Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2012, 10:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ler_44101.html

NVIDIA richiede ai partner di limitare il margine di intervento in overvolt della GPU sulle proprie schede video della famiglia Kepler, pena il decadimento della garanzia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 10:41   #2
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
sinceramente non capisco perchè i produttori si sono subito "cacati nella braga" appena nvidia ha specificato che su determinate schede non riconoscevano più la garanzia se la tensione era troppo alta.

EVGA con la Classifield ha praticamente reso la scheda inutile togliendo l'EVbot, sua caratteristica distintiva, ora a che serve avere il pcb maggiorato, la circurteria pompata, se tanto non si può aumentare il voltaggio e overcloccare oltre il limite delle altre gpu e sfruttare a dovere il chip selezionato di una Classifield?

per me i produttori dovrebbero tenere almeno un modello a listino "fuori specifica" magari a prezzo maggiore, con una garanzia molto più rigida riguardo all'OC...

è vero che ormai oggi anche i più ignoranti in materia di hardware e OC si comprano schede custom ultrapompate senza nemmeno sapere cosa hanno in mano e poi le mandano in RMA per futili motivi o perchè fanno danni a caso, ma è ingiusto farci rimettere tutto il resto dell'utenza esperta che vede mancare motivi validi per comprare schede custom piuttosto che reference.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 10:48   #3
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
sinceramente non capisco perchè i produttori si sono subito "cacati nella braga" appena nvidia ha specificato che su determinate schede non riconoscevano più la garanzia se la tensione era troppo alta.

EVGA con la Classifield ha praticamente reso la scheda inutile togliendo l'EVbot, sua caratteristica distintiva, ora a che serve avere il pcb maggiorato, la circurteria pompata, se tanto non si può aumentare il voltaggio e overcloccare oltre il limite delle altre gpu e sfruttare a dovere il chip selezionato di una Classifield?

per me i produttori dovrebbero tenere almeno un modello a listino "fuori specifica" magari a prezzo maggiore, con una garanzia molto più rigida riguardo all'OC...

è vero che ormai oggi anche i più ignoranti in materia di hardware e OC si comprano schede custom ultrapompate senza nemmeno sapere cosa hanno in mano e poi le mandano in RMA per futili motivi o perchè fanno danni a caso, ma è ingiusto farci rimettere tutto il resto dell'utenza esperta che vede mancare motivi validi per comprare schede custom piuttosto che reference.
ragioni da appassionato, loro da azienda.
Tu badi a divertirti, loro a fare margine e a limitare i danni, specie nel periodo + difficile di sempre per queste aziende.
Da qui la decisione di ridurre i margini di tweaking; sinceramente non ci vedo nulla di assurdo, specie in un periodo in cui con una vga @default da 150 euro fai veramente quello che vuoi con ogni gioco (o forse dovrei dire porting) presente sul mercato.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 10:52   #4
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
per me è assurdo che su alcuni modelli, che senza overvolt cessano di avere un motivo di esistenza, non abbiano pensato a soluzioni alternative, per esempio un bios che memorizza su un ROM non flashabile il primo OC effettuato e invalida la garanzia, e via dicendo.

Ripeto, una 680 Classifield con il suo prezzo esagerato, che motivo d'essere ha oggi? anche per l'appassionato spendaccione, si intende, per l'utenza normale non aveva senso anche prima.
Una 680 Signature 4gb o similare sempre di EVGA fa le stesse cose, avendo il voltaggio limitato allo stesso modo...
Tutto il lavoro di "pompaggio" del PCB e della componentistica sulla Classifield perde significato ora... E' diventata solo una 680gtx enorme dal prezzo spropositato...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 12:17   #5
Er Scode
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 78
parametri?

ok ma quali sono questi valori limite: sarebbe molto utile che Nvidia pubblicasse i valori per ogni chip così che il consumer sappia quanto si può spingere in "sicurezza" per un overclock manuale fatto in casa.
Er Scode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 14:28   #6
NOOB4EVER
Senior Member
 
L'Avatar di NOOB4EVER
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7786
perlomeno ora non si assistera' piu' alle noiose domande :

ciao raga chiedo qui perche' un amico deve cambiare vga ed era indeciso sui questi 3 modelli...bene ,ora voglio vedere che dubbi vi vengono ....ora niente overvolt,quindi lightning,classified,twin frozer e mazzi e fazzi ...... buon divertimento,con i giochi pero'


e vediamo se i bimbi****a ora che non c'e' piu' la possibilita' di agire sulle tensioni...non manderanno piu' la vga in rma solo perche non gli prende i 1350mhz stabili doppio

Ultima modifica di NOOB4EVER : 08-10-2012 alle 14:32.
NOOB4EVER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1