Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2013, 00:28   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Schede video per FM1 e Hybrid Crossfire

Ciao a tutti

ho un athlon 631 quad core 2,6 socket FM1 affiancato da una 4670 512GDDR3

non saprei se mi conviene vendere quei componenti per prendermi A8-3870K Black edition che integra HD6550D

Secondo me la 4670 rimane cmq migliore per via delle GDDR3, però otterrei un sistema molto più silenzioso (è l'unica ventola che si sente...). Ma se si abbinasse una scheda discreta alla cpu A8 tipo una 6570 aumenterebbero le prestazioni tanto della cpu che della gpu? Se la 6570 monta delle memorie GDDR invece delle DDR3 il crossfire avviene comunque oppure viene disabilitato?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 08:38   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Le prestazioni dei HD6550D e HD4670 sono simili, con un leggero vantaggio per la 6550D che dipende anche dalla ram che monti (almeno 1600MHz, meglio 1866).
In ogni caso una HD6570 (o 6670) è già decisamente superiore da sola.
IMHO ti conviene prendere solo la scheda video, magari spendendoci un pochino di più per una HD7750 che sarà meglio anche dell'Hybrid Crossfire.
Lato CPU il tuo 631 e un 3870k sono la stessa cosa, con un leggero overclock lo porti alla stessa frequenza, senza spesa aggiuntiva.
Insomma: spendi tutto sulla GPU
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 09:57   #3
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Se faccio un oveclock da bios al FSB perdo il cool'n quiet? cioè la cpu rimane inchiodata alla frequenza da me settata anche con il minimo carico di lavoro?

A8-3870k ha il moltiplicatore sbloccato si otterrebbero maggiori risultati.
Ma non ho capito se in Dual Graphics una HD6570 aiuta nei calcoli non solo la HD6550 integrata ma anche la stessa A8. In sostanza non mi sono chiarissimi i vantaggi del Dual Graphics.

Poi più recentemente sono uscite delle HD6570 con GDDR5 come l'Ultimate della Sapphire (mi pare) con dissipatore passivo, forse la prima buona scheda passiva veloce e che non scalda, quindi chiedevo se la APU può fare un cross con una HD6570 con memoria GDDR3 o GDDR5. Son sicuro che lo si può fare con una HD6550 DDR3 ma le DDR3 sulle schede video fanno ca-ga-...

Per le Ram ho un piccolo problema. Avevo già postato ma nessuno mi aveva risposto. Ho 2x4GB Corsair Vengeance dichiarate andare a 1600Mhz ma da bios la scheda madre Gigabyte A75M-UD2H le vede in auto come delle 1333Mhz. Ho aggiornato il Bios proprio ieri alla vers. F6 sperando di risolvere ma niete da fare.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2013, 11:25   #4
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1320
Per l'overclock di ram e cpu ho riguardato meglio il bios. Con l'aggiornamento alla F6 del bios è spuntato un nuovo settaggio DRAM E.O.C.P che permette di selezionare la ram giusta. Lasciando inalterato il voltaggio e i timing da cpuz ho ottenuto la ram a 800Mhz

FSBRAM 1:8
CL 8
tRCD 9
tRP 9
tRAS 29
tRC 41

Sai dirmi se vanno bene o è meglio settarle manualmente?

Per la CPU pare tutto sbloccato, posso sparare il moltiplicatore per ottenere oltre i 4GHz. Ti rispondo con un modesto 2700Mhhz bus 100Mhz.
Forse non ricordo bene o forse è stato l'aggiornamento del bios, posso abilitare la grafica integrata, deciderne in buffer strano perché il 631 dovrebbe averla disabilitata oltre al clock bloccato...che sia il caso di abilitarla e vedere cosa succede?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v