Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-12-2012, 19:01   #1
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Chiarimenti su e-reader per università

Buonasera a tutti.
E' da un po' di tempo che pondero la possibilità di comprare un e-reader per l'università in modo tale da poter comprare libri di testo (risparmiando un po') e soprattutto senza dovermi portare tonnellate di testi appresso (la mia facoltà decisamente non perdona )
Quello che mi ha sempre bloccato è stata la necessità di un dispositivo che risultasse, comunque, a colori, poichè per i testi che userei è caratteristica imprescindibile.
Sono venuto a conoscenza del Kobo Arc, tuttavia mi permangono numerosi dubbi che spero voi possiate chiarirmi:

1) Siccome sarà un dispositivo che userò decisamente MOLTO, non vorrei mi cadessero gli occhi. So che con gli e-reader classici la lettura è abbastanza confortevole, ma questo è un classico schermo led da quanto ho capito, immagino risulterà molto più stancante da usare, o sbaglio?

2) Sostanzialmente, è un e-reader o un tablet? Non capisco, sul sito ufficiale viene spacciato per e-reader ma non capisco la differenza con un, ad esempio, Nexus 7 o Kindle HD. Se è un semplice tablet...beh...nexus 7 è pure più potente e costa uguale
(leggevo che tanto l'app kobo c'è cmq sul market, ma io proprio volevo evitare un tablet, perchè in fin dei conti a me il tablet NON serve).

3) 7" mi lascia perplesso, 10" pensavo fosse la dimensione ottimale, che dite?

4) L'autonomia effettiva è buona?

Qualcuno di voi usa per caso l'e-book col mio stesso fine e può condividere le sue esperienze?

Vi sono altri veri e propri e-reader sui quali potrei puntare?

Ringrazio comunque in anticipo.

Ultima modifica di Morgoth85 : 27-12-2012 alle 19:20.
Morgoth85 è offline  
Old 27-12-2012, 21:21   #2
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Non userei mai un e-reader per fare quello che dici
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline  
Old 27-12-2012, 22:11   #3
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da fuocoz Guarda i messaggi
Non userei mai un e-reader per fare quello che dici
Intendi un e-reader no ma un tablet si? Parli di impossibilità nel farlo o di scomodità?
Grazie per il feedback comunque

(ma di gente che studia su e-book ogni tanto ne vedo)
Morgoth85 è offline  
Old 28-12-2012, 10:31   #4
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da Morgoth85 Guarda i messaggi
Intendi un e-reader no ma un tablet si? Parli di impossibilità nel farlo o di scomodità?
Grazie per il feedback comunque

(ma di gente che studia su e-book ogni tanto ne vedo)
Dipende anche un po' da come e cosa studi eh, però la vedo una forzatura tecnologica nella maggior parte dei casi.
Lo vedrei bene solo per i manuali, quelli che costano 100€ e che uno tiene intonsi e lindi solo per la consultazione. Ma in tutti gli altri casi, da un codice ad un libro di filosofia, non li userei mai.

Al di là di questi che possono essere pareri personali più o meno condivisibili, ti serve per forza un 10 pollici e quasi per forza un tablet. Inoltre se questi libri sono molto pesanti (e capita soprattutto se ci sono molte immagini) ti serve anche un tablet bello potente se no ci saranno rallentamenti evidenti e anche blocchi. Quindi se si tratta di pdf di 5-10 mega non avrai problemi, se si tratta di pdf di 100 devi puntare su qualcosa di fascia alta.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline  
Old 28-12-2012, 11:00   #5
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Grazie mille per il chiarimento, sei stato molto esaustivo
Morgoth85 è offline  
Old 28-12-2012, 13:29   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
ereader 6" > romanzo
erader 8" - 9" - 10" > libri di testo e PDF

purtroppo dei secondi ve ne sono pochi, di tecnologia un po' datata e un po' costosi.


non leggerei mai del testo su un tablet per più di mezz'ora al giorno: lo faccio talvolta con pagina nera e testo in ocra e già dopo mezz'ora gli occhi mi bruciano.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline  
Old 02-01-2013, 18:33   #7
pinback
Member
 
L'Avatar di pinback
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
ciao
essendo uno studente fuori sede, qualche mese fa ho acquistato un e-reader esattamente per lo scopo a cui accenni.
Non frequentando i corsi devo reperire il materiale didattico on-line (dispense, lucidi) il quale è nel 99% dei casi in formato PDF: escludendo di studiare sul monitor e non volendo stampare centinaia di fogli A4, l'alternativa e-reader era l'unica praticabile.
Quote:
1) Siccome sarà un dispositivo che userò decisamente MOLTO, non vorrei mi cadessero gli occhi. So che con gli e-reader classici la lettura è abbastanza confortevole, ma questo è un classico schermo led da quanto ho capito, immagino risulterà molto più stancante da usare, o sbaglio?
Per l'affaticamento della vista un tablet è da escludere: è pur sempre uno schermo LCD e non puoi assolutamente studiarci
Io ho optato per uno schermo e-ink di grandi dimensioni (9,7") perchè volevo poter visualizzare in modo leggibile pagine dimensione A4 in un unica schermata senza dover zoomare e scorrere.
Onyx Boox M92
caro come tutti i reader >8" ma ottima leggibilità, ottima autonomia, firmware in costante aggiornamento.
Quote:
la necessità di un dispositivo che risultasse, comunque, a colori, poichè per i testi che userei è caratteristica imprescindibile.
e qui casca l'asino. che io sappia uno schermo e-ink a colori non è ancora stato commercializzato (o sbaglio?) gli e-reader attuali visualizzano una gamma di grigi.
Inoltre, qualcuno una volta ha puntualizzato che chi studia ha spesso l'esigenza di scorrere tra le pagine con una certa velocità (per rivedere velocemente pagine lette in precedenza, ad esempio) e il refresh delle pagine di un e-reader è piuttosto lento (al confronto un tablet è una scheggia)

quindi vantaggi e svantaggi su ambo i fronti, probabilmete la soluzione ottimale per chi studia ad oggi non esiste ma tutto sommato io mi trovo abbastanza bene.
spero di esserti stato utile, se hai bisogno d'altro chiedi pure
__________________
Non esisteva quella cosa chiamata società, e anche se ci fosse stata, non ne facevo parte. Per la prima volta nella mia vita di adulto, ero quasi soddisfatto. Mark Renton

Ultima modifica di pinback : 02-01-2013 alle 19:35.
pinback è offline  
Old 02-01-2013, 19:48   #8
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Dipende cosa devi studiare, se si tratta di solo testo un tablet è impensabile.
Se invece studi, che ne so, biologia dove trovi testo, immagini, formule, fai pause per assimilare i concetti il tablet non stanca troppo e comunque i benefici sono più degli svantaggi.

Il problema del tablet non è tanto lo schermo in sè, quasi tutti qui passano 8 ore davanti ad uno schermo, ma se devi tenere lo sguardo fisso su un punto oppure no.
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline  
Old 04-01-2013, 20:23   #9
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233

Basta leggere un pò qui e troverai un sacco di risposte.
__________________
Indiana Joe è offline  
Old 04-01-2013, 20:41   #10
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Post uniti al thread ufficiale.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline  
 Discussione Chiusa


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v