Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2012, 03:15   #1
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
[sospeso- w7] Windows has detected TrojanDownloader:Win32/Adload.DA o falso positivo?

[Sospeso] finisco di seguire le regole e completo il post

qualche premessa, per evitare equivoci ed andare spediti:
- sono un informatico da sempre
- utilizzo esclusivamente linux dal 2003
- i virus (di conoscenti) compreso polizia ecc, li ho sempre rimossi a mano (fortunatamente non ne ho mai trovati di "tosti").
- ho avuto in dotazione un notebook ed il mio solo interesse è sapere se è realmente infetto e solo successivamente valutare una rimozione o altro...
- nonostante l'utilizzo di strumenti di scansione quale kaspersky TDSSKiller, Eset online scanner, Microsoft safety scanner al momento l'unico che mi riporta la positività è il Centro operativo di Windows.
- in nottata lancerò altri scanner.
- ho già cercato su forum esteri dove però c'erano infinitità di log: io non mi occupo di sicurezza di mestiere ne me ne voglio occupare.
- sempre sui forum esteri ho visto procedure durate giorni per arrivare alla rimozione, non sono interessato, se il pc è positivo e per la rimozione è necessario più tempo della reinstallazione e riconfigurazione, formatto (dopo un bel dd (azzermeto fisico) del disco fisso).
- dalle informazioni che ho letto in giro questo tipo di virus è affrontare immediatamente ed è per questo che scrivo qui.

Centro operativo:
Windows has detected TrojanDownloader:Win32/Adload.DA, a known virus, on your computer.
TrojanDownloader:Win32/Adload.DA has caused your pc to stop working properly 1 times, last occurring on 26/10/2012 19:12

io ricordo che, indicativamente a all'ora indicata, stavo facendo degli stress test di ram e cpu e che aprendo una istanza di esplora risorse dalla quale ho lanciato un video in esecuzione con MPlayer per windows explorer.exe, ha crashato e mplayer non è partito.
Ero al ~90% di cpu e 95% di ram con il sistema che swappava notevolmente al punto che più di qualche volta si è fermato il mouse.
Nessuna alterazione rilevata nel sistema.

- i logs delle operazioni che erano in corso in quel momento sono solo in mmc o anche altrove?
- esistono files di dump del crash di explorer.exe (il sistema ha tenuto)?

a questo punto i casi sono 2:
1 - a seguito del crash e del relativo riavvia di explorer.exe windows si deve essere accorto di questo rootkit
2 - a seguito dell'evento ha preso una cantonata.


ringrazio in anticipo.


Ps: mi scuso se possono esserci delle imprecisioni ma sono al quanto stanco.

Ultima modifica di digieffe : 27-10-2012 alle 03:33.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 19:01   #2
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Ciao.



Trojan-Dropper.Win32.Agent.fsit (Kaspersky)

Una scansione con Kaspersky Virus Removal Tool ed una con SuperAntispyware, dovrebbe risolvere il problema (almeno, leggendo in rete).
ciao, grazie
ho seguito in parte le istruzioni dell'apposito thread,
in parte altro che avevo trovato in giro,
il solito che sapevo,
ed i tuoi suggerimenti,
negativo!!

dopo 6/7 scansioni con strumenti diversi sono usciti 2/3 virus dai file compressi, che però non avrei mai aperto, ma non quello interessato.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 21:50   #3
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Strano, perché (lo hai visto dal link che ho postato nel mio precedente reply) Kaspersky individua e rimuove quel trojan.

Presumo tu non voglia arrenderti: fai un tentativo con Kaspersky Rescue Disk.
forse c'è un equivoco, negativo = non viene rilevato nulla, tranne un paio di toolbar in alcuni files compressi (già ripuliti)

quindi non è che non riesco a rimuoverlo, non riesco a rilevarlo, solo centro operativo di windows me lo ha riportato nelle condizioni spiegate nel primo post.

dopo ho passato eset online scanner, microsoft security removal (msert.exe), kaspersky tssdkiller, prevx 3.0, avg ultimo, clamav ultimo, ed i due che mi hai linkato supera e kasperky removal... non so se ho dimentcato qualcosa.

nessun rilevamento tranne 2 sciocchezze dentro files compressi, quindi sembrerebbe un falso positivo.

unica stranezza dopo aver passato questi strumenti ed aver rimosso un programma (mplayer) avuto 2 freeze parziali con computer in idle (caps lock ecc accendevano i led ma il touchpad ed altro no, ho dovuto resettare)

ora non so cosa fare, consigli?
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 22:40   #4
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
ho scoperto la causa dei blocchi: è superantispyware che quando fa la scansione non so per quale motivo mi esaurisce la ram ed il file di swap fino al blocco del sistema, per questo il blocco non era improvviso (io l'ho sempre beccato in stato avanzato, solo una volta un po' prima, infatti faceva fatica a rispondere con 7gb di swap e 96% di ram occupata.

disattivato non ho più problemi. resta il fatto che solo windows mi ha dato quella segnalazione.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v