Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2012, 16:10   #1
DisastroInformatico21
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
WLIDNSP.DLL, Explorer.exe e DNS, si tratta di virus?

Buon pomeriggio, ragazzi!
Da un paio di giorni, il pc fa le bizze.
E stamattna, una volta acceso, non ha riconosciuto il mouse nè visualizzato le icone del desktop:

premesso che questi 2 problemi contingenti li ho risolti proprio consultando alcune vostre guide, ho iniziato a sospettare che il pc potesse essere infetto.

Per cui, ho eseguito alcune scansioni,
HijackThis ha rilevato di diverso rispetto alle precedenti scansioni, ed evidenziato come pericolo i seguenti 2 file, appartenenti a WindowsLive, per cui vi chiedo se siano effettivamente nocivi:
O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\program files\common files\microsoft shared\windows live\wlidnsp.dll
Effettuate una scansione del disco fisso con Spybot S&D (Kolla.de) o con LSPFix (Cexx.org). Purtroppo quest'oggetto non può essere eliminato! Il modo migliore per risolvere il problema consiste nell'uso dell'utility LSPFix di Cexx.org.

O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\program files\common files\microsoft shared\windows live\wlidnsp.dll
Effettuate una scansione del disco fisso con Spybot S&D (Kolla.de) o con LSPFix (Cexx.org). Purtroppo quest'oggetto non può essere eliminato! Il modo migliore per risolvere il problema consiste nell'uso dell'utility LSPFix di Cexx.org.


MalwareBites non ha dato, invece, risultati rilevanti.
Altrettanto PrevX.
Niente di niente

Allarme, però, da Avira. Pur non considerandola un'infezione ("avviso"), m'ha chiesto (mai successo prima!) di SOSPENDERE EXPLORER.EXE: potrebbe essere stato intaccato da un virus? E ciò spiegherebbe i problemi di visualizzazione desktop? Dovrei fare qualcosa?

Infine, un dubbio:
da quando, passato ad una nuova compagnia telefonica, ho cambiato DNS, accuso un rallentamento e forse una maggiore vulnerabilità della connessione: può essere dovuto a ciò? Sarebbe opportuno inserire indirizzi OPEN DNS?

A tal proposito, vorrei però sottolineare che tali "problemi di connessione" sono quasi nulli su un altro pc connesso allo stesso router: non può mica avere DNS diverso, vero? Per cui, il problema sarebbe solo del primo pc?

E, sempre su questo secondo pc (non quello che dà problemi sul quale ho effettuato scansioni!), Avira mi segnala come virus un file dll di un gioco presente anche sul èrimo pc (quello che dà problemi), su cui però non è affatto segnalato da Avira stesso.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro, pur se ne dubito.
Vi ringrazio in anticipo,
e buona serata!


EDIT:
La situazione s'è aggravata. Il touchpad ha smesso di funzionare, e ho dovuto reinstallarne i driver per rimediare.
Ma alla successiva accensione del pc, m'è apparsa questa schermata (prima della schermata di Windows, che NON ha caricato):
"Minimal BASH-line editing is supported. For the first time TAB lists possible completions".
E ancora: "Anywhere else TAB lists the possible completions of a device/filename".

Ho dovuto spegnere!

Mi consigliate di ripristinare il sistema a 4 giorni fa, quando non c'erano problemi seri?

Ultima modifica di DisastroInformatico21 : 12-10-2012 alle 18:03.
DisastroInformatico21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 18:32   #2
AK0
Member
 
L'Avatar di AK0
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 145
Per essere più sicuro potresti fare un ripristino al punto precedente al problema.
Comunque quel file "wlidnsp.dll" dovrebbe essere legittimo di Windows Live ID e anche il percorso è giusto.
Hai provato su VirusTotal per vedere quanti lo riportano come nocivo? (a volte sono solo falsi positivi)
Se hai Windows Live Id in avvio automatico, potresti impostarlo su manuale da servizi di Windows.

Per quanto riguada i DNS puoi impostare quelli di Google 8.8.4.4 - 8.8.8.8 funzionano bene.
AK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 19:22   #3
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12018
Avira è solito per trovare falsi positivi
imposta DNS Open, Google o Norton >click<
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 19:58   #4
DisastroInformatico21
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
Allora, innanzitutto GRAZIE MILLE!

Ho provveduto a ripristinare la Configurazione di Sistema di 7 gg fa, ed il sistema è quantomeno tornato stabile.

Ora, provo a ri-eseguire tutte le scansioni.

Ed imposto i DNS: tra OPEN, GOOGLE E COMODO, quale mi consigliate? Ci sono vantaggi e svantaggi specifici? A quanto leggo dal vostro link, Norton è il più sicuro.
Ma se non mi trovassi bene, potrei tornare ai precedenti???

Il problema più grande rimasto è indubbiamente l'avvio: se fino a pochi gg fa impiegava meno di un minuto, adesso ce ne mette almeno 2...devo disattivare qualche servizio?

Ultima modifica di DisastroInformatico21 : 12-10-2012 alle 20:04.
DisastroInformatico21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2012, 20:18   #5
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12018
io utilizzo i Norton
dovresti andare su start/msconfig e vedere quali servizi sono spuntati

per vedere se i file di sistema sono integri
vai su start/cmd (esegui come admin.)
sfc /scannow
oppure
verifyonly (esegue una scansione dei file senza correzione)
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 07:58   #6
DisastroInformatico21
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Salerno
Messaggi: 73
Fatto!

Nessun problema di integrità al disco: sospiro di sollievo!

Ciò che continua a preoccuparmi, ora, è quel problema all'avvio di cui ho scritto nell'Edit (GRUB ERROR, ne sapete qualcosa?) del primo post: ho letto che indica un possibile danno ai file responsabili del lancio/boot del SO.

Non s'è più ripresentato -per fortuna!- ma per risolverlo si parlava di utilizzare il cd d'installazione e, tramite questo, accedere alla funzione Ripristino all'Avvio.
Purtroppo io non sono in possesso di tale cd d'installazione, per cui eventualmente come potrei fare?

Se mi procurassi un cd d'installazione del modello del mio SO, potrei accedere alla funzione Ripristino all'Avvio, pur se non è il cd con cui fu installato?
E, per accedere a tale funzione, non c'è bisogno di formattare, vero?



Edit:
Finite le scansioni, e il solo MalwareBytes ha trovato un adware, nient'altro!
DisastroInformatico21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v