Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2012, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ine_45140.html

Sony VAIO Duo 11 è un Ultrabook che sfruttando una particolare soluzione meccanica si trasforma in tablet. Il passaggio da una modalità all'altra è molto veloce e anche in modalità tablet si hanno a disposizione tutte le porte tipiche di un PC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 08:07   #2
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Il digitalizzatore n-trig = click random/imprecisione nello scrivere con ovvii fastidi.
Per me è da scaffale.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 08:32   #3
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Il digitalizzatore n-trig = click random/imprecisione nello scrivere con ovvii fastidi.
Per me è da scaffale.
lo credeveo anche io, ma dopo averlo provato mi son dovuto ricredere; la nuova generazione del digitalizzatore N-trig 4G è notevolmente migliorato rispetto al 3,5G Installato fino ad ora sui tablet.

con questa nuova versione la scrittura N-Trig è del tutto paragonabile a quella offerta da Wacom.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 19-12-2012 alle 08:54.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 08:54   #4
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Avrei voluto sapere come va il mouse dato che non è presente il touchpad classico!
le considerazioni sull'N-Trig sono veritiere? E' effettivamente migliora con la versione 4?
Non ho poi capito in che senso non avete potuto provare il sistema a causa della sua instabilità...
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 09:08   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Do85 Guarda i messaggi
Avrei voluto sapere come va il mouse dato che non è presente il touchpad classico!
è un piccolo pad ottico, "sente" lo spostamento del dito come il trackpad classico; "sente" anche il singolo tocco e il doppio tocco.

Quote:
Originariamente inviato da Do85 Guarda i messaggi
le considerazioni sull'N-Trig sono veritiere? E' effettivamente migliora con la versione 4?
si
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:14   #6
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Nell'articolo è indicato:
"si può sfruttare il dispay da 11,6 pollici Full HD di tipo IPS"
mentre poi ne video al secondo 40°, si parla di uno schermo da 13 pollici...
Qual'è il dato corretto?
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:19   #7
MavBoss86
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 52
@Utonto_n°1 : 11,6 pollici Full HD.
@Do85: Completemante vere.

Da felice possessore da una settimana di questo "giocattolo", posso dire che è una vera bomba: parte in 5 secondi e fa' tutto quello che volevo. La penna funziona molto bene. E dopo un po' ci si abitua alla tastiera un po' piccola. Forse l'unica pecca è la wireless un po' poco potente ma devo verificare se c'è qualche opzione di risparmio energetico ancora attivo.
Non so che sample avessero in redazione, ma il mio non ha nessunissimo problema software, anzi.
MavBoss86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 14:45   #8
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
lo credeveo anche io, ma dopo averlo provato mi son dovuto ricredere; la nuova generazione del digitalizzatore N-trig 4G è notevolmente migliorato rispetto al 3,5G Installato fino ad ora sui tablet.

con questa nuova versione la scrittura N-Trig è del tutto paragonabile a quella offerta da Wacom.
Se ciò che dici è vero, sono contento che ora ci sia concorrenza.
Ma per ora, dopo la bruttissima esperienza (e molti soldi buttati) con un latitude che prometteva le stesse identiche cose, rimane lì dov'è.
Quote:
Originariamente inviato da MavBoss86 Guarda i messaggi
@Do85: Completemante vere.

Da felice possessore da una settimana di questo "giocattolo", posso dire che è una vera bomba: parte in 5 secondi e fa' tutto quello che volevo. La penna funziona molto bene. E dopo un po' ci si abitua alla tastiera un po' piccola. Forse l'unica pecca è la wireless un po' poco potente ma devo verificare se c'è qualche opzione di risparmio energetico ancora attivo.
Precisione della penna, di quanti mm sbaglia? Puoi postare una immagine di un testo scritto con calligrafia corsiva minuscola senza resize?

Ultima modifica di mihos : 19-12-2012 alle 14:48.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 14:52   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Se ciò che dici è vero, sono contento che ora ci sia concorrenza.
Ma per ora, dopo la bruttissima esperienza (e molti soldi buttati) con un latitude che prometteva le stesse identiche cose, rimane lì dov'è.
dovresti provarlo; io ho il Vaio DUO versione che leggi in firma, vengo dall'ASUS EP121 che aveva il digitalizzatore Wacom, ho una Intuos 4 e una CINTIQ Intuos 3, ti assicuro che questa versioen N-Trig ha fatto passi da gigante.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 18:02   #10
nicox86
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 285
X AceGranger: Mi diresti come ti trovi anche nel fare girare giochi? la hd4000 è valida come si dice in giro...(mi interesserebbe per simcity e tomb raider di prossima uscita) la proveresti per me?

Sono confortato per la penna visto che ci devo disegnare...dove lo hai acquistato ed a quanto?

Ultima modifica di nicox86 : 19-12-2012 alle 18:13.
nicox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 19:46   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da nicox86 Guarda i messaggi
X AceGranger: Mi diresti come ti trovi anche nel fare girare giochi? la hd4000 è valida come si dice in giro...(mi interesserebbe per simcity e tomb raider di prossima uscita) la proveresti per me?
mi spiace ma lo uso per lavorare, ci faccio girare solo programmi di lavoro, Photoshop, After Effect, 3D max e SketchBook PRO.

Quote:
Originariamente inviato da nicox86 Guarda i messaggi
Sono confortato per la penna visto che ci devo disegnare...
non capisco dove sia lo sconforto, in SketchBook PRO/Designer che è uno dei migliori software per skatching va piu che bene.

Quote:
Originariamente inviato da nicox86 Guarda i messaggi
dove lo hai acquistato ed a quanto?
l'ho configurato direttamente dal sito Sony; 1700 euro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 20:55   #12
panda72
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 17
AceGranger: ci faccio girare solo programmi di lavoro, Photoshop, After Effect, 3D max e SketchBook PRO.

3dmax e photoshop su un 10 pollici ultrabook x 1700e? e' il costo di una workstation entry level di hp con 17.3 pollici, processore quad core e 8 giga di ram.... non mi sembra una scelta oculata.

Quanti poligoni visualizza a 15 frame al secondo in 3dsmax 2012 - 2013? usi il driver nitrous?
panda72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 21:34   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da panda72 Guarda i messaggi
3dmax e photoshop su un 10 pollici ultrabook x 1700e?
è un 11,6; dalla mia firma noterai che NON è certo il PC principale con cui lavoro... è semplicemetne un tablet che si trasforma in ultrabook che mi permette comunque di lavorare in casi di emergenza o per particolari funzioni.

Quote:
Originariamente inviato da panda72 Guarda i messaggi
e' il costo di una workstation entry level di hp con 17.3 pollici, processore quad core e 8 giga di ram.... non mi sembra una scelta oculata.
e.... e quindi ?

un 17.3 non lo riesco a usare in treno
un 17.3 non pesa 1,3 Kg
un 17.3 non lo infilo nello zainetto dell'adidas o nelle borsa che uso tutti i giorni
un 17.3 non lo posso usare come se fosse una Cintiq, cosa che questo ultrabook fa, visto che è come avere la CINTIQ 12UX.


se mi fosse servito un 17.3 me lo sarei comprato...

Quote:
Originariamente inviato da panda72 Guarda i messaggi
Quanti poligoni visualizza a 15 frame al secondo in 3dsmax 2012 - 2013? usi il driver nitrous?
3D Max 2012
libreria Evermotion Car HD 1, Mazda 6 ( File 04 ) Vray hi-poly 471.321 Polys

Nitruos Realistic Mode
15-18 fps

Nitruos Realistic Mode + Edged Faces
5 fps

Direct 3D Smooth + Highlights
38-43 fps

Direct 3D Smooth + Highlights + Edged Faces
6 fps

a 5-6 fps il modello rimane comunque lavorabile, quindi o segna male gli fps o non saprei.

se vuoi la fluidita di 15 fps minimi in ogni occasione, direi che ci fermiamo intorno ai 200.000 poligoni, che è, bene o male, quello che serve a me io in caso di necessita, ovvero per la modellazione di singoli oggetti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 19-12-2012 alle 22:00.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 08:40   #14
¤«PretøriaN»¤
Member
 
L'Avatar di ¤«PretøriaN»¤
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Italia, Lombardia, Sondrio
Messaggi: 198
Cioè, secondo me, questo è l'unico ambiente per win8, per il resto, scaffale
¤«PretøriaN»¤ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 13:17   #15
Luca450Mhz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 47
COSA?!

Nel video si sente... porta HDMI (pronunciata i!!) penso che un sito dedicato alla tecnologia non possa sbagliare queste cose...
Luca450Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 15:58   #16
nicox86
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Luca450Mhz Guarda i messaggi
Nel video si sente... porta HDMI (pronunciata i!!) penso che un sito dedicato alla tecnologia non possa sbagliare queste cose...
certo...soffermarsi su queste cavolate nel bel mezzo di una discussione aperta....!

Comunque...acegranger io dicevo confortato e non sconfortato...io ho visto dei video..e con photoshop usando lo strumento airbrush l'imput lo prende in ritardo facendo dei tratti..sarà che è un i3? o non c'entra il processore ma la gpu?...bhè se è così preferisco prendere un pc notebook ottimo a 600 euro ed un galaxy note 10,1 che per fare disegni a mano e poi importarli su photoshop al Pc va più che bene...almeno...penso così adesso..
nicox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 18:59   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da nicox86 Guarda i messaggi
certo...soffermarsi su queste cavolate nel bel mezzo di una discussione aperta....!

Comunque...acegranger io dicevo confortato e non sconfortato...io ho visto dei video..e con photoshop usando lo strumento airbrush l'imput lo prende in ritardo facendo dei tratti..sarà che è un i3? o non c'entra il processore ma la gpu?...bhè se è così preferisco prendere un pc notebook ottimo a 600 euro ed un galaxy note 10,1 che per fare disegni a mano e poi importarli su photoshop al Pc va più che bene...almeno...penso così adesso..
mi sono sognato una s

occhio, che molti video sono stati fatti all' IFA di berlino e li erano presenti dei prototipi con driver instabili.

Nel caso di Photoshop non mi da quel tipo di probema, il tratto lo fa corretto; la cosa che non funziona in PS è la pressione, perchè da quello che ho capito, esistono 2 API per il controllo delle penne e mentre altri programmi come Adobe sketchbook designer le supportano pienamente entrambe, PS ne supporta solo 1, quindi l'input penna funziona ma senza pressione. In questi giorni provero anche Corel Draw che dovrebbe funzionare meglio, visto che in sketching si è sempre comportato meglio di PS.

comunque se vuoi un consiglio, per sketching il programma autodesk è una spanna sopra PS, si puo lavorare tranquillamente con i layer anche li e salva il progetto in psd, cosi da poterlo comodamente importare in PS.

sempre per sketching volendo c'è anche Art rage pro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 20-12-2012 alle 19:04.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 20:24   #18
Guzza™
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 141
non male, anche se "da scaffale"
Guzza™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 17:07   #19
fungoid
Member
 
L'Avatar di fungoid
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 49
x nicox86
Su questo tablet sai dirmi se c'é la possibilità di disabilitare il riconoscimento del palmo quando si usa la penna? É la cosa che mi ha sempre bloccato nell'acquistare un tablet.. Dover disegnare senza poggiare la mano..
Altra cosa secondo te come girerebbe Zbrush??
fungoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 17:10   #20
fungoid
Member
 
L'Avatar di fungoid
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 49
x nicox86
Su questo tablet sai dirmi se c'é la possibilità di disabilitare il riconoscimento del palmo quando si usa la penna? É la cosa che mi ha sempre bloccato nell'acquistare un tablet.. Dover disegnare senza poggiare la mano..
Altra cosa secondo te come girerebbe Zbrush??
fungoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1