|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 132
|
[Dilemma] MacBook PRO, Retina o non-Retina?
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi per chiedervi consigli e opinioni nella scelta di un nuovo MacBook PRO da acquistare e utilizzare nell'ambito di produzioni musicali, live set e accenni di programmazione (C++). La questione chiave è Retina o non-Retina? Alla presentazione al Keynote di Giugno 2012 ne sono rimasto subito affascinato ma con la notizia che l'hardware è stato completamente integrato e altre notizie riguardo all'impossibilità di sostituire eventualmente solo i componente difettosi, ci ho pensato e ripensato; per non parlare di altri fattori come il prezzo ecc. Insomma, per non dilungare troppo, voi quale scegliereste per un utilizzo in tali campi? Attendo info. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
per quell'ambito di utilizzo il display Retina non ti cambia la vita, ma francamente dovendo spendere comunque una bella cifra io punterei sul Retina.
In alternativa un Pro non Retina "molto pompato" finirebbe per costarti la stessa cifra. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
È un dilemma che non ha ragione di esistere.
Il Pro 15 non Retina ha un prezzo esagerato. Il Retina 15 ha il prezzo giusto. Con 400 euro di differenza hai: -Form factor nettamente superiore (mezzo chilo di meno, molto più sottile e 5mm più stretto). -Display nettamente superiore (risoluzione Retina, qualità IPS, riflessi ridotti contro un TN con i pixel grossi come capocchie di spillo e riflessi che ti ci specchi) -SSD Sata3 da 256 gb tra i migliori in commercio contro un disco meccanico da 2.5 5400 rpm -8 gb di ram di serie contro 4 (e per passare ad 8 spendi almeno 50 euro). -Dissipazione termica superiore e maggiore silenziosità (supporta compiti più gravosi, non senti mai le ventole e puoi utilizzarlo in tutte le superfici anche quelle morbide senza rischiare surriscaldamenti). Sinceramente non so come si possano avere ancora dubbi...
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max Ultima modifica di giofal : 11-01-2013 alle 21:32. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 132
|
Ragazzi, il 15" Retina supera e non di poco i 2000€ e ammetto che una tale spesa sarebbe un po' gravosa al mio conto.
Penso di rimanere nella fascia del 13". In tal caso, la variante in Retina, secondo voi, è un must anche per la serie da 13"? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
|
Beh ...secondo me devi porti solo una domanda...."ho da spendere 2000 e passa euro", se la risposta e si allora prendi il retina.
se no prendi un mbp non retina e vivi felice, perché ci fai comunque le stesse cose , ricordiamoci che siano a un anno fa il retina non c'era. Io uso un mbp15 late 2011 (e spesso lo uso con un monitor da 24) e un ipad2 preso a novembre e vanno bene comunque , "fanno il loro sporco lavoro" Alla fine e solo questione di disponibilità di money....ciao Ultima modifica di giaccaz : 12-01-2013 alle 09:24. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Quote:
Riguardo al Macbook Pro 13 (classico), è un portatile che ha fatto la storia, probabilmente il Mac più venduto ma ormai allo stesso prezzo dell'Air 13 non ha più senso. Volendo ripiegare sul 13" la scelta dovrebbe ricadere tra l'Air 13" e il Retina 13". Sono entrambi validissimi, la differenza di prezzo è di 500 euro, quindi più elevata anche in percentuale rispetto alla differenza tra i due 15". Vale il Retina la differenza di 500 euro sull'Air? La risposta è sì, li vale tutti fino all'ultimo centesimo, ma se vuoi risparmiare l'Air 13" resta comunque un'ottima scelta!
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 132
|
Ho appena aperto le specifiche hardware della serie Air e ho notato che il clock del processore è un po' limitato rispetto alla serie PRO; come punti di forza l'Air avrebbe un SSD e una risoluzione un pelo più alta.
Ma a questo punto non sarebbe meglio un PRO con montato un SSD comprato da terzi? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Quote:
È un Ivy Bridge, ha un Geekbench intorno ai 6000 e me lo chiami limitato? Limitato per cosa??
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Se monti l'i7 raggiunge l'i5 dual core montato sui Retina e MBP. Il Macbook Retina 13" non ha sufficiente potenza per gestire il display, e l'esperienza d'uso in quanto a fluidità e velocità è inferiore al Macbook Air, a un prezzo elevatissimo. Credo non esista motivo per acquistare il MBR 13". A questo giro l'unico portatile Apple che vale quello che costa è il MBA 13", ed è un grande portatile, e in secondo piano il MBR15" che però è tutt'altra categoria... Per il resto punterei sulla generazione scorsa con un usato o un fondo di magazzino se trovassi qualcosa a buon prezzo, dato che a questo giro han ritoccato i prezzi verso l'alto senza alcun valido motivo. Per fare musica però non so come sia l'uscita audio del MBA e ancor meno del MBR... i Macbook Pro sono da un pezzo i più utilizzati in quell'ambito e non a caso.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 12-01-2013 alle 15:11. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 405
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Spero che scherzi...
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 405
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
La batteria francamente mi sembra MOLTO strano, 35% poi... Dipende sempre dai software che usi, ovvio che per usare un software pesante il MBP (normale sempre) sia avvantaggiato anche in batteria, ma per navigazione etc... le parti si invertono, e qua mi sembra la richiesta, essendo sull'audio e utilizzo generico, è decisamente quella. Il mio unico dubbio è l'audio dell'Air, che non lo ho analizzato a sufficienza per dire se va bene o no per un uso di produzione e perform...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 132
|
Quote:
E in effetti, scusate per l'azzardata conclusione, nonostante a prima vista il clock dell'Air sia inferiore rispetto al PRO, i risultati di benchmark si avvicinano parecchio. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 132
|
Ragazzi, sbaglio o anche l'Air però ha componenti hardware, ad es. come la RAM, integrati alla scheda madre?
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
imho non c'è storia. MBP "classico" vs Air - Air è più fluido grazie all'SSD vs un HD 5400 giri (ugh) - Air ha più spazio di lavoro con un display più risoluto, mentre il MBP è rimasto al 1998. - Air ha più batteria, di gran lunga più leggero, sottile e portabile. - MBP ha uno tocchettino di potenza elaborativa e grafica in più, che però non ti serve. - MBP è espandibile, ma questo valuta tu. MBR "retina" vs Air - HD uguale. - Schermo decisamente a vantaggio del Retina, ma ti interessa? - portabilità abbastanza a vantaggio dell'Air, ma comunque ottima. - La potenza elaborativa e grafica in più viene bruciata ampiamente dal dover muovere più pixel. - entrambi non sono espandibili. - prezzo completamente diverso, con un MBR ti fai un Air e uno schermo esterno coi controcazzi o un macmini o un iPad...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Quote:
La portabilità del Pro 13" Retina è migliore dell'Air 13". Peserà qualche grammo di più ma è più piccolo in virtù di una netta riduzione del bordo. Per 500 euro hai: -form factor migliore: ben 11mm di larghezza in meno e spessore massimo uguale ma costante e si infila meglio in borse e zaini. -8giga di ram di serie contro 4. -maggiore potenza di calcolo. -migliore dissipazione del calore, maggiore silenziosità, possibilità di compiti gravosi per periodi più prolungati senza che le ventole prendano il volo -display su un altro pianeta: risoluzione Retina, IPS e minori riflessi. Per me i 500 euro ci stanno tutti.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
mangiata dalla risoluzione. praticamente tutti i benchmark tranne il rendering selvaggio danno in vantaggio il Macbook Air i7.
Addirittura i giochi vanno meglio sul Macbook Air i5, che sul retina a risoluzione scalata, come da recensione in questo sito. L'OS nel daily use sarà molto meno fluido, voglio proprio vederlo quando si riempie un po' l'HD... Quote:
Tutti i vantaggi del retina sono controversi. 500 euro sono il prezzo di tante belle cose che più che compensano ogni possibile svantaggio dell'Air o permettono tanti begli sfizi extra...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Quote:
Il problema non è la potenza di calcolo ma la dissipazione del calore e il rumore. La ventola diventa insopportabile sotto sforzo in particolare quando lo attacchi ad un monitor esterno anche senza fare cose particolarmente pesanti. Del Retina 15 al contrario dopo 6 mesi ancora non le ho nemmeno sentite girare e posso supporre che il Retina 13" abbia gli stessi crismi progettuali. È probabile che sia un computer nettamente superiore all'Air in tutti i sensi anche quelli che non si possono leggere sulle specifiche.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:30.












= h ν








