Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2012, 05:35   #1
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
hd6870 vs hd7770

Sono indeciso fra una hd6870 e una hd7770, come prezzi le ho trovate rispettivamente a 145€ e 118€, secondo voi qual'è che hai miglior rapporto prezzo/prestazioni?

Dalla controparte nvidia c'è qualcosa di valido piu o meno allo stesso prezzo?
Da quello che ho capito nvidia a questa gen va molto forte nella fasce alte o sbaglio?
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 05:38   #2
santasflac
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Roma
Messaggi: 46
la hd6870 mi è stata consigliata qui come migliore nella sua fascia prezzo, la 7770 pure va niente male.

cmq le trovi anche a meno, controllato su trovaprezzi? mi pare 120-130€ bastino per una 6870..

di mio sono saltato a una 7850
__________________
CPU: Intel i5 6600 - MoBo: MB ASRock 1151 H170M Pro 4S - Ram: Kingston 2x8GB DDR4 2400Mhz - GPU: Sapphire RX580 Nitro+ 8GB SE - PSU: CoolerMaster GX550W
santasflac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 12:57   #3
aguti
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 86
Io mi sono deciso per una sapphire 7770 Ghz edition oc, con clock a 1150 e ram 5000. Comprata online ieri al costo di 114€ spedizione inclusa


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
aguti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 13:06   #4
federik88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 48
dipende molto da quello che cerchi, la 7770 che ho io, consuma la meta della 6870 e va un pò meno, ma a 1680x1050 non da nessun problema e giochi molto bene a tutto, la 6870 fa qualche frame in più ma non credo si noti tutta questa differenza e considerando che su trova prezzi la 7770 costa intorno ai 105€ e la 6870 140€ io ho optato per 7770 e la consiglio!

Ultima modifica di federik88 : 14-08-2012 alle 13:09.
federik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 14:16   #5
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
io gioco a 1920x1200, mi mandi un pm col negozio dove hai trovato quel prezzo? (105 euro)
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 14:42   #6
aguti
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 86
Forse a quella risoluzione la 7770 può essere limitata. Soprattutto se non si sfruttano le direct X 11

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
aguti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 15:30   #7
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
gioco prevalentemente a starcraft II e con la mia attuale 8800gt a 256mb faccio un po' fatica anche a livello medio, 20fps circa.

tale scheda dovrebbe consumare come una hd6870 giusto?
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 16:54   #8
federik88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 48
basta scrivere hd 7770 su trova prezzi, comunque è vero a quella risoluzione e limitata rispetto ad una 6870
federik88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 18:18   #9
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
mi avete convinto a prendere una hd6870, ma dalla controparte nvidia non c'è niente di paragonabile allo stesso prezzo?
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 20:47   #10
santasflac
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Roma
Messaggi: 46
la gtx550Ti o anche la 560 hanno un prezzo simile ma prestazioni un po' inferirori (e consumi superiori se non dico cavolate)
__________________
CPU: Intel i5 6600 - MoBo: MB ASRock 1151 H170M Pro 4S - Ram: Kingston 2x8GB DDR4 2400Mhz - GPU: Sapphire RX580 Nitro+ 8GB SE - PSU: CoolerMaster GX550W
santasflac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 22:31   #11
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
La 6870 va il 30% in più della 7770. Quest'ultima però consuma molto di meno.
Di nvidia non trovi niente di confrontabile, la 550ti va meno della 7770 consumando più, la 560 (non SE) va come la 6870 ma consuma molto più e costa di più. Sulla "560 se" invece non trovo recensioni affidabili per cui la scarterei. Attualmente in questa fascia nvidia è inferiore e di molto, deve darsi na mossa.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2012, 22:43   #12
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10380
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
La 6870 va il 30% in più della 7770. Quest'ultima però consuma molto di meno.
Di nvidia non trovi niente di confrontabile, la 550ti va meno della 7770 consumando più, la 560 (non SE) va come la 6870 ma consuma molto più e costa di più. Sulla "560 se" invece non trovo recensioni affidabili per cui la scarterei. Attualmente in questa fascia nvidia è inferiore e di molto, deve darsi na mossa.
Quoto tutto.

Prendi la 6870 (vista la risoluzione), però visto anche i giochi che usi potrebbe bastare una 7770.
Se riesci a fare il salto (di budget) e prendere la 7850 sarebbe la scelta ideale e consigliabile.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 13:17   #13
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
secondo voi se il prezzo è uguale è consigliabile prendere una scheda oem della stessa amd invece che una ipotetica sapphire?
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 13:26   #14
santasflac
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Roma
Messaggi: 46
controlla le specifiche, a volte i costruttori cambiano qualcosa nel bundle/frequenze/raffreddamento ecc., case da sconsigliare non credo ce ne siano..

da quello che ho visto solitamente le amd base sono raffreddate meno
__________________
CPU: Intel i5 6600 - MoBo: MB ASRock 1151 H170M Pro 4S - Ram: Kingston 2x8GB DDR4 2400Mhz - GPU: Sapphire RX580 Nitro+ 8GB SE - PSU: CoolerMaster GX550W
santasflac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 13:33   #15
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10380
Quote:
Originariamente inviato da Re Lothar Guarda i messaggi
secondo voi se il prezzo è uguale è consigliabile prendere una scheda oem della stessa amd invece che una ipotetica sapphire?
Meglio le schede CUSTOM, in quanto di norma hanno un sistema di raffreddamento più efficace e sono meno rumorose. Così è nella norma, poi dipende un po' dai vari modelli.
Scegli tra Sapphire e Gigabyte che di certo non sbagli
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 13:49   #16
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Meglio le schede CUSTOM, in quanto di norma hanno un sistema di raffreddamento più efficace e sono meno rumorose. Così è nella norma, poi dipende un po' dai vari modelli.
Scegli tra Sapphire e Gigabyte che di certo non sbagli
Quoto
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 14:42   #17
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Meglio le schede CUSTOM, in quanto di norma hanno un sistema di raffreddamento più efficace e sono meno rumorose. Così è nella norma, poi dipende un po' dai vari modelli.
Scegli tra Sapphire e Gigabyte che di certo non sbagli
si hai ragione, ho visto un po' in giro...


grazie a tutti!
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v