Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-11-2012, 18:00   #1
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
E' necessario swap?

Chiedo scusa se ho sbagliato sezione, ho iniziato da qualche giorno ad interessarmi a linux e vorrei imparare ad usarlo ma ho un piccolo problema:

Ho un pc con 2gb di ram con windows7 ultimate installato. Ho una sola partizione (300gb) che uso come primaria dove è installato il sistema operativo e i miei file. Vorrei creare una seconda partizione dove installare ubuntu perché ho un hard disk esterno formattato in ext4 e non posso leggerlo e modificare i dati da windows. Ma è necessario creare una partizione swap o posso farne a meno?

Grazie a tutti in anticipo
Marctiell89 è offline  
Old 10-11-2012, 18:57   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Discussione spostata di sezione.

Proprio obbligatorio direi di no, puoi ricorre anche ad un file, ma è consigliata.
Con la ram che ti ritrovi bastano anche 512 mb, ma se intendi fare uso della sospensione/ibernazione allora dedicagli un po' più della tua ram.

Leggi anche http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...direct=SwapFaq
emmedi è offline  
Old 10-11-2012, 19:09   #3
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Discussione spostata di sezione.

Proprio obbligatorio direi di no, puoi ricorre anche ad un file, ma è consigliata.
Con la ram che ti ritrovi bastano anche 512 mb, ma se intendi fare uso della sospensione/ibernazione allora dedicagli un po' più della tua ram.

Leggi anche http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...direct=SwapFaq
Non credo mi serva l'ibernazione per questo volevo sapere se serviva solo per questo motivo o serviva indipendentemente da tutto dato che microsoft non funziona così...purtroppo non se so proprio niente e credo sia arrivato il momento di capirci qualcosa.

Ho visto questa guida http://www.istitutomajorana.it/index...=380&Itemid=33 e il mio caso sarebbe quello dell'esempio di "Windows XP già installato in partizione unica". Tu credi che creando tutto come nell'esempio posso spostare i miei file su una nuova partizione Dati o dovrei riformattare tutto e cominciare da zero?
Marctiell89 è offline  
Old 10-11-2012, 19:35   #4
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Quote:
Originariamente inviato da Marctiell89 Guarda i messaggi
purtroppo non se so proprio niente e credo sia arrivato il momento di capirci qualcosa.
Ed allora se sei poco pratico creala e non farti troppi problemi

Quote:
Originariamente inviato da Marctiell89 Guarda i messaggi
Ho visto questa guida...
Sì, il caso è quello. Stabilisci quanto vuoi dedicare a windows, quanto a linux ed il resto sarà la tua partizione dati. Nella speranza che per windows tu non voglia stabilire una dimensione inferiore a quella realmente occupata dai dati...

Tieni anche presente che le operazioni di partizionamento non sono mai sicure al 100%, pertanto un backup dei dati è sempre consigliato; così come una deframmentazione del disco prima di procedere.
emmedi è offline  
Old 10-11-2012, 20:12   #5
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Ed allora se sei poco pratico creala e non farti troppi problemi


Sì, il caso è quello. Stabilisci quanto vuoi dedicare a windows, quanto a linux ed il resto sarà la tua partizione dati. Nella speranza che per windows tu non voglia stabilire una dimensione inferiore a quella realmente occupata dai dati...

Tieni anche presente che le operazioni di partizionamento non sono mai sicure al 100%, pertanto un backup dei dati è sempre consigliato; così come una deframmentazione del disco prima di procedere.
Chiarissimo. Approfitto della tua competenza e disponibilità per chiederti un'altra cosa...
Pensavo di creare la partizione di win7 di 35gb (se non sbaglio appena formattato il sistema occupa 16gb e il resto potrei utilizzarlo per tutti gli altri programmi dato che questo sarà il mio SO principale) , creare la partizione di ubuntu di 15/20gb (credo siano sufficienti per installare il SO e magari qualche altro programma anche se non conosco più o meno le loro dimensioni) , creare 1gb di swap (credo che per quello che devo fare sia più che sufficiente) e i restanti gb come partizione dati.
Credi possa andare bene così?
Marctiell89 è offline  
Old 10-11-2012, 22:04   #6
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Di win7 non mi intendo molto; ne ho una copia sul mio netbook che al momento occupa 37 GB, sebbene ne faccia un utilizzo sporadico...
Quanto a ubuntu potrebbe andare, conta che non appena installata occupa circa 4 GB.
emmedi è offline  
Old 10-11-2012, 22:09   #7
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Di win7 non mi intendo molto; ne ho una copia sul mio netbook che al momento occupa 37 GB, sebbene ne faccia un utilizzo sporadico...
Quanto a ubuntu potrebbe andare, conta che non appena installata occupa circa 4 GB.
Quindi praticamente ce la farei abbondantemente con 20gb dato che ne occupa solo 4. Che tu sappia, è scomodo avere i dati su un'altra partizione? In effetti ogni volta che mi serve un file è come se lo dovessi prendere da un pen drive e non me lo trovo nella solita cartella documenti, musica ecc o sbaglio?

Inviato dal mio Motorola Atrix 4G MB860 con Tapatalk 2
__________________
Case: Corsair Spec-03 black,red led Psu: Thermaltake 650w Paris Main: Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5 (rev. 1.0)
Cpu: Intel i5-4690K 1150 Ci5 Box (3,5GHz) Ram: Kingston HyperX Fury Kit D3 black 8gb 1866 MHz CL10 + Hyper Fury D3 black 8gb 1866 MHz CL10
Vga: Gigabyte GV-N970G1 Gaming-4GD
Ssd: Samsung 850EVO 500gb Monitor: Asus VS248H

Marctiell89 è offline  
Old 10-11-2012, 22:26   #8
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Quote:
Originariamente inviato da Marctiell89 Guarda i messaggi
Quindi praticamente ce la farei abbondantemente con 20gb dato che ne occupa solo 4.
Abbondante se è solo per smanettare e vedere come funziona; se poi lo utilizzi stabilmente, o quasi, potresti anche arrivare a riempirlo.

Quote:
Originariamente inviato da Marctiell89 Guarda i messaggi
Che tu sappia, è scomodo avere i dati su un'altra partizione?
E' sempre tutto personale... Si tratterà di uno/due clic in più nello sfogliare le cartelle...
emmedi è offline  
Old 10-11-2012, 22:34   #9
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Abbondante se è solo per smanettare e vedere come funziona; se poi lo utilizzi stabilmente, o quasi, potresti anche arrivare a riempirlo.


E' sempre tutto personale... Si tratterà di uno/due clic in più nello sfogliare le cartelle...
Edit: sum sito di Ubuntu ci cono 2 versioni.. Una 12.10 e un'altra 12.04 lts tu quale mi consigli?

Credo che per smanettare vada più che bene. Per quando riguarda sto fatto delle cartelle pensavo ci fosse un qualcosa per la sincronizzazione. Grazie Si tutto. Appena posso faccio queste prove e ti faccio sapere :-)

Inviato dal mio Motorola Atrix 4G MB860 con Tapatalk 2
__________________
Case: Corsair Spec-03 black,red led Psu: Thermaltake 650w Paris Main: Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5 (rev. 1.0)
Cpu: Intel i5-4690K 1150 Ci5 Box (3,5GHz) Ram: Kingston HyperX Fury Kit D3 black 8gb 1866 MHz CL10 + Hyper Fury D3 black 8gb 1866 MHz CL10
Vga: Gigabyte GV-N970G1 Gaming-4GD
Ssd: Samsung 850EVO 500gb Monitor: Asus VS248H


Ultima modifica di Marctiell89 : 11-11-2012 alle 12:13.
Marctiell89 è offline  
Old 12-11-2012, 16:58   #10
alexdz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Marctiell89 Guarda i messaggi
Che tu sappia, è scomodo avere i dati su un'altra partizione? In effetti ogni volta che mi serve un file è come se lo dovessi prendere da un pen drive e non me lo trovo nella solita cartella documenti, musica ecc o sbaglio?
Opportunamente configurato, il sistema monta la partizione all'avvio come e dove vuoi tu. Puoi anche decidere di tenere tutta la /home (lo spazio dati utente/i, chiamiamolo cosi' per semplicità) in un'altra partizione o altro disco e quando fai il login ti ritroverai nel tuo spazio di lavoro senza accorgerti che sei in una partizione/disco diverso da quelle in cui sta il s.o..

Edit: 20gb per il solo s.o. sono eccessivi, io non superei i 10 e sono già tanti... per lo swap, se hai 2 giga di ram vai tranquillo... io ne ho 1 giga e 512 Mb di swap e non swappa mai...
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault

Ultima modifica di alexdz : 12-11-2012 alle 17:02.
alexdz è offline  
Old 12-11-2012, 17:10   #11
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da alexdz Guarda i messaggi
Opportunamente configurato, il sistema monta la partizione all'avvio come e dove vuoi tu. Puoi anche decidere di tenere tutta la /home (lo spazio dati utente/i, chiamiamolo cosi' per semplicità) in un'altra partizione o altro disco e quando fai il login ti ritroverai nel tuo spazio di lavoro senza accorgerti che sei in una partizione/disco diverso da quelle in cui sta il s.o..

Edit: 20gb per il solo s.o. sono eccessivi, io non superei i 10 e sono già tanti... per lo swap, se hai 2 giga di ram vai tranquillo... io ne ho 1 giga e 512 Mb di swap e non swappa mai...
Mi interessa molto questo sistema ma conta che non ci capisco quasi niente dato che è da qualche giorno che mi interesso di Linux. Ho scaricato Ubuntu versione stabile 12.04 mi pare, mi spieghi come dovrei fare per trovarmi tutti i miei file? Sarebbe fantastico farlo sia per il 7 che per ubuntu

Inviato dal mio Motorola Atrix 4G MB860 con Tapatalk 2
__________________
Case: Corsair Spec-03 black,red led Psu: Thermaltake 650w Paris Main: Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5 (rev. 1.0)
Cpu: Intel i5-4690K 1150 Ci5 Box (3,5GHz) Ram: Kingston HyperX Fury Kit D3 black 8gb 1866 MHz CL10 + Hyper Fury D3 black 8gb 1866 MHz CL10
Vga: Gigabyte GV-N970G1 Gaming-4GD
Ssd: Samsung 850EVO 500gb Monitor: Asus VS248H

Marctiell89 è offline  
Old 12-11-2012, 17:17   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da Marctiell89 Guarda i messaggi
Mi interessa molto questo sistema ma conta che non ci capisco quasi niente dato che è da qualche giorno che mi interesso di Linux. Ho scaricato Ubuntu versione stabile 12.04 mi pare, mi spieghi come dovrei fare per trovarmi tutti i miei file? Sarebbe fantastico farlo sia per il 7 che per ubuntu

Inviato dal mio Motorola Atrix 4G MB860 con Tapatalk 2
devi montare il disco di windows o il disco dove hai i dati all'interno di ubuntu
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline  
Old 12-11-2012, 17:23   #13
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
devi montare il disco di windows o il disco dove hai i dati all'interno di ubuntu
Quindi da come mi stai dicendo, potrei anche creare una partizione da 10gb e lo swap e montare tutta l'altra partizione dove ho windows e i miei dati senza dover creare una nuova partizione solo per i dati... Giusto?

Inviato dal mio Motorola Atrix 4G MB860 con Tapatalk 2
__________________
Case: Corsair Spec-03 black,red led Psu: Thermaltake 650w Paris Main: Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5 (rev. 1.0)
Cpu: Intel i5-4690K 1150 Ci5 Box (3,5GHz) Ram: Kingston HyperX Fury Kit D3 black 8gb 1866 MHz CL10 + Hyper Fury D3 black 8gb 1866 MHz CL10
Vga: Gigabyte GV-N970G1 Gaming-4GD
Ssd: Samsung 850EVO 500gb Monitor: Asus VS248H

Marctiell89 è offline  
Old 12-11-2012, 17:58   #14
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
La partizione dati, però, non la stai creando perché stai installando ubuntu, pensavo fosse chiara l'altra utilità; e cioè che se ti trovi a dover ripristinare windows hai un posto dove ospitare i dati così che non vengano cancellati.

Quando al ritrovarti i tuoi dati...
Una volta che apri il file manager di ubuntu ti ritrovi le tue partizioni; ti basta semplicemente sfogliarle per arrivare ai dati che cerchi; se poi il percorso sembra troppo lungo e vuoi risparmiare qualche clic puoi sempre creare dei segnalibri.
emmedi è offline  
Old 12-11-2012, 18:09   #15
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
La partizione dati, però, non la stai creando perché stai installando ubuntu, pensavo fosse chiara l'altra utilità; e cioè che se ti trovi a dover ripristinare windows hai un posto dove ospitare i dati così che non vengano cancellati.

Quando al ritrovarti i tuoi dati...
Una volta che apri il file manager di ubuntu ti ritrovi le tue partizioni; ti basta semplicemente sfogliarle per arrivare ai dati che cerchi; se poi il percorso sembra troppo lungo e vuoi risparmiare qualche clic puoi sempre creare dei segnalibri.
No, in questo caso non la creerei. E farei solo 2 partizioni cioè una con win7 compresi i miei dati e una da 10gb con ubuntu.
In win7 quando clikko su "racconta" si apre questa cartella che contiene le cartelle "documenti", "musica" ecc. Pensavo che tramite ubuntu e montando la partizione di win7 avrei potuto trovare gli stessi file nella cartella "documenti", "video" ecc
Marctiell89 è offline  
Old 12-11-2012, 18:25   #16
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Quote:
Originariamente inviato da Marctiell89 Guarda i messaggi
No, in questo caso non la creerei. E farei solo 2 partizioni cioè una con win7 compresi i miei dati e una da 10gb con ubuntu.
Ed allora saranno 3, contando quella di swap.

Quote:
Originariamente inviato da Marctiell89 Guarda i messaggi
In win7 quando clikko su "racconta" si apre questa cartella che contiene le cartelle "documenti", "musica" ecc. Pensavo che tramite ubuntu e montando la partizione di win7 avrei potuto trovare gli stessi file nella cartella "documenti", "video" ecc
Come detto puoi creare un segnalibro verso la tua home di windows.
emmedi è offline  
Old 12-11-2012, 18:29   #17
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Ed allora saranno 3, contando quella di swap.


Come detto puoi creare un segnalibro verso la tua home di windows.
Si esatto, 3 con quella di swap.

e creando questo segnalibro mi porta alle mie cartelle giusto? La partizione di win7 è formattata in ntfs e se non sbaglio con linux posso leggere questa partizione vero? Se così fosse ho risolto, quando collego hdd esterno formattato in ext4 posso passare i file su win7 attraverso linux e vice versa dico bene?
Marctiell89 è offline  
Old 12-11-2012, 18:47   #18
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Ok per tutte le tue richieste.
Solo una precisazione riguardante il segnalibro: è necessario che la partizione sia montata all'avvio altrimenti questo non comparirà nel filemanager.
Niente di complicato, basta una piccola modifica ad un file
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Fstab
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...artizioni/Ntfs
emmedi è offline  
Old 12-11-2012, 18:55   #19
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Ok per tutte le tue richieste.
Solo una precisazione riguardante il segnalibro: è necessario che la partizione sia montata all'avvio altrimenti questo non comparirà nel filemanager.
Niente di complicato, basta una piccola modifica ad un file
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Fstab
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...artizioni/Ntfs
Perfetto, grazie per le guide. Ho dato un occhiata veloce ma mi sa che per capirci qualcosa devo prima installare ubuntu dato che di questi comandi non ho molta dimestichezza.

Ultima modifica di Marctiell89 : 12-11-2012 alle 19:27.
Marctiell89 è offline  
Old 12-11-2012, 20:26   #20
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
Per favore ragazzi sto nel panico...come devo fare qua? ho messo il cd di gparted e creato queste partizioni ma appena ho inserito il cd di ubuntu mi ha portato a questa schermata e non so più come devo andare avanti... Mi chiede anche il punto di mount ma che ci devo mettere???

Marctiell89 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v