Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2012, 23:37   #1
MillenniumFalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 409
Scheda video economica per encoding con CUDA. Cosa prediligere?

Be' il "danno" ormai l'ho fatto: 55 euro per una GT 620.

Dovevo semplicemente comprare una scheda video con hdmi trasformare un vecchio pc in una postazione da tv e ho pensato "perchè non aggiorno la mia scheda video con qualcosa anche solo un pelo più veloce nella codifica video di quella che ho già e passo la mia vecchia vga sul pc scrauso per la tv?".

Dal momento che io e i videogames risiediamo su mondi diversi le mie informazioni sulle vga si fermano alle schede tecniche mostrate dai produttori.

Quindi quando ho visto cuda cores doppi della mia GT 220 vecchia di 3 anni ho pensato che tutta quella mano d'opera in più avrebbe dato almeno un piccolo boost alla codifica video (unica cosa per cui mi interessi avere una scheda video dedicata se no andrei di integrate). Che ingenuità pensare che siccome la mia scheda video era vecchia, una nuova con il doppio dei core cuda avrebbe reso meglio.

Volevo solo fare una prova veloce, tanto per gradire, perchè ero convinto che non c'era storia tra le due schede video (la gt620 doveva esser superiore secondo le mie aspettative), quindi non avevo alcuna intenzione di fare un test meticoloso e per il video di prova ho preso un video a caso, un divxaccio in 480p, l'ho buttato su Staxrip, encoding con x264 crf 20 un semplice Preset -slower e filtro denoise FFT3dGPU, niente audio, semplice mux dell'audio presente. Ebbene con la gt220 tempo di codifica 17:03 minuti, con la gt620 tempo di 21:19 minuti. Non ci potevo credere. Anche perchè stessa prova con una schedina Ati HD5450 da 25 euro fanless (durante la codifica mi sono quasi ustionato a toccare il dissipatorino: gpu a 93° ) tempo di 22:48 minuti. Pochissimo di più della gt620 che costa il doppio. La gt220 vecchia di 3 anni costata più o meno come questa nuova gt620 è più veloce del 24%. Se facessi una codifica da 8 ore la gt620 ce ne metterebbe quasi 10.

Per fortuna almeno, nonostante il pc scrauso che devo usare per la tv sia uno dei primi P4 dual core vecchio di 6 anni e su cui la Ati 5450 non voleva saperne di partire, supporta invece la gt620 e quindi almeno non sarò costretto a tenerla sul pc che uso per l'encoding.

Dunque profondamente insoddisfatto vado a guardre meglio le specifiche tecniche e noto una cosa che prima proprio non immaginavo di dover andare a considerare ovvero gli ultimi due dati riguardanti la memoria nella tabellina qui sotto, sono decisamente a favore della mia vecchia gt220.



Mi sfugge qualcos'altro o quindi possono davvero esser quei due valori riguardanti la memoria ad aver fatto tutta quella differenza?

Il filtro fft3dgpu è bello pensate, la sua controparte fft3dFilter che lavora solo di cpu è eternamente più lenta, la differenza con/senza gpu (persino con quella merdina della gt620) è abissale.

Con tutto questo cosa volevo dire

Dal momento che comunque ho intenzione di valutare un pc nuovo non appena usciranno le nuove cpu intel (maggio/giugno?) in base anche a vostre esperienze personali quali processori grafici, rimanendo su costi relativamente contenuti, rendono meglio in accelerazione di codifiche video con cuda?

Ultima modifica di MillenniumFalcon : 21-12-2012 alle 23:40.
MillenniumFalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v