Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2012, 15:09   #1
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
Switch gigabit Netgear: differenze tra ProSafe e ProSafe PLUS

Ciao, sto pensando di prendere un modem/router + switch gigabit e mi han suggerito un Netgear ProSafe (il GS105E), cercando in rete ho visto che viene sui 22e, ma esiste anche la versione "PLUS" che costa 10e in più...che differenze ci sono ?
Già che sono in ballo, potrei prendere la migliore (utilizzo casalingo, desktop, smartTV, NAS)
Grazie
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 22:57   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Da quello che mi risulta (mi ero interessato anche io) il GS105E esiste solo in versione plus: http://www.netgear.it/prodotti/azien...es/GS105E.aspx
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 08:53   #3
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Da quello che mi risulta (mi ero interessato anche io) il GS105E esiste solo in versione plus: http://www.netgear.it/prodotti/azien...es/GS105E.aspx
Però su Amazon li vendono entrambi e la differenza è di 10e (che non è molto, ma su 25e è il 50%!)
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 13:52   #4
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Attenzione, quello che costa meno è il GS105GE. La differenza è che non è managed (creazione vlan etc..)
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 13:53   #5
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6270
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Attenzione, quello che costa meno è il GS105GE. La differenza è che non è managed (creazione vlan etc..)
Quindi il "PLUS" sta ad indicare le porte managed ?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 18:18   #6
tigrillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 3
mi inserisco per consiglio.
in materia sono bonariamente "carente" pertanto non ho ben capito se il modello GS105E è superiore al modello GE se utilizzato da un utente esperto che effettuerà impostazioni personalizzate oppure se è migliore a prescindere.
in poche parole un utente inesperto come me che collegherà il SWITCH avrà vantaggi con il GS105E rispetto al GS105GE?
aspetto vostra risposta per fare ordine
Grazie
tigrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 18:21   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
se non ci sai/vuoi mettere mani non noti nessuna differenza... ergo non ti converrebbe prendere il gestito
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 18:32   #8
tigrillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 3
grazie per la risposta immediata, e vista la tua disponibilità ti chiedo ancora se è difficile gestirli per un utente di non grande competenza come me leggendo le istruzioni. Ad oggi quando si è trattato di installare modem/router impianti di allarme .... ce l'ho fatta o mi conviene effettivamente non rischiare e ordinare direttamente il GS105GE???
aggiungo perchè non vorrei aver fatto confusione identifico le due diversità fra NETGEAR GS105E e GS105GE

Ultima modifica di tigrillo : 08-01-2014 alle 18:34.
tigrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v