superiore e solo la 670 si comporta bene per via del 256 bit

ma viene a sua volta battuta dalla 7970, che ha un costo simile

ovviamente tutto questo sotto Windows


se invece guardiamo Linux, purtroppo non conosco la situazione, ma come te anche io so della maggiore maturità dei driver Nvidia rispetto a quelli Amd

se ti interessa questa recensione http://www.phoronix.com/scan.php?pag...0_gtx680&num=1 su Linux (gtx680 vs 7950) che non mostra una situazione poi così drammatica per Amd, sopratutto considerando che la 7950 è avversaria della 660ti e della 670 come prezzo, non certamente della 680, che su trovaprezzi.it costa ben 400€ contro i 230€ della 7950, però risale a giugno 2012, bisognerebbe vedere la situazione con i driver attuali (dai 12.11 in poi AMD ha fatto passi da gigante su Win, non so su Linux...)
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:22   #3
TopoRatto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 33
NightStalker: grazie...

La mia paura non è tanto legata alla questione... performance, o meglio non solo, bensì alla questione proprio... aziendale. Nvidia si sta buttando capofitto su linux, AMD invece... non mi da l'impressione di crederci gran che molto, non mi da maggiori garanzie per il futuro (ad esempio, temo di dover aspettare chissà quanti mesi per aggiornamenti di driver funzionanti, ad esempio..)

Poi, è anche vero che, con il discorso Steam e l'apertura verso linux e SteamBox, non credo che AMD vorrà perdere il carro, ma... boh, non riesco ad avere fiducia eccessiva
TopoRatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:40   #4
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da TopoRatto Guarda i messaggi
NightStalker: grazie...

La mia paura non è tanto legata alla questione... performance, o meglio non solo, bensì alla questione proprio... aziendale. Nvidia si sta buttando capofitto su linux, AMD invece... non mi da l'impressione di crederci gran che molto, non mi da maggiori garanzie per il futuro (ad esempio, temo di dover aspettare chissà quanti mesi per aggiornamenti di driver funzionanti, ad esempio..)

Poi, è anche vero che, con il discorso Steam e l'apertura verso linux e SteamBox, non credo che AMD vorrà perdere il carro, ma... boh, non riesco ad avere fiducia eccessiva
su questo ti capisco perfettamente, Nvidia è sempre stata più attiva sul fronte Linux

però vedo delle buone news: http://support.amd.com/us/gpudownloa...eon_linux.aspx

hanno appena rilasciato i 13.1 per Windows e già vedo i 13.1 per Linux... lascia ben sperare
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 01:17   #5
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Fino ad un paio di anni fa, nVidia sul fronte Linux era più avanti nello sviluppo driver, ora credo il divario sia diminuito se non cancellato, in quanto AMD con i Driver ha fatto passi da gigante.
Leggendo in giro no nvedo particolari problemi con Linux/AMD.
Per quanto riguarda il confronto schede video, discordo un po' con Night in quanto a mio giudizio con ultimi driver e un po' di OC (calcolando che le 7870 e 7950 sono quelel con più margine di oc, sicuro e facile direi):

7870 = 660Ti
7950 = 670
7970 = 680

Detto questo va preso in considerazione anche il prezzo. E qui è da consigliare AMD, in quanto spendendo meno (e non poco) si ha una scheda di circa pari prestazioni.
Va inoltre agigunto che le 7950/7970 hanno 3GB di vram, utili dal FullHD (1080/1200P) in su. Se poi ti piace moddare Skyrim, è quasi d'obbligo andare oltre i 2GB di vram.
Sul fronte nVidia, volendo restare in casa 670, si dovrebbe optare per la versione da 4GB, ma la differenza di prezzo confronto ad una 7950 a questo punto diventerebbe realmente imbarazzante.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 09:07   #6
TopoRatto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 33
Sulla potenza pura e tecnologia vi do perfettamente ragione, comprerei la 7950 ad occhi chiusi (magari assieme ad un paio di tappi per le orecchie, dato che devo rimandare la sostituzione del dissipatore CPU).

Il problema più grosso? E' una sorta di... sfiducia verso AMD. Sia sul fronte sviluppo (i driver non supportano ancora la decodifica hardware dei video, su LINUX , ad esempio), sia di futuro vedi la chiusura della sede di Dresda dedicata allo sviluppo dei driver linux per i nuovi kernel)...
TopoRatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 09:11   #7
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il confronto schede video, discordo un po' con Night in quanto a mio giudizio con ultimi driver e un po' di OC (calcolando che le 7870 e 7950 sono quelel con più margine di oc, sicuro e facile direi):

7870 = 660Ti
7950 = 670
7970 = 680

E' vero che la 7870 si overclocka un buon 10% più della gtx 660, ma secondo me sbagli a darlo per scontato come parametro di paragone.

Dovremmo poi tenere conto anche di altri parametri importanti per l'utente finale, come i consumi, dove la 660 batte la 7870 del 20% di fronte a uno svantaggio prestazionale medio rispetto a quest'ultima del 5%

Secondo me è per questa serie di motivi che quasi tutti i siti di hardware che leggo (e sono tanti) danno la 7870 come concorrente della 660 liscia e non della 660 ti
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 11:24   #8
TopoRatto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 33
Infatti.... considerate che overclock non me farei.... a qeusto punto, magari fra un anno (qaundo avrò comprato un bell'I9) ne prenderò una seconda 660 da affiancare, in SLI...

A qeusto punto chiedo, secondo voi la

EVGA GeForce GTX 660 SC Signature 2 Core 1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB

potrebbe essere un buon acquisto? Ho cercato benchmark che ne parlino (anche per il discorso dei 3gb su un 660 liscio) ma non ne trovo...
TopoRatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 13:22   #9
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da TopoRatto Guarda i messaggi
Infatti.... considerate che overclock non me farei.... a qeusto punto, magari fra un anno (qaundo avrò comprato un bell'I9) ne prenderò una seconda 660 da affiancare, in SLI...

A qeusto punto chiedo, secondo voi la

EVGA GeForce GTX 660 SC Signature 2 Core 1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB

potrebbe essere un buon acquisto? Ho cercato benchmark che ne parlino (anche per il discorso dei 3gb su un 660 liscio) ma non ne trovo...
la EVGA monta il dissipatore reference che è un pò rumoroso, ti consiglia modelli come MSI, Gigabyte o Asus che grazie al sistema a doppia ventola sono sia più efficienti che più silenziose



EDIT: vedo due versioni di EVGA, la tua è questa? http://www.onyougo.com/evga-geforce-...hw15565747.jpg
o questa? http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA300_.jpg
se è la double fan, va benissimo

Ultima modifica di NightStalker : 24-01-2013 alle 13:25.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 13:43   #10
TopoRatto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 33
E' la double fan, da quel che vedo:

http://www.evga.com/articles/00700/#2665

EVGA 660 3GB SC2.....
TopoRatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 14:16   #11
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da TopoRatto Guarda i messaggi
E' la double fan, da quel che vedo:

http://www.evga.com/articles/00700/#2665

EVGA 660 3GB SC2.....
quanto la paghi?

fai conto che online a 230€ si trovane le gtx 660 ti e le 7950
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 08:14   #12
TopoRatto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 33
L'ho trovata dal mastro di chiavi a 203 euro (più biglietto autostrada, benzina, etc... cioé spese di viaggio)

L'alternativa, a questo punto, sarebbe una Gigabite GTX 660 Ti Core 941/1019MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB, a 240....

Consigli di puntare sulla seconda?
TopoRatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 08:55   #13
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da TopoRatto Guarda i messaggi
L'ho trovata dal mastro di chiavi a 203 euro (più biglietto autostrada, benzina, etc... cioé spese di viaggio)

L'alternativa, a questo punto, sarebbe una Gigabite GTX 660 Ti Core 941/1019MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB, a 240....

Consigli di puntare sulla seconda?

sinceramente mi sembrano entrambe ottime schede, la Ti sarà un pò più longeva
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 09:27   #14
TopoRatto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 33
Quello è vero, ma credo a questo punto resterò sulla 660 EVGA 3GB: le differenze tra le due, a conti fatti, sono di pochi frame, ma preferisco risparmiare quei 40 euro per dedicarli all'alimentatore migliore, così magari, in fufuturo, quando il costo scenderà a 10 (si, ho scritto bene ) euro per questa scheda, faccio uno SLI


Ora si tratta di rompere le scatole di là per l'alimentatore... dato che mi sa il bequiet da 60w non reggerà in futuro due sli di 660...

Beh, lunedì si ordina, mi resta un weekend per pensarci
TopoRatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 09:36   #15
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da TopoRatto Guarda i messaggi
Quello è vero, ma credo a questo punto resterò sulla 660 EVGA 3GB: le differenze tra le due, a conti fatti, sono di pochi frame, ma preferisco risparmiare quei 40 euro per dedicarli all'alimentatore migliore, così magari, in fufuturo, quando il costo scenderà a 10 (si, ho scritto bene ) euro per questa scheda, faccio uno SLI


Ora si tratta di rompere le scatole di là per l'alimentatore... dato che mi sa il bequiet da 60w non reggerà in futuro due sli di 660...

Beh, lunedì si ordina, mi resta un weekend per pensarci
si bhe l'idea dello SLI non è male, soprattutto se passerai veramente a una risoluzione di 2560x1600

ma il Be-Quiet da quanti watt è? se è 600w, ce la puoi anche fare considerando che una singola 660 consuma 140w e due arrivano a 280w e considerando infine che Be-Quiet è uno dei migliori assemblatori di PSU

considerando che la cpu se Intel ha un TDP massimo di 95w o di 125w se AMD, e che il resto del sistema difficilmente consuma più di 100w, ce la potresti anche fare

guarda questa tabella, la Asus 7970 Platinum che consuma da sola a 270w arriva a 400w in un sistema completo con un processore Intel Core i7 3960 (che ha un tdp di 130w)


Ultima modifica di NightStalker : 25-01-2013 alle 09:40.
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 10:11   #16
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
ho trovato una recensione della EVGA GTX670 dual fan (come la tua) dove lodano la silenziosità della scheda:

http://www.techpowerup.com/reviews/E...ture_2/26.html

considerando che la 660 è meno onerosa come consumi della 670, direi che stai acquistato una delle migliori 660 in commercio
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 10:24   #17
TopoRatto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 33
Azz, che preciso! Grazie mille

In teoria pensavo al Be-Quiet L8-630W Pure Power 80+ Bronze, 80 euro di alimentatore modulare... mi sembra un buon alimentatore (da quel che ho letto), abbastanza silenzioso... dovrebbe reggere, no?
TopoRatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 10:25   #18
TopoRatto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da NightStalker Guarda i messaggi
ho trovato una recensione della EVGA GTX670 dual fan (come la tua) dove lodano la silenziosità della scheda:

http://www.techpowerup.com/reviews/E...ture_2/26.html

considerando che la 660 è meno onerosa come consumi della 670, direi che stai acquistato una delle migliori 660 in commercio
Bene Ottima notizia!
TopoRatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 10:45   #19
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da TopoRatto Guarda i messaggi
Azz, che preciso! Grazie mille

In teoria pensavo al Be-Quiet L8-630W Pure Power 80+ Bronze, 80 euro di alimentatore modulare... mi sembra un buon alimentatore (da quel che ho letto), abbastanza silenzioso... dovrebbe reggere, no?
dovrebbe essere questo: http://www.kitguru.net/components/po...pply-review/7/

KitGuru ne parla molto bene!
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 12:58   #20
TopoRatto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 33
Si, vado su questo a sto punto, stavo quasi pensando al fratello maggiore, per sicurezza (Be-Quiet Pure Power L8 730W ATX 80Plus Bronze), ma non credo proprio ne avrò bisogno....

Quindi, lunedì si ordina:

EVGA GeForce GTX 660 SC Signature 2 Core 1046MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB

Be-Quiet L8-630W Pure Power 80+ Bronze


Mamma mia che fatica! Uff!!!!

Grazie
TopoRatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v