Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2012, 23:40   #1
fdeluca77
Senior Member
 
L'Avatar di fdeluca77
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 480
Upgrade HDD iMac MC309 21.5"

Salve a tutti apro questa discussione per trattare un argomento alquanto "spinoso" ma che non sempre è stato affrontato dalla testa ai piedi come si deve: sostituire l'hard disk ad iMac 21.5" del 2011.
L'ho acquistato ad aprile 2012 e devo dire che mi ha cambiato il modo di concepire l'utilizzo del computer. Ne sono entusiasta. Considerazioni a parte, non mi era possibile spendere di più per prendere il modello di gamma superiore dotato di hard disk da 1 TB o più ed ora avrei in programma di sostituire il mio attuale hard disk da 500 Gb con uno più capiente, magari un 2 TB (Cosi' sarò a posto per anni).
Già fatte tutte le opportune valutazioni sulla garanzia Apple che andrei a perdere ma soprattutto ho appreso da varie discussioni su forum italiani e americani che sul mio modello di iMac MC309 come sugli altri modelli del 2011 sostituire l'HDD ha una pesante controindicazione: utilizzando un HDD senza firmware Apple si scatenerebbe il funzionamento della ventola dell'HDD al massimo dopo solo pochi minuti dall'avvio in quanto il sensore della temperatura non si interfaccia come dovrebbe con l'HDD e non riesce a regolare le ventole, appunto..
Ho visto svariati tutorial su come smontare il Mac e come installare un HDD e il relativo cavetto di alimentazione (differente rispetto a quello di un HDD con firmware Apple) ma ho notato che alcuni hanno "aggirato" il bug delle ventole cortociruitando il sensore della temp dell'HDD facendo in modo che interpreti la presenza di nessun HDD e cosi' facendo bypassando il bug della ventola a palla. Altri utilizzerebbero il controllo della ventola via software attraverso programmi come HDD fan control o qualcosa del genere..
Vi chiedo se qualcuno in questo forum abbia già provato delle soluzioni per tale problema in fase di upgrade dell'HDD di un iMAc o abbia agito in maniera differente ottenendo di fatto il risultato sperato di normalizzare la ventola. Sono consapevole che cortocircuitare il sensore significherebbe mantenere la ventola fissa a 1099-1100 rpm circa e questo significherebbe di conseguenza tenere d'occhio sempre la temp dell'HDD che non sarebbe più controllata dal sistema. Tanto io faccio un uso amatoriale del Mac che non va assolutamente a stressare l'HDD e inoltre anche d'estate il luogo in cui si trova è davvero fresco.
Attendo con ansia i vostri consigli e le vostre indicazioni, per il semplice fatto che non mi posso permettere di andare in un centro assistenza Apple e spendere 200-300 euro per fare un upgrade del mio HDD. Grazie, Francesco.
__________________
Apple iMac 21,5" MC309:Intel Core i5 (2.50 GHz, 6MB L3) - HD 500GB 7200rpm - 12Gb DDR3 1333 - Radeon HD6750M 512MB - OSX 10.10.3 Yosemite
Ipad Air 32Gb - 9,7"
Ho venduto a: Dhemon, seb87, cipi35,Entropia, campioni del mondo, shiner88, raff65.
fdeluca77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 09:07   #2
fdeluca77
Senior Member
 
L'Avatar di fdeluca77
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 480
nessun consiglio o indicazione??
__________________
Apple iMac 21,5" MC309:Intel Core i5 (2.50 GHz, 6MB L3) - HD 500GB 7200rpm - 12Gb DDR3 1333 - Radeon HD6750M 512MB - OSX 10.10.3 Yosemite
Ipad Air 32Gb - 9,7"
Ho venduto a: Dhemon, seb87, cipi35,Entropia, campioni del mondo, shiner88, raff65.
fdeluca77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 09:21   #3
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Un centro assistenza Apple ti prende 50/60€ per la manodopera...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 09:31   #4
MauritZ
Senior Member
 
L'Avatar di MauritZ
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Un centro assistenza Apple ti prende 50/60€ per la manodopera...
credo che oltre alla mano d'opera ci sia da aggiungere la spesa dell'hw...
ovviamente i prezzi per gli hdd che fa apple sono tre volte tanto rispetto alla quotazione di mercato attuale
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
MauritZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 10:26   #5
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Se chiedi ti montano l'hd che porti tu: io ho fatto montare un SSD samsung sull'iMac in firma.

Quindi io ho portato SSD e Optibay.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 10:31   #6
MauritZ
Senior Member
 
L'Avatar di MauritZ
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Island of Sardinia Trattative: 32 Venditore 13 Acquirente
Messaggi: 3058
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Se chiedi ti montano l'hd che porti tu: io ho fatto montare un SSD samsung sull'iMac in firma.

Quindi io ho portato SSD e Optibay.
Non metto il dubbio che ti montino l'hdd che uno compra a parte...sta di fatto che montando un "normale" hdd avrebbe comunque il problema del sensore temperatura cosa che invece montando un hdd con firmware Apple non ci sarebbe alcun problema...
__________________
Transazioni questo forum 32 venditore - 13 acquirente | - Non sopporto i PM! Mandami un'email
MauritZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 10:43   #7
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Motivo per cui sarebbe meglio lasciare l'HD originale al suo posto ed usare l'optibay che non ha alcun sensore collegato: se proprio serve il lettore ottico, si compra un piccolo case da 20€ e ci infila quello di Apple.

Poi son pareri, io ho lasciato totalmente perdere lo spostamento dell'hd originale proprio per evitare casini con il sensore: soluzione sw? Ogni volta che avvii parte al massimo fin quando non arrivi al SO oppure si resetta se per caso hai bisogno di un reset Pram o Smc. Cortocircuitare... mah, sarà che a me è proprio la parola che non entusiasma...

My 2¢
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 12:02   #8
commandospirit
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 780
a parere puramente personale, io non posseggo un'iMac ma un MacBook Pro e in ogni caso sfrutto il software fancontrol che mi regola le ventole in modo ineccepibile (ed aggiungo che le ventole regolate dalla apple sono troppo lente e questo porta ad avere temperature inadeguate in alcuni casi) un conto è avere un pc per un determinato periodo sotto sforzo a 60/70° un conto e averlo sempre ad almeno 50/60° e molto più alto sotto sforzo.

detto questo il sensore se non ricordo male (correggetemi se sbaglio) dovrebbe essere un termistore che si appoggia nelle cavità inferiori dell'hard disk...ciò ne consegue che se il termistore viene fissato correttamente e non premuto con eccessiva forza (causandone la rottura) il tutto funzionerebbe allo stesso modo di prima....chiaro anche che nei firmware apple tutto viene controllato diversamente e questi accorgimenti risulterebbero inutili provocando l'innalzamento delle ventole....

ergo: Fan control è la soluzione ideale sia che si cambia l'hard disk che se ne mantiene l'originale, anzi a titolo precauzionale da li si monitorano anche le temperature e io darei un'occhiata anche ora
__________________
MAC MacBook Pro 15" early 2012 +8gb ram + SSD 256GB
pc CPUX6 1055t RAM8gb MOBOcrosshair IV[b]HDD[/] crucial C300 vga HD 5770 1gb
iPhone 4S 32gb, iPad 3 16gb, iPod 6th 8gb
commandospirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 12:09   #9
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
In questo caso il sensore è direttamene nel cavo di connessione, proprietario Apple.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 13:34   #10
commandospirit
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 780
quindi tra il late 2011 ed il 2012 non c'è più il cavetto dipolo ma un cavo dati sata con termistore? O.O....potrebbe essere d'aiuto una ricerca di un pezzo da ifixit?
__________________
MAC MacBook Pro 15" early 2012 +8gb ram + SSD 256GB
pc CPUX6 1055t RAM8gb MOBOcrosshair IV[b]HDD[/] crucial C300 vga HD 5770 1gb
iPhone 4S 32gb, iPad 3 16gb, iPod 6th 8gb
commandospirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2012, 08:30   #11
fdeluca77
Senior Member
 
L'Avatar di fdeluca77
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Motivo per cui sarebbe meglio lasciare l'HD originale al suo posto ed usare l'optibay che non ha alcun sensore collegato: se proprio serve il lettore ottico, si compra un piccolo case da 20€ e ci infila quello di Apple.

Poi son pareri, io ho lasciato totalmente perdere lo spostamento dell'hd originale proprio per evitare casini con il sensore: soluzione sw? Ogni volta che avvii parte al massimo fin quando non arrivi al SO oppure si resetta se per caso hai bisogno di un reset Pram o Smc. Cortocircuitare... mah, sarà che a me è proprio la parola che non entusiasma...

My 2¢
Concordo e quoto.. sapete, l'idea di integrare un altro HDD senza spendere un sacco di soldi mi allettava.. credo che acquisterò un disco esterno con firewire o thunderbolt, avete delle idee di quali modelli prendere in considerazione?
__________________
Apple iMac 21,5" MC309:Intel Core i5 (2.50 GHz, 6MB L3) - HD 500GB 7200rpm - 12Gb DDR3 1333 - Radeon HD6750M 512MB - OSX 10.10.3 Yosemite
Ipad Air 32Gb - 9,7"
Ho venduto a: Dhemon, seb87, cipi35,Entropia, campioni del mondo, shiner88, raff65.
fdeluca77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v