Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2012, 16:53   #1
dom1nik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 29
overclock totale!!!

Ciao a tutti sono nuovo del forum e spulciando un po in giro mi sono reso conto che forse qualcuno di voi potrebbe gentilmente aiutarmi nell'OC del mio PC...è il mio primo OC per questo avrei bisogno di supporto...Io vorrei aumentare CPU, GPU e tutto quello che è possibile...di seguito i miei componenti:
CPU: intel pentium e2200 2.20 ghz
GPU: Nvidia geforce GTS 450 1GB
RAM: 4GB ddr3
Mobo: Asus P5G41T-M LX
Grazie!!!
dom1nik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 19:23   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao,
Ai overclocking "manual"

Fsb = 300

Aumentare l'fsb fa aumentare la frequenza ram, riportala entro il valore di default.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 21:59   #3
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
ti consiglierei anche di leggerti un guida approfondita sull'oc dei 775, quel socket è un'ottima scuola per imparare ad occare con criterio
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 00:18   #4
dom1nik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Ciao,
Ai overclocking "manual"

Fsb = 300

Aumentare l'fsb fa aumentare la frequenza ram, riportala entro il valore di default.
ma basta fare solo questo???
dom1nik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 00:24   #5
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
se vuoi un risultato rapido e molto "a spanne" si

altrimenti rinnovo il consiglio di leggere una guida, che tanto per spiegarti bene dovremmo comunque scriverne praticamente un'altra exnovo (o copiaincollarla)

googola overclock 775 g41 e trovi milioni di guide
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 01:49   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da dom1nik Guarda i messaggi
ma basta fare solo questo???
Per 3 GHz molto probabilmente si , poi se hai problemi li risolviamo man mano che si presentano , ad esempio potrebbe servire un piccolo overvolt (+50 mv cpu voltage).

Se il SO si avvia devi testare la stabilità e le temperature in questo modo :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...84&postcount=2

Magari comincia prima con un fsb di 270 mhz , poi se le temperature sono buone aumentalo gradualmente fino a 300 .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 24-10-2012 alle 01:58.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 10:08   #7
dom1nik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 29
ma su coretemp qual'è la temperatura che devo leggere??? perchè tjmax è a 85° core 0 è a 27 e core 1 è a 27??? il tutto con aperto solo chrome
dom1nik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 10:17   #8
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
devi leggere i due core 0 e 1, tjmax è la temperatura limite del processore

27 gradi in idle è nella norma
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 10:34   #9
dom1nik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 29
ho fatto il test di 20 min con linx e le termperature sn passate a 42 e sono rimaste stabili fino alla fine
dom1nik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 11:24   #10
dom1nik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 29
allora dal bios ho messo cpu frequency da auto a 255 e pare ke va...ho provato ad aumentare ma crasha con schermata blu...tutto il resto è auto...devo cambiare qualcosa??? magari posso aumentare ancora???
dom1nik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 11:50   #11
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
Guada il tuo vcore attuale con cpuz e alzalo di 0.05 punti o di 0.025 se non hai fretta, al momento che vcore hai?

considera che il vcore che imposti nel bios è sempre maggiore di quello che avrai sotto stress quindi aspettati di trovarti magari con lo stesso vcore reale impostando da bios il valore attuale+delta
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 12:06   #12
dom1nik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 29
v core immagino che sia core voltage e su cpu z mi da 1.152V...Che faccio lo aumento dal bios???
inoltre in AI overclocking ho anche
CPU frequency: 255
dram frequency : auto
PCI express frequency : auto
memory voltage : auto
NB voltage : auto
VTT voltage : auto
CPU Vcore : auto
Auto PSI : ENABLEB
cosa faccio con tutti questi???

Ultima modifica di dom1nik : 24-10-2012 alle 12:13.
dom1nik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 12:19   #13
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
per il momento lascia tutti i voltaggi in auto tranne il cpu vcore, quello impostalo a 1.2

torna in win a vedere quanto vcore reale avresti sotto stress di modo da avere un riferimento diretto e poi ricomincia ad alzare la cpu frequency
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 12:27   #14
dom1nik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 29
allora mi da la possibilita di mettereo 50mw 100mw e 150mw io ho messo 100mw ed diventato giallo...anke a 150 diventa giallo...poi sotto stress con cpuz ora vcore mi da 1.304
dom1nik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 12:35   #15
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
non ti fa impostare dei valori precisi? nel caso non sia proprio possibile imposta +50

1.3 non è assolutamente rischioso ma è comunque inutilmente alto per quello che ti serve ora come ora
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 12:40   #16
dom1nik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 29
ok...lo metto a 50...adesso che faccio??
cmq grazie per il tuo aiuto e la tua pazienza
dom1nik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 12:54   #17
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
dopo anni a lurkare e ripostare notizie e consigli utili su altri forum (non me ne vogliate troppo) mi sono deciso ad iscrivermi pure qui, adesso devo rimettermi in pari con il lurking selvaggio

comunque sia, ora che hai alzato il vcore ricomincia a salire con la cpu frequency finchè non sarai soddisfatto o incapperai in altri errori

tieni sempre d'occhio la frequenza della ram
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:00   #18
dom1nik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 29
ma quindi aumento anke la dram o solo cpu??? per ora frequency dram è 510.2mhz su cpuz
dom1nik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:05   #19
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
la velocità della ram da specifica quanto dovrebbe essere?
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:28   #20
dom1nik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 29
dovrebbe essere a 1333 la ram...cmq ho alzato cpu frequency e riesco a portarlo massimo a 260 e v core a 100 altrimenti crasha...ora la frequenza è a 2.80ghz...come posso aumentare?
dom1nik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v