Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2012, 23:02   #1
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
requisiti tecnici riproduzione video

Salve a tutti, non sapendo in che senzione specifica postare ho deciso di farlo qui.

Vorrei che qualcuno mi spiegasse come si fa a capire quali sono i requisiti o le caratteristiche hardware per garantire certe prestazioni di riproduzione video.

Mi spiego, sto cercando di attuare un progetto di un sistema multimediale in casa mia. Quello che mi servirà, sarà un NAS pc con installato su ubuntu + samba, samba poichè utilizzerò ubuntu come server anche per altro. Sostanzialmente il NAS che conterrà file multimediali, film SD film HD e film FULLHD, quindi file anche di 15-20 gbe dovrà garantire la riproduzione audio/video su 5-6 pc contemporaneamente, anche se di fatto non succederà mai, però ho bisogno che realisticamente parlando sia in grado di garantire ciò. Questo che cosa comporta ? Il NAS che caratteristiche deve avere per garantire queste prestazioni ?


Attualmente sto facendo delle prove con un portatile acer da 17" (modello aspire 7720g) su cui ho installato ubuntu e samba. Ho creato una cartella per i film fino a 4-5GB chiamata film, mentre un'altra contenente file da più di 8 Gb chiamata FullHD.
Ora la questione è questa, per il momento quando con 3 client mi connetto per guardare contemporaneamente 3 film diversi selezionandoli dalla cartella dei file entro i 4-5 gb, li vedo perfettamente senza nessun problema di buffering (si dice così ? ) e anche se faccio "avanti" e "indietro" durante la riproduzione con step di 10-20 minuti no ho alcun problema e il film prosegue proprio dal punto in cui sposto il cursore. Il problema sorge invece quando visualizzo un film da più di 8 gb compreso, anche da un solo client, ossia la riproduzione funziona benissimo, ma appena mi muovo avanti e indietro con il cursore, con step di 10-20 minuti ecco che inizio ad avere problemi di buffer, il video si interrompe così come anche l'audio, poi dopo 4-5 secondi l'audio riprende, mentre il video ci mette ulteriormente tempo prima di rimettersi a posto in sincronia con l'audio.

Ora vi chiedo, perchè questo accade ? E' un problema hardware o software ?

Premetto che i pc client con il samba server portatile acer sono collegati in LAN gigabit.

P.S:le caratteristiche del portatile con cui sto facendo le prove sono le seguenti:
-4Gb di RAM DDR2
-processore t7300 2ghz
-2 hd wd da 5400 rpm

P.S2: non so se può esservi utile ma in fase di installazione del s.o ubuntu non ho creato alcun file di swap, potrebbe essere questo il problema ?

P.S3: siccome è già il quarto forum su cui ho scritto, spero almeno qui mi risponda qualcuno XD

Ultima modifica di hunte888 : 09-12-2012 alle 23:08.
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 07:59   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Secondo me dipende dall'HW, serve un pc più performante, HD più veloce e anche scheda video migliore. Anche il processore seppure discreto, non è certo l'ideale.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 12:07   #3
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Secondo me dipende dall'HW, serve un pc più performante, HD più veloce e anche scheda video migliore. Anche il processore seppure discreto, non è certo l'ideale.
Grazie per la risposta

Ok quindi anche secondo te dipende dall'hardware, farò prove anche con altri pc più performanti, però ti chiedo questo, tu mi dici che potrebbe essere anche la scheda video, ma se il NAS viene usato solo come server per condividere i file multimediali e quinid in questo caso è il pc acer che ha una scheda video ati (non ricordo il modello) 256 mb probabilmente ddr2 o addirittura 1, la scheda video fa comunque la differenza nel condividere i file ?
Cioè in teoria la scheda video non dovrebbe essere solo requisito dei pc client ?
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 20:25   #4
hunte888
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 420
???
hunte888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v