|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
|
Kaspersky 2010 rileva pdm keylogger da videogioco The Witcher 2 originale (Windows 7)
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, ho letto le regole di utilizzo e spero di non aver postato il mio problema in una sezione sbagliata. Oggi all'avvio del computer ho notato un report di kaspersky 2010 che mi indicava una minaccia chiamata "pdm keylogger" riferita ad un videogioco (The witcher 2) a cui sto giocando ultimamente e che ho regolarmente acquistato da Steam. ho cercato su internet informazioni relative alla minaccia ma ho trovato informazioni discordanti: alcuni dicono di non preoccuparsi, di aggiungere the witcher alle eccezioni (non ho idea di come si faccia) altri invece dicono che il key logger è una cosa molto pericolosa che può registrare le mie password e le mie credenziali di pagamento on-line, chiedo a voi cosa devo fare? devo preoccuparmi? ringrazio in anticipo chi mi darà una mano!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La terra del rumore bianco
Messaggi: 409
|
Su software originale è altamente probabile che si tratti di un falso positivo.
Per toglierti i dubbi fai scansionare il file che Kaspersky ritiene infetto su VirusTotal e poi posta qui i risultati allegandoli su un server apposito nel rispetto delle regole di sezione. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
|
Grazie per la risposta James, non so bene che file devo far analizzare a virus total però, il file exe del gioco? inoltre non so proprio come allegare i risultati in conformità alle regole del server
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La terra del rumore bianco
Messaggi: 409
|
Ripesca il report di Kaspersky che ti segnalava il file sospetto, lì troverai indicato anche se si riferiva all'eseguibile del gioco o ad un altro file, che poi farai scansionare su VirusTotal.
Quanto alle modalità per allegare il report di VT: "Per log corposi è caldamente consigliato inviarli su uno dei tanti server free che permettano l'hosting temporaneo di file come ad esempio filedropper.com, fileqube.com (utile anche per immagini), wikisend.com e mediafire.com infine copiare il link per il download e pubblicarlo nel forum nel proprio messaggio. si consiglia di riunire i link in un unico messaggio per evitare dispersione. In nessun caso sono tollerati log in formato compresso (zip, rar, ecc...)" Come indicato nel thread *** REGOLE di SEZIONE - obbligatoria la lettura!! *** |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.



















