Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2013, 10:34   #1
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
dopo ibernazione si blocca

salve
ho un portatile asus X54H: intel pentium inside-video radeon hd6470m-1gb - w7.64bit home

l'ho appena rimesso alle impostazioni di fabbrica e quindi formattato.
io il pc preferisco non spegnerlo, ma mandarlo in ibernazione.
lo spengo e riaccendo (riavvio) solo se necessario,, circa una volta al mese.
ho sempre fatto cosi con il precedente portatile con XP-32bit senza mai problemi dopo 5anni. adesso con questo ho il seguente problema:

il nuovo pc va in ibernazione ma al ripristino, dopo che ha caricato tutto comincia a rallentare dopo pochi secondii e poi si blocca tutto, anche il cursore e i led del pc non rispondono più: maiuscola\minuscola- -i numeri laterali...proprio si pianta tutto. e devo forzare lo spegnimento tenendo per 5secondi il tasto di alimentazione.

quando lo iberno alcune volte lascio documenti aperti, altre volte pagine web (firefox) altre ancora lo lascio vuoto senza nulla aperto...ma il risultato è sempre uguale......perche???????? ho visto se su asus web site erano presenti aggiornamenti driver..ma zero.
come antivirus uso avast l'ultima versione. ho già aggiornato anche w7 con i vari updates... non so cosa fare, suggerimenti?

Ultima modifica di vito001010110 : 19-01-2013 alle 10:35. Motivo: errore grammaticale
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 12:05   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Se non è un problema della solita scheda madre asus con W7, potrebbe anche dipendere dal'HD. Fagli un test con CrystalDiskInfo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 13:02   #3
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da vito001010110 Guarda i messaggi
salve
ho un portatile asus X54H: intel pentium inside-video radeon hd6470m-1gb - w7.64bit home

l'ho appena rimesso alle impostazioni di fabbrica e quindi formattato.
io il pc preferisco non spegnerlo, ma mandarlo in ibernazione.
lo spengo e riaccendo (riavvio) solo se necessario,, circa una volta al mese.
ho sempre fatto cosi con il precedente portatile con XP-32bit senza mai problemi dopo 5anni. adesso con questo ho il seguente problema:

il nuovo pc va in ibernazione ma al ripristino, dopo che ha caricato tutto comincia a rallentare dopo pochi secondii e poi si blocca tutto, anche il cursore e i led del pc non rispondono più: maiuscola\minuscola- -i numeri laterali...proprio si pianta tutto. e devo forzare lo spegnimento tenendo per 5secondi il tasto di alimentazione.

quando lo iberno alcune volte lascio documenti aperti, altre volte pagine web (firefox) altre ancora lo lascio vuoto senza nulla aperto...ma il risultato è sempre uguale......perche???????? ho visto se su asus web site erano presenti aggiornamenti driver..ma zero.
come antivirus uso avast l'ultima versione. ho già aggiornato anche w7 con i vari updates... non so cosa fare, suggerimenti?
il problema c'è sempre stato?

hai fatto qualche modifica hardware o software?

prova a far funzionare il pc con il minimo hardware e il minimo software.

quindi fai un avvio pulito del pc..

devi aprire start esegui msconfig.

nella scheda avvio disabilita tutto

nella servizi disabilita tutti i servizi non microsoft.

poi riavvia il pc e testa l ibernazione.

se funziona correttamente riabilita una per una tutte le voci in msconfig fino a capire la causa del problema.

se l ibernazione continua a dare problemi passiamo al test dell' hardware.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 13:53   #4
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
grazie delle risposte.
ho provato a fare l'avvio selettivo-
a furia di fare le prove sono arrivato al punton che con alcune voci disattivate il sistema va in ibernazione corettamente per adesso.
le voci che ho lasciato spente sono relative ad aggiornamenti automatici di acrobat oppure alcune medialibrary di ciberling.

volevo sapere come cancellare le voci disattivate da questo menu.
non mi basta lasciarle OFF. le voglio proprio togliere.

e poi un altra domanda. l'avvio dall'ibernazione è bellissimo, parte subito. ma a passare in ibernazione ci mette anche 2minuti.
sono troppi da cosa puo dipendere? ovviamente in ibernazione lo mando con tutti i programmi chiusi...
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 14:25   #5
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Le voci che causavano il problema si trovano nella scheda Avvio o nella scheda Servizi?

L'ibernazione è lenta perché deve salvare tutto il contenuto della ram sull'hard disk. Quindi non puoi farci nulla.

Hai attivato la sospensione ibrida?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 15:32   #6
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
su avvio.

no ho disattivato l'ibrido.
voglio salvare solo su hd.
il fatto è che ci sarà qualche processo che rallenta l'ibernazione dato che prima era piu veloce
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 20:39   #7
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da vito001010110 Guarda i messaggi
su avvio.

no ho disattivato l'ibrido.
voglio salvare solo su hd.
il fatto è che ci sarà qualche processo che rallenta l'ibernazione dato che prima era piu veloce
Solitamente a rallentare le funzionalità di ibernazione/sospensione sono le periferiche oppure i drivers.

Ad esempio, ho notato che con un ramdisk attivo, Windows impiega molto più tempo per "svegliarsi" dall'ibernazione.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 22:05   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Solitamente a rallentare le funzionalità di ibernazione/sospensione sono le periferiche oppure i drivers.

Ad esempio, ho notato che con un ramdisk attivo, Windows impiega molto più tempo per "svegliarsi" dall'ibernazione.
embè? deve leggere dall'harddisk tutti i GB della paginazza di ram che c'era attiva. se avevi un RamDisk questo viene conteggiato tutto quanto, anche se è vuoto, e quindi viene scritto tutto tutto... e ci impiega di più ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 22:34   #9
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
embè? deve leggere dall'harddisk tutti i GB della paginazza di ram che c'era attiva. se avevi un RamDisk questo viene conteggiato tutto quanto, anche se è vuoto, e quindi viene scritto tutto tutto... e ci impiega di più ^^
Ma se iberno quando la ram è occupata interamente ci mette più tempo rispetto ad un'ibernazione fatta con il 30& della ram occupata?

In altre parole... nel file di ibernazione viene scritta anche la parte di ram non allocata oppure vengono scritti tutti i giga di ram che uno ha?

Riflettendoci direi che la ram non allocata non viene scritta sull'hard disk, ma mi serve una conferma :P
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2013, 23:09   #10
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
la ram non allocata non viene scritta. prova a ibernare con solo il blocco note, e a ibernare con aperte 30 tab di chrome. ^^
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:05   #11
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
secondo me è qualche driver...che funziona male con asus e w7 al solito diciamo...vai a capire quale sia.
diciamo che non ho risolto nulla. a ibernare ci mette anche 2minuti.
e quando si risveglia all'inizio va e poi comincia a rallentare anche il cursore fin quanto si pianta e lo devo spegnere brutalmente....
mi sto cnvincendo che asus e w7 sono come la benzina col fuoco vicino la culla di un bambino
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:25   #12
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Ma non avevi detto di aver risolto disattivando quelle voci in msconfig?

Riguardo al problema della lentezza, prima di ibernare controlla la percentuale della ram occupata in Gestione attività.

Poi al risveglio dall'ibernazione verifica se c'è qualche errore o avviso nel Visualizzatore eventi.

Poi, aggiorna tutti i driver.

P.S. Ma il portatile ha un solo giga di ram?? oppure ho letto male il primo post?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 18:12   #13
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
il pc ha 4gb di ram e una scheda video ati con 1 gb per i fatti suoi.
prima di ibernare con alcune schede aperte, tipo firefox o notepad, quindi cose semplici, ho solo il 35% in uso (1.5gb) e il 65%libero (2.5gb)..

purtroppo mi illudevo che andasse ma purtroppo usandolo meglio e tenendo le voci di msconfig off non è stabile dopo il ripristino.

ho controllato sul sito asus e ho scaricato qualche aggiornamento nuovo, tipo per il touchpad e per audio, ma anche installandoli non cambia nulla.
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 18:27   #14
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quindi il problema non si verifica sempre?

Nel visualizzatore eventi c'è qualcosa a riguardo?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 18:48   #15
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quindi il problema non si verifica sempre?

Nel visualizzatore eventi c'è qualcosa a riguardo?

Hai installato l'utility di gestione del risparmio energetico di Asus (Power4Gear)? Se sì, prova a disinstallarlo.

In gestione dispositivi c'è qualche periferica che riporta errori?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 19:20   #16
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
salve

adesso si sta verificando sempre
ovviamente power 4 gear l'ho tolto da tempo.
se mi dite come mettere gli allegati vi posto le anteprime.
purtroppo un immagine di 24kb non la posso fare
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 20:38   #17
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
usa hosting esterni (pctunerup, tinypic......) e posta qui gli indirizzi / thumbnail.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 16:40   #18
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46


ecco il visualizzatore.

in gestione dispositivi è tutto regolare
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 19:58   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Si vede il classico id 41 kernel power. Scusa ma non ho letto tutta la discussione; hai aggiornato driver video? Vai nelle impostazioni avanzate del risparmio energia e disattiva tutti i timer.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2013, 20:09   #20
vito001010110
Member
 
L'Avatar di vito001010110
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 46
ciao eress.

il driver video installato è l'ultima versione disponibile sul sito asus driver support.

come timer intendi quelli di attenuazione luminosità e di spegnimento monitor??
perche gli unici due attivi sono quelli, gli altri di spegnimento sospensione riattivazione e altre cavolate sono tutte off,

io ho solo attenua luminosita schermo e spegni schermo.

pensi siano questi?
vito001010110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v