Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2012, 22:11   #1
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
Probabile morte di hard disk

Salve a tutti,
vorrei un consiglio riguardo alle operazioni di diagnostica che si possono fare per capire se un hard disk è sul punto di lasciarci le penne oppure se il guaio è altrove.
Ho montato sul mio PC 4 Western Digital caviar black da 1TB in modo da creare 2 volumi (volume0 da 800GB e volume1 da 3200 GB) in RAID0. Gli hard disks sono stati comprati nuovi circa 13 mesi fa. Il pc ha lavorato molto sodo durante quest'anno e non ha MAI dato un solo problema. Almeno prima di stamattina, quando dopo circa una mezz'ora dall'accensione mi è comparso un messaggio dell' IRS che dice:
"Il sistema ha rilevato uno o più errori e i dati potrebbero andare persi"
Alla voce dettagli si aggiunge: Il volume sembra inaccessibile, provare a risolvere tutti i problemi evidenziati sui dischi della matrice ecc ecc"
Al riavvio, nella schermata relativa al RAID compare una scritta rossa a fianco di un HD che dice: ERROR OCCURRED (0,1)".
Nella finestra dell' IRS tre dei 4 dischi sono contrassegnati con un simbolo di spunta verde; uno con un simbolo X rosso. Lo stesso simbolo di X rossa è riportata sui due volumi.
Ora, non ci sono problemi connessi alla perdita dei dati, perchè per fortuna faccio i back-up regolarmente. Vorrei solo capire se mi si sta rompendo un disco (quello contrassegnato) oppure se ci sono speranze che ciò non accada e che la soluzione del problema sia banale. Dopotutto i dischi hanno appena poco più di un anno e il case è stato sempre ben aerato (HAF X)
Cosa posso fare per capirne di più?

PER IL MOMENTO NESSUN DATO E' ANDATO PERSO E I DUE VOLUMI DEL RAID0 SONO PERFETTAMENTE ACCESSIBILI e LEGGIBILI.

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi

Ultima modifica di Stabum : 02-12-2012 alle 11:53.
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 13:06   #2
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
Ancora salve a tutti.
Con HD Tune ho fatto la diagnostica (sia veloce che approfondita) dei due volumi RAID0 ottenuti dai 4 HD. Il risultato è 0 settori danneggiati. Ora... sei gli Hard Disk non sono fallati e l'Intel Rapid Storage dice che ci sono problemi nel raid... forse è la scheda madre?
Per favore... qualcuno mi aiuti...
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 18:19   #3
valle8683
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Stabum Guarda i messaggi
Salve a tutti,
vorrei un consiglio riguardo alle operazioni di diagnostica che si possono fare per capire se un hard disk è sul punto di lasciarci le penne oppure se il guaio è altrove.
Ho montato sul mio PC 4 Western Digital caviar black da 1TB in modo da creare 2 volumi (0 da 800GB e 1 da 3200 GB) in RAID0. Gli hard disks sono stati comprati nuovi circa 13 mesi fa. Il pc ha lavorato molto sodo durante quest'anno e non ha MAI dato un solo problema. Almeno prima di stamattina,
quando dopo circa una mezz'ora dall'accensione mi è comparso un messaggio dell' IRS che dice:
"Il sistema ha rilevato uno o più errori e i dati potrebbero andare persi"
Alla voce dettagli si aggiunge: Il volume sembra inaccessibile, provare a risolvere tutti i problemi evidenziati sui dischi della matrice ecc ecc"
Al riavvio, nella schermata relativa al RAID compare una scritta rossa a fianco di un HD che dice: ERROR OCCURRED (0,1)".
Nella finestra dell' IRS tre dei 4 dischi sono contrassegnati con un simbolo di spunta verde; uno con un simbolo X rosso. Lo stesso simbolo di X rossa è riportata sui due volumi.
Ora, non ci sono problemi connessi alla perdita dei dati, perchè per fortuna faccio Back-ups regolarmente. Vorrei solo capire se mi si sta rompendo un disco (quello contrassegnato) oppure se ci sono speranxe che ciò non accada e che la soluzione del problema sia banale. Dopotutto i dischi hanno appena poco più di un anno e il case è stato sempre ben aerato (HAF X)
Cosa posso fare per capirne di più?

PER IL MOMENTO NESSUN DATO E' ANDATO PERSO E I DUE RAID0 SONO PERFETTAMENTE ACCESSIBILI e LEGGIBILI.

Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi
se mi spieghi bene come è fatto il raid perchè non l'ho ben capito.... nel raid 0 i dati vengono scritti metà su un disco e metà da un'altro "raddoppiando la velocità", mentre con il raid 1 si fa una copia speculare e di ogni dato .

comunque detto questo passiamo agli hd, la cosa migliore che puoi fare è scaricare il tool di wd dal sito. se i test sono positivi allora il problema è del raid o dell' IRS.

scarica qui il tool di WD per testare l'hd, fai fare il controllo approfondito (impiega molto tempo), c'è quello che va sotto Win ed anche quello da Dos, il secondo sarebbe meglio, esegui l'operazione. Se l'hd ha qualcosa che non va ti darà un risultato in un file di log, con probabilmete scritto gli errori riscontrati, copiati il messaggio in un file txt.

Una volta fatto ciò, e appurato che l'hd è difettoso, hai due possibili strade:

1) fare l'Rma con il venditore (non vale se l'hd ha più di 2 anni), spedisci l'hd e stai sicuro che te lo cambiano, con il venditore hai anche la possibilità di richiedere una nota credito per il valore attuale dell'hd .

2) fare l'Rma con il produttore (il black ha 5 anni di garanzia!! ). Entri nel sito WD, registri il prodotto ed apri un caso Rma Standard, allegando il file txt con l'errore, puoi anche mandare una e-mail preventiva con l'errore, ti risponderanno sicuro di procedere con l'Rma.
Invii il pacco e loro ti mandano un hd nuovo
valle8683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 20:09   #4
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
Mi devi scusare... lo so che non mi esprimo bene... Cercherò per quanto posso di esprimermi più chiaramente
-4 Hard Disk western Digital Caviar Black 1002 FAEX 1TB (4 TB in totale)
- Primo volume (volume0) RAID0 di 800 GB, stripe 128kB;
Del restante spazio (3200GB, volume 1)... nuovamente in RAID0, stripe uguale.

Ultima modifica di Stabum : 02-12-2012 alle 11:55.
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 20:14   #5
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da valle8683 Guarda i messaggi
se mi spieghi bene come è fatto il raid perchè non l'ho ben capito.... nel raid 0 i dati vengono scritti metà su un disco e metà da un'altro "raddoppiando la velocità", mentre con il raid 1 si fa una copia speculare e di ogni dato .

comunque detto questo passiamo agli hd, la cosa migliore che puoi fare è scaricare il tool di wd dal sito. se i test sono positivi allora il problema è del raid o dell' IRS.

scarica qui il tool di WD per testare l'hd, fai fare il controllo approfondito (impiega molto tempo), c'è quello che va sotto Win ed anche quello da Dos, il secondo sarebbe meglio, esegui l'operazione. Se l'hd ha qualcosa che non va ti darà un risultato in un file di log, con probabilmete scritto gli errori riscontrati, copiati il messaggio in un file txt.
Intanto grazie 1000 per il tuo interessamento!
Ho scaricato dal sito WD il file Diag504fCD.iso, l'ho registrato in CD e ho modificato il BIOS in modo che il PC bootti dal CD.
Mi compare una scritta: "Starting Caldera"
poi si ferma tutto e mi viene una scritta dove mi si dice di verificare che il file licenza DLGLICE.txt deve essere contenuta nella stessa cartella del fle DLGDIAG.exe. Peccato che sia già così...
Che cosa devo fare??? Scusa tanto la mia abissale ignoranza... spero di non farti perdere troppo tempo, ma ti garantisco che il tuo aiuto è una benedizione!

Saluti!
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 23:21   #6
valle8683
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 46
Quote:
Intanto grazie 1000 per il tuo interessamento!
Ho scaricato dal sito WD il file Diag504fCD.iso, l'ho registrato in CD e ho modificato il BIOS in modo che il PC bootti dal CD.
Mi compare una scritta: "Starting Caldera"
poi si ferma tutto e mi viene una scritta dove mi si dice di verificare che il file licenza DLGLICE.txt deve essere contenuta nella stessa cartella del fle DLGDIAG.exe. Peccato che sia già così...
Che cosa devo fare??? Scusa tanto la mia abissale ignoranza... spero di non farti perdere troppo tempo, ma ti garantisco che il tuo aiuto è una benedizione!

Saluti!
prova ad usare la versione sotto windows. adesso ho capito il raid, avevo letto 320 e non 3200!!! un raid 0 di quattro dischi.... che performance raggiungevi in lettura e scrittura?

io ho raid 1, IRS mi diceva che c'era un errore, poi ho visto che era il semplice cavo sara che durante una manutenzione non avevo reinserito bene.
valle8683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 09:39   #7
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
mmmh un cavo SATA montato male? E' bene che dia un'occhiatina anch'io. Ovviamente farò la diagnostica dell'hd come dici tu.
Prestazioni in scrittura e lettura del mio RAID0? Erano assai buone. Appena posso ti posto un bench fatto con ATTO...
Saluti!
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 13:40   #8
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
Sono riuscito a lanciare la diagnostica ufficiale WESTERN DIGITAL. Sotto DOS ho fatto l'analisi approfondita (3 ore per HD) e il risultato è ZERO ERRORI TROVATI.

Che cosa posso fare adesso? Quali carte giocare?
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 16:33   #9
valle8683
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 46
se tutti gli hd hanno passato il test, siamo sicuri che non ci siano errori di funzionamento nel disco. a questo punto penso che il problema sia nel raid. Mi sembra che hai già detto che i dati li hai salvati su supporto esterno, potresti "smontare" il raid e rifarlo da capo, questo penso comporti la perdita dei dati.

Magari vedi in giro se c'è qualche utility di gestione del raid, che controlla lo stato. Ma l'errore te lo da IRS sotto windows e basta? dal bios, dove puoi configurare il raid anche li da errore?. se l'errore lo da anche il bios allora dubito che sia un problema software di IRS, se lo fa solo IRS prova a disintallarlo e a reinstallarlo (magari vedi se c'è qualche nuova versione).

potrebbe essere un errore di sistema, hai provato con uno scandisk con le opzioni di correzzione degli errori? chkdsk x: /f /r dal prompt dei comandi.

Prova a scambiare tra di loro i connettori dell'alimentazione.

anche un aggiornamento bios potrebbe essere una via da percorrere...
valle8683 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 19:39   #10
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da valle8683 Guarda i messaggi
Ma l'errore te lo da IRS sotto windows e basta? dal bios, dove puoi configurare il raid anche li da errore?. se l'errore lo da anche il bios allora dubito che sia un problema software di IRS, se lo fa solo IRS prova a disintallarlo e a reinstallarlo (magari vedi se c'è qualche nuova versione).

potrebbe essere un errore di sistema, hai provato con uno scandisk con le opzioni di correzzione degli errori? chkdsk x: /f /r dal prompt dei comandi.

Prova a scambiare tra di loro i connettori dell'alimentazione.

anche un aggiornamento bios potrebbe essere una via da percorrere...
L'errore non lo dà solo l'IRS. Quando avvio il PC e compare la schermata del raid (quello dove ti si dice che premendo CTRL I è possibile modificare i parametri del RAID) compare l'elenco dei 5 HDs (1 SSD + 4 HDD) e a fianco di uno di questi compare in rosso la scritta ERROR OCCURED. L'HD che viene indicato in errore nell'IRS è lo stesso, perchè il numero di serie è lo stesso.

Ho provato a disconnettere gli HD e invertire i cavi sata. Il risultato è che la posizione dell'HD in errore cambia (perchè è il numero della porta che cambia) ma l'HD in errore indicato è sempre lo stesso (stesso numero di serie).

Dici che dovrei smontare il raid. Ma così facendo perderei tutti i dati... Ora ho tutti i dati da parte ma non avendo un programma tipo acronis che mi ricostruisce il sistema operativo + tutti i programmi dovrei reinstallare TUTTO da capo... ed è una rottura che se potessi eviterei volentieri.

Per ciò che riguarda l'aggiornamento del Bios... capisco il tuo consiglio... però non capisco come mai dopo un anno che 'sto PC gira con il BIOS attuale, una mattina lo accendo e mi fa sto casino... dopotutto non ho installato niente di nuovo da mesi...

Se ti viene in mente qualcos'altro io sono tutto orecchie!

Ultima modifica di Stabum : 02-12-2012 alle 11:49.
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 11:45   #11
Stabum
Member
 
L'Avatar di Stabum
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 170
Aggiungo i risultato del benchmarking con ATTO. Il primo si riferisce a 1 mese fa, l'altro a 2 giorni fa...

http://imageshack.us/a/img35/7798/cattura2cj.jpg
http://imageshack.us/a/img407/6426/catturasp.jpg

Disperazione più NERA
Stabum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v