Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2013, 22:07   #1
iv2b
Member
 
L'Avatar di iv2b
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 263
Specializzazione: Programmazione o Telecomunicazioni?

Salve,sono sicuro che questa non è la sezione adatta,ma è quella che credo si avvicini di più per l'argomento (in più la sezione per queste domande è chiusa...)

Allora,io ho una storia particolare: fin da piccolo mi interessavano solo le macchine elettroniche,ero forse l'unico a cui non fregavano i giochini e le altre cose e ho avuto esperienze da tenera età con i computers.
E mi sono appassionato,mi ricordo perfettamente che un giorno chiesi a mia madre quale era il lavoro più importante per i PC,e lei mi rispose ingegnere informatico.
è dal 2005 che mi ripeto: diventerò un ingegnere informatico!
Poi diversi ostacoli si sono presentati,come la chimica,mecatronica,elettronica...ma ora mi sono messo in testa di fare informatica.
Però non so' cosa sia meglio...da quello che ho visto telecomunicazioni sembra più ricercata dalle aziende,e di programmatori ne vedo classi intere...ad ogni modo,credo che il mio lavoro ideale è il lavoro che mi piacerebbe fare,visto che ogni mattina (o quasi) mi dovrò alzare e fare le stesse cose,quindi è meglio che mi piaccia farlo.
Ciò che vorrei mirare a fare sono due cose:
1) Il mio videogioco,lo desidero da bambino,lo desidero ancora...
2) Il "modder" di computer:colui che prende i vari componenti e li mette insieme creando un computer unico,diverso da ogni altro,con modifiche fatte sul momento e su misura

Mi rendo conto che sono due obbiettivi molto lontani,e magari anche distanti da loro,però che ci posso fare?

Voi cosa consigliereste ad una persona alla quale gli luccicano gli occhi solo a pensare ad un computer?
In più,quale sarebbe la specializzazione (una qualsiasi,non per forza di informatica) che mi potrebbe dare la preparazione migliore per diventare un ingegnere informatico?


TL,DR:è dal 2005 che dico di diventare un ingegnere informatico,qual'è la specializzazione migliore per questo obbiettivo?
In più,quale tra le due specializzazioni consiglieresti ad una persona che ama i computers?


Grazie in anticipo per eventuali risposte

p.s. Se cambia qualcosa,la scuola è l'ITIS Corni a Modena.
iv2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 23:48   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
oltre 30 anni fa al corni di modena mi son trovato con circa lo stesso interrogativo: telecomunicazioni o informatica?? Ho preso una strada che comprende entrambe le specializzazioni, elettronica al Fermi!
Informati bene sui programmi dei 2 corsi, e vedi cosa sarebbe meglio per te, di piu non ti so dire....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 09:24   #3
iv2b
Member
 
L'Avatar di iv2b
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
oltre 30 anni fa al corni di modena mi son trovato con circa lo stesso interrogativo: telecomunicazioni o informatica?? Ho preso una strada che comprende entrambe le specializzazioni, elettronica al Fermi!
Informati bene sui programmi dei 2 corsi, e vedi cosa sarebbe meglio per te, di piu non ti so dire....
Ho controllato...la differenza tra i due corsi,per quanto riguarda le ore di lezione,è che nel primo ci sono 3-3-0 ore di tele e 6-6-6 ore di informatica,invece in telecomunicazioni è l'opposto.

Elettronica...non mi ispira troppo...ma se mi da' una preparazione migliore per ingegneria informatica allora chi sono io per dire di no? :P
iv2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 09:44   #4
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Per quanto riguarda telecomunicazione faresti poco di "computer"...detto in parole povere.
Ti aspetta tanta teoria su router e switch e vari protocolli e se il tuo istituto lo consente, potresti seguire un corso della Cisco o Juniper.

Io anni fa scelsi informatica, che ha ovviamente una massiccia componente di programmazione. Le opportunità di lavoro secondo me sono le stesse in entrambi i campi.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 09:56   #5
iv2b
Member
 
L'Avatar di iv2b
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 263
Si,volendo c'è anche il corso della Cisco...però tutta questa teoria su router e protocolli non mi fa' impazzire <.<
iv2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:10   #6
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Appunto. Meglio fare informatica o elettronica nel tuo caso.

I protocolli da conoscere nel networking sono molti e spesso è necessario saperli nei minimi dettagli in ambiti professionali. Dunque, se non vi è particolare interesse non conviene intraprendere tale strada.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:15   #7
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da iv2b Guarda i messaggi
Ciò che vorrei mirare a fare sono due cose:
1) Il mio videogioco,lo desidero da bambino,lo desidero ancora...
2) Il "modder" di computer:colui che prende i vari componenti e li mette insieme creando...
1. Programmazione

2. Tecnico sw/hw
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:22   #8
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Dalle mie parti le offerte di lavoro in campo IT sono quasi esclusivamente per sviluppatori .NET, java, ecc... Pochi sistemisti, pochi esperti di reti, pochi tecnici hw/sw. O meglio, sistemisti e certificati cisco sono richiesti ma solo se con molta esperienza. Trovare qualche azienda che ti formi in tal senso partendo dal basso è difficile in questo periodo. Se vuoi certificarti devi studiare per conto tuo e pagarti gli esami.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:27   #9
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Richiedono molta esperienza anche in programmazione, oltre al fatto di dover conoscere una caterva di linguaggi. Magic Italy...
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:33   #10
iv2b
Member
 
L'Avatar di iv2b
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 263
Ma chi ha detto che rimango in Italia?

visto che in inglese prendo solo voti tra il 9 e il 10...e so' già il programma fino alla terza superiore...con un vantaggio così discreto andare in paesi come l'inghilterra o l'USA potrebbe essere una soluzione migliore se le cose non si sistemano :3
iv2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 10:37   #11
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Bravo. Peccato che l' IT in Italia sia ridotta così male.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 11:02   #12
iv2b
Member
 
L'Avatar di iv2b
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Bravo. Peccato che l' IT in Italia sia ridotta così male.
Ma magari ho fortuna e in 3-8 anni i conti tornano...
iv2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 16:29   #13
iv2b
Member
 
L'Avatar di iv2b
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 263
Una domanda...qual'è la specializzazione/i per fare rendering 3D,web designer e cose del genere? Potrei considerare anche quella
iv2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 16:50   #14
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da iv2b Guarda i messaggi
Ma magari ho fortuna e in 3-8 anni i conti tornano...
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 17:49   #15
Mtt19
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da iv2b Guarda i messaggi
Una domanda...qual'è la specializzazione/i per fare rendering 3D,web designer e cose del genere? Potrei considerare anche quella
Informati sul corso di laurea in Medialogy, in Danimarca.
Le università nei Paesi Scandinavi sono gratuite, in più questo corso è in inglese e propone argomenti interessanti come realtà aumentata, rendering 3D, videogiochi e design generale.


Sent from my iPad using Tapatalk
Mtt19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 17:54   #16
iv2b
Member
 
L'Avatar di iv2b
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da Mtt19 Guarda i messaggi
Informati sul corso di laurea in Medialogy, in Danimarca.
Le università nei Paesi Scandinavi sono gratuite, in più questo corso è in inglese e propone argomenti interessanti come realtà aumentata, rendering 3D, videogiochi e design generale.


Sent from my iPad using Tapatalk
Solo a leggerlo mi intriga...molto...anche se però quelle sono le università x.x
Io devo scegliere per la terza superiore X)
iv2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v