Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2012, 08:51   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Microsoft ha scommesso su organizzazione e sicurezza in Exchange 2013

Pubblicato il 25 set 2012 da Federico Moretti



È cominciata ieri la Microsoft Exchange Conference (MEC), che – da Orlando, in Florida – è deputata a presentare le nuove funzionalità di Exchange 2013: l’aggiornamento dell’infrastruttura di Microsoft per la gestione della posta elettronica a livello aziendale. Disponibile in Customer Preview da luglio, Exchange 2013 può essere integrato nel cloud computing di Office 365 oppure utilizzato a sé su Windows Server 2012 che è stato rilasciato all’inizio di settembre ed è appena arrivato su DreamSpark per gli studenti universitari.

Le novità proposte da Exchange 2013 sono riassumibili in sei categorie. Exchange Online Protection è un servizio di sicurezza – disponibile con entrambe le versioni, in locale o in cloud computing – gestito da Microsoft Research che promette d’escludere malware, phishing, SPAM e virus dalle caselle di posta elettronica senza coinvolgere gli amministratori di sistema dei clienti, grazie a un supporto tecnico di 24/7 che dovrebbe essere operativo per il 99,999% del tempo d’attività dei server. Sulla carta è un ottimo investimento.

Data Loss Prevention (DLP), invece, è una tecnologia basata sull’analisi delle informazioni sensibili presenti nelle e-mail degli utenti che dovrebbe prevenire la perdita e l’esposizione non autorizzata dei dati più importanti: gli amministratori possono impostare dei filtri personalizzati per affinare l’analisi. La terza novità coinvolge l’archiviazione in-place dei messaggi – ovvero, sullo stesso server che gestisce gli account di Exchange 2013 – evitando di sostenere i costi d’un datacenter dedicato o persino in outsourcing.

eDiscovery Center è una soluzione unificata sui server di Exchange 2013 e SharePoint 2013 che genera un’interfaccia web per la consultazione dei messaggi e dei loro allegati, funzionale alla ricerca negli archivi di blog, calendari, cronologia della messaggistica istantanea, documenti, siti e wiki. Proprio l’integrazione con SharePoint permette l’accesso e la modifica collaborativa dei contenuti dal desktop di Windows con Outlook, Office o da qualunque altra applicazione web sia in grado d’interfacciarsi coi server configurati.

L’ultima categoria è, piuttosto, un ampliamento delle precedenti nella quale Microsoft descrive il passaggio alla nuova concezione della posta elettronica. A prescindere dalla soluzione scelta, Exchange 2013 è una risorsa per il cloud computing: le possibilità offerte alle imprese dipendono giusto dalla posizione “fisica” dell’infrastruttura — sui server di Microsoft con Office 365 oppure sui propri installando Exchange 2013 in Windows Server 2012, che per queste caratteristiche è stato definito dagli sviluppatori un «Cloud OS».

La descrizione di Exchange 2013 offerta da Microsoft è promettente: quanto corrisponda alla realtà del servizio è un discorso a parte — che soltanto l’impiego effettivo delle risorse disponibili può illustrare. Exchange è stato concepito nel 1993 e già nel 1996 ha assunto delle caratteristiche simili a quelle mantenute finora da un prodotto che negli anni è diventato un protocollo di riferimento col quale tutte le soluzioni equivalenti devono fare i conti. Il ventesimo anniversario ne determinerà una definitiva “consacrazione”?







Fonte: DownloadBlog Via | Microsoft
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v