Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2012, 13:23   #1
kR0N1X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
[ps3] Console inutilizzabile dopo l'aggiornamento firmware 4.30 / 4.31

Salve, un mio amico ha recentemente riscontrato problemi con la console dopo aver effettuato l'aggiornamento del firmware (non è chiaro se sia stata colpa della versione 4.30 o 4.31, fatto sta che la 4.31 ha "ucciso" definitivamente la console).

Cosa intendo per ucciso?

Se provo ad avviarla, si blocca. In Safe Mode non posso fare nulla... tutte le varie opzioni portano al blocco del sistema (alcune si bloccavano appena dopo aver premuto il tasto X per la selezione).

L'hard disk è un Toshiba, quello originale della console.

Ho allora collegato l'hard disk al pc, avviando GParted Live, gparted mi dice che l'hard disk è tutto "unallocated". Vi ho creato una tabella delle partizioni msdos, e una partizione ntfs. Queste due operazioni sono andate a buon fine (un precedente tentativo di formattazione in fat32 invece era fallito).

Fatto ciò, riavvio il pc tanto per curiosità, e questa volta mentre GParted Live carica (sapete... le solite righe su sfondo nero...) vedo vari errori riguardo l'hard disk, e GParted Live ci mette molto più tempo a partire. Come se gli venisse molto difficile leggere l'hard disk. Tra l'altro gparted questa volta non vede né la tabella partizioni né ovviamente la partizione ntfs appena fatta appena prima del riavvio del pc. Mi dice "unallocated", come prima di fare quelle operazioni nella precedente sessione.

Insomma, fatto ciò, collego l'hard disk alla ps3 e la avvio. Il sistema mi dice che non riesce a leggere i dati e che devo inserire una penna USB con un update 4.31 o successivo e che poi devo formattare l'hard disk. Inserisco la penna con l'update necessario (scaricato da internet col pc, creando correttamente le cartelle PS3 e UPDATE nella penna USB), e poi credo si aggiorni il sistema... non mi è chiaro questo passaggio, cioè non so se il sistema a quel punto è alla versione 4.31 o meno. Suppongo di si dato che quando la avvio mi "comanda" di mettere un update 4.31 o successivo. Fatto sta che poi mi propone di formattare l'hard disk, e io accetto. Provando a formattare, si ferma verso il 5% circa a volte anche prima, dando l'errore 8002F271.

Il problema sembra essere legato all'hard disk (spero sia solo quello).

Cercando "ps3 4.31 firmware" o anche "4.30" su google si trovano molte persone con questo stesso problema (grazie tante Sony per questo capolavoro di firmware che hai sfornato).

Io non vorrei comprare un nuovo hard disk per poi lasciare che la PS3 rovini anche quest'ultimo...

Avete avuto qualche esperienza simile?

Grazie

UPDATE #1:
Inserendo nel mio portatile (con Linux Mint) la penna USB che avevo utilizzato per l'update della console, gparted mi ha segnalato anomalie. Non riusciva a leggerne l'etichetta, né a formattare la penna. Dopodiché mi ha segnato come "unallocated" tutto lo spazio, e ho dovuto ricreare la tabella delle partizioni anche sulla penna USB. Ho riformattato in fat32 e sembra a posto.

Ultima modifica di kR0N1X : 12-11-2012 alle 15:33. Motivo: more info
kR0N1X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 13:48   #2
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Se il problema sull hdd è hardware (settori danneggiati) non puo' essere stato il firmware a provocarlo e l'unica cosa che puoi fare è sostituirlo.
Se il problema è software fai una formattazione completa da pc (non veloce) e rimettilo nella ps3 che ti chiedera' di formattarlo come richiede lei.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 15:21   #3
kR0N1X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Se il problema sull hdd è hardware (settori danneggiati) non puo' essere stato il firmware a provocarlo e l'unica cosa che puoi fare è sostituirlo.
Se il problema è software fai una formattazione completa da pc (non veloce) e rimettilo nella ps3 che ti chiedera' di formattarlo come richiede lei.
Non sono un esperto, comunque credo che un firmware possa provocare danni all'hardware se comanda al sistema di fare qualcosa di scorretto.

Vedi che so... la parte del sistema operativo che si occupa di far funzionare un lettore floppy. Se il sistema operativo tiene semper attivo il lettore, allora lo brucia. Se però lo stacca in continuazione, allora rischia di danneggiare il dischetto stesso a forza di fare attiva/disattiva. Quindi bisogna mantenere un buon bilancio tra le due azioni. (fonte: Tanenbaum). Credo che la discussione continui per le console.

Collegando il disco al pc, come ho detto nel primo post, mi dice che il disco è "unallocated". In questo stato non si può formattare l'hard disk (almeno non da gparted). Devo prima crearvi una partizione. Per crearvi una partizione devo prima crearvi una tabella delle partizioni (e ho scelto il formato msdos). Fatta la tabella delle partizioni e fatta la partizione (ntfs) ho formattato il disco.

Appena posso, magari riproverò a fare queste azioni. Anche perché il tempo per formattare non credo sia stato lungo abbastanza per un disco da 160gb, quindi sospetto abbia fatto una formattazione veloce.

Avete software (per linux) da consigliarmi per fare una formattazione lenta/completa?

Grazie
kR0N1X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 15:48   #4
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da kR0N1X Guarda i messaggi
Non sono un esperto, comunque credo che un firmware possa provocare danni all'hardware se comanda al sistema di fare qualcosa di scorretto.

Vedi che so... la parte del sistema operativo che si occupa di far funzionare un lettore floppy. Se il sistema operativo tiene semper attivo il lettore, allora lo brucia. Se però lo stacca in continuazione, allora rischia di danneggiare il dischetto stesso a forza di fare attiva/disattiva. Quindi bisogna mantenere un buon bilancio tra le due azioni. (fonte: Tanenbaum). Credo che la discussione continui per le console.

Collegando il disco al pc, come ho detto nel primo post, mi dice che il disco è "unallocated". In questo stato non si può formattare l'hard disk (almeno non da gparted). Devo prima crearvi una partizione. Per crearvi una partizione devo prima crearvi una tabella delle partizioni (e ho scelto il formato msdos). Fatta la tabella delle partizioni e fatta la partizione (ntfs) ho formattato il disco.

Appena posso, magari riproverò a fare queste azioni. Anche perché il tempo per formattare non credo sia stato lungo abbastanza per un disco da 160gb, quindi sospetto abbia fatto una formattazione veloce.

Avete software (per linux) da consigliarmi per fare una formattazione lenta/completa?

Grazie
Un HD è un HD, il movimento della testina va da X a Y, puoi mettergli tutti i firmware che vuoi non c'entra nulla con la rottura...
Non so' chi ti ha raccontato quelle panzane ma non è cosi... sarebbe come dire che un pc se lo lasci sempre acceso si guasta, se lo spegni 5 volte al giorno no (nel caso del pc è piu' facile si guasti nel secondo caso addirittura, i pc nascono per stare accesi).
Il discorso partizioni poi non c'entra nulla, quel hd finisce su una PS3 con un suo sistema operativo, sara' a lei a configurare HD come gli serve.
E non ti serve ne Linux ne niente altro, al massimo collega quel HD al pc, scarica HD TUNE e fagli fare un test lento oppure utilizzi Ultimate Boot, è pieno di HD Test
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 15:52   #5
kR0N1X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
http://en.wikipedia.org/wiki/Andrew_S._Tanenbaum
Mi fido di ciò che dice lui riguardo cosa può provocare un software.

altri link (tra cui una spiegazione di vecchie esperienze di hard disk danneggiati per bug del software):
http://stackoverflow.com/questions/9...re-by-software
Quote:
For a while there Linux was excessively parking hard drive heads on laptops or something like that, causing premature disk failure.
Quindi si, chiunque può sbagliare... anche Sony.

Riguardo l'hard disk spero di poter fare una formattazione lenta... perché altrimenti non saprei quali altri test farci... appena ho nuovamente accesso al dispositivo vedrò come fare.

Altri consigli?

Ultima modifica di kR0N1X : 12-11-2012 alle 15:56. Motivo: more info
kR0N1X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 16:17   #6
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da kR0N1X Guarda i messaggi
http://en.wikipedia.org/wiki/Andrew_S._Tanenbaum
Mi fido di ciò che dice lui riguardo cosa può provocare un software.

altri link (tra cui una spiegazione di vecchie esperienze di hard disk danneggiati per bug del software):
http://stackoverflow.com/questions/9...re-by-software

Quindi si, chiunque può sbagliare... anche Sony.

Riguardo l'hard disk spero di poter fare una formattazione lenta... perché altrimenti non saprei quali altri test farci... appena ho nuovamente accesso al dispositivo vedrò come fare.

Altri consigli?
Segui Wiki allora
Di mio segnalero' agli ingegneri a Taiwan che la loro multinazionale leader nell'informatica da anni dovra' cambiare la metodologia di calcolo % sulle rotture fisiche dei componenti dei proprio prodotti, e per farlo dovra' seguire Wikipedia.
Mi preoccupero' personalmente di mandare una email a Jonney Shih in modo che segua di persona la cosa
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 16:22   #7
kR0N1X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Segui Wiki allora
Di mio segnalero' agli ingegneri a Taiwan che la loro multinazionale leader nell'informatica da anni dovra' cambiare la metodologia di calcolo % sulle rotture fisiche dei componenti dei proprio prodotti, e per farlo dovra' seguire Wikipedia.
Mi preoccupero' personalmente di mandare una email a Jonney Shih in modo che segua di persona la cosa
Grazie
kR0N1X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 17:46   #8
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Razionalmente parlando, un firmware od un software possono sicuramente eseguire operazioni che comportano diversi gradi di inaccessibilità ai dati.
Dei firmware possono poi creare dei danni fisici a parti meccaniche o elettroniche ma, nei rari casi in cui è successo, questo è successo a tutte le parti meccaniche compatibili con quel firmware in quanto l'ordine distruttivo sarebbe uguale per tutti.

Per capirci, se la causa del danneggiamento è il firmware 4.31, allora tutti gli HD Toshiba di modello pari a quello esaminato ne sarebbero stati danneggiati allo stesso modo.

Quindi si danno tre ipotesi:
1) il firmware Sony è innocente e quanto successo è frutto di sfiga coincidente;
2) il firmware Sony ha creato un problema software. Nel tentativo di riparare il problema avete inavvertitamente danneggiato l'hardware;
3) il firmware Sony è effettivamente dannoso, in tal caso, inserendo modello dell'HD e numero del firmware in google troverai probabilmente diverse decine di segnalazioni analoghe ed eventualmente indicazioni su possibili pratiche di recupero o restituzione

In tutti e tre i casi, se la console è in garanzia, consiglio di tagliare la testa al toro e rivolgersi all'assistenza indicando il puro dato di base: "L'hard disk non funziona e vengono segnalati settori danneggiati"
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 19:58   #9
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Razionalmente parlando, un firmware od un software possono sicuramente eseguire operazioni che comportano diversi gradi di inaccessibilità ai dati.
Dei firmware possono poi creare dei danni fisici a parti meccaniche o elettroniche ma, nei rari casi in cui è successo, questo è successo a tutte le parti meccaniche compatibili con quel firmware in quanto l'ordine distruttivo sarebbe uguale per tutti.

Per capirci, se la causa del danneggiamento è il firmware 4.31, allora tutti gli HD Toshiba di modello pari a quello esaminato ne sarebbero stati danneggiati allo stesso modo.

Quindi si danno tre ipotesi:
1) il firmware Sony è innocente e quanto successo è frutto di sfiga coincidente;
2) il firmware Sony ha creato un problema software. Nel tentativo di riparare il problema avete inavvertitamente danneggiato l'hardware;
3) il firmware Sony è effettivamente dannoso, in tal caso, inserendo modello dell'HD e numero del firmware in google troverai probabilmente diverse decine di segnalazioni analoghe ed eventualmente indicazioni su possibili pratiche di recupero o restituzione

In tutti e tre i casi, se la console è in garanzia, consiglio di tagliare la testa al toro e rivolgersi all'assistenza indicando il puro dato di base: "L'hard disk non funziona e vengono segnalati settori danneggiati"

A parte che come hai detto tu giustamente si parla di casi rari, ma poi anche se fosse l'hd si danneggerebbe dopo mesi/anni se il firmware lo fa lavorare costantemente anche quando non serve.
Comunque la risposta di prima era ironica...
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 20:07   #10
kR0N1X
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 199
Sembra abbastanza diffuso come problema... sicuramente non abbastanza altrimenti le voci sarebbero state di più.

Esempi:
http://community.eu.playstation.com/.../td-p/17373808
http://community.eu.playstation.com/.../td-p/17418566
http://community.eu.playstation.com/.../td-p/17426284

Ma il link che meglio descrive la mia esperienza è il post di questo tipo:
http://community.us.playstation.com/.../td-p/38718927
Lui ha risolto sostituendo l'hard disk. Ora magari gli chiedo se anche il suo era un Toshiba... (ora non posso leggere il modello preciso ).

@ [?]: Non è giusto che prima mi dai false speranze e poi ti ritiri (ps: ironico anche io )

Grazie per il supporto ragazzi!
kR0N1X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 20:16   #11
maxdgr
Senior Member
 
L'Avatar di maxdgr
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2407
mi sembra assolutamente plausibile che un software che stressi oltremodo la componentistica la possa danneggiare mandandola oltre le specifiche di tolleranza..evitiamo ironie fuori luogo
__________________
X360/WiiU/New3DS/PS3/4/Vita/TV - Notebook: VAIO VPCEB4S1E/WI - Desktop: i7 4770k/gtx780 direct cu II - Netbook: Seashell - Tablet: iPad mini - Smartphone: Galaxy S6 - Xboxlive/PSN/Steam/Origin/Uplay/Nintendo ID: maxdgr
maxdgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 20:57   #12
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da maxdgr Guarda i messaggi
mi sembra assolutamente plausibile che un software che stressi oltremodo la componentistica la possa danneggiare mandandola oltre le specifiche di tolleranza..evitiamo ironie fuori luogo
Non è fuori luogo niente, quello che dici tu succede dopo mesi di utilizzo relativamente al caso sopra, non dopo poco tempo.
Un hd non vedo quali specifiche di tolleranza debba avere dato che sono fatti per andare al massimo sempre senza problemi e il firmware non ha portato modifiche dall'alimentazione di quest'ultimo, altrimenti su 100 Play 100 sarebbero guaste.
Comunque chiudo qua perchè ho gia' capito come va a finire
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v