|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
|
Connettività limitata e servizio criteri diagnostica disattivato
Ieri andava tutto bene. Senza che io abbia fatto niente (o comunque niente di strano rispetto al solito) oggi ho i seguenti problemi. Ho win 7.
Il mio acer aspire 5738dzg (se vi serve altro fatemi sapere) oggi non riesce a connettersi alla mia connessione millenaria (la uso da anni, senza cambiare nulla). Se do un'occhiata mi esce connettività limitata e ogni tanto mi capitava (ma su altre reti). Il vero problema viene quando provo ad aprire il SERVIZIO CRITERI DIAGNOSTICA. Mi esce scritto che è disattivato (ho provato ad attivarlo manualmente coi privilegi d'amministratore... mi esce "errore 5:accesso negato"). Non riesco ad attivarlo in nessun modo e ho girato per il web con l'altro pc per cercare soluzioni ma senza successo. Pensavo che riattivandolo mi avrebbe aiutato col problema di connessione (ultimamente uso una rete molto scadente e il servizio di diagnostica mi è sempre stato utilissimo), ma non riesco in nessun modo. Ho provato anche giochetti vari col prompt o nei "servizi" di win 7... tutto da amministratore... ma nulla. Qualcuno sa darmi una mano? qualunque cosa, sono davvero alla frutta. Ovviamente ho fatto scansioni varie, ma è tutto ok. ps se c'è già un topic simile non l'ho trovato... nel caso esistesse ed avesse anche una possibile soluzione fatemi sapere. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
|
UP
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
|
UP
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
|
UP
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 123
|
Apri Servizi (non so che versione di Windows hai quindi googla) e cerca "Servizio Criteri di diagnostica" schiaccia destro proprietà tipo di avvio mettilo su automatico, applica ok, ancora destro proprietà avvia
__________________
iMac mid 2011: Processore: 2,5 Intel Core i5; Memoria: 8 GB 1333 MHz DDR3; Grafica: AMD Radeon HD 6750M 512 MB; Software: OS X 10.8.3 (12D78); Tastiera: Apple Wireless Keyboard Italian; Mouse: Apple Magic Mouse; Trackpad: Magic Tackpad. iPhone 4s; Memoria: 32GB; Operatore: 3 ITA; Abbonamento: Top400 ![]()
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
|
già fatto e non va, comunque grazie
mi dice errore 5:accesso negato |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 69
|
Ciao, so che sto riesumando un topic vecchio di 3 anni fà, ma pare nessuno abbia dato soluzione per quanto riguarda il tuo problema; ecco come ho fatto io per risolvere il tutto.
Vai su start , ricerca e digita :cmd, ora tasto destro sul file trovato cmd.exe ed avvialo come amministratore (molto importante che tu lo faccia). Nella schermata che ti apre, i prompt dei comandi, digita quanto segue: net localgroup Administrators /add networkservice Premi Invio e nella riga successiva digita : net localgroup Administrators /add localservice Premi Invio e nella riga seguente digita : exit Premi Invio e riavvia il tuo PC Ora dovresti poterti connettere ad internet senza alcun problema. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
|
Buongiorno a tutti.
Ho un PC portatile DELL INSPIRON 9300 con Windows XP Professional SP3....perfetto da sempre!! Alcuni giorni orsono mi è comparsa la scritta "connettività limitata o assente", limitatamente al collegamento Wi-Fi; è invece tutto OK via Ethernet. Ho riformattato, usando un Hard Disk nuovo di pacca,........IDEM. Ho sostituito la scheda Wi-Fi mini-pci INTEL PRO/WIRELESS 220BG con una scheda nuova identica........IDEM. Non ci sono problemi Hardware rilevati, driver tutti OK....via Wi-Fi nulla!! Ho provato con diversi modem ADSL, tutti OK con un'altro PC (sia Wi-Fi che Ethernet)...col DELL non va il Wi-Fi. Le reti Wireless vengono correttamente rilevate e con un segnale ottimo ma..... compare sempre la scritta "connettività limitata od assente" e non riesco ad entrare neanche nella "Home Page" del modem. Niente internet, naturalmente!! Come dicevo sopra via Ethernet, invece, nessun problema. Può essere guasta la scheda madre?? Oppure?? Grazie a chiunque mi vorrà rispondere. Roberto. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.






















