|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 13
|
Consiglio Casse/Tweeter/Woofer (2.0?) - Da integrare col CASE PC
Ciao a tutti,
Scrivo con la speranza che qualcuno mi aiuti sul progetto di un pc che sto realizzando. Per motivi di portabilità starei cercando una soluzione per un sistema audio di un PC un po' particolare: Il sistema sarà collegato ad un PC con scheda madre Mini-ITX(quindi alla scheda audio integrata), capisco che non sia il massimo per la qualità, ma essendo un progetto incentrato su questo form-factor... Non c'è particolare preferenza per sistema 2.0 o 2.1, l'unica vera limitazione sta nello spazio a disposizione. Il sistema dovrà essere integrato in un case(il modo si troverà...) forando le paratie laterali o qualcosa di simile. Avendo quindi a disposizione dimensioni molto limitate che soluzione adottare? Fin ad ora avevo pensato ad integrare due tweeter da auto e tutto ciò che comporta, ma la soluzione non sembra ottimale. Sono allora alla ricerca di due casse (pre-amplificate magari) che con le dovute modifiche saranno "integrate" nel case (ripeto, lo spazio è davvero poco un'idea potevano essere le Krator Neso2 2.0 "smembrate" il più possibile) con magari un DAC (Fiio D5?) Quale soluzione adottare per una qualità audio notevole è una potenza sonora a livello dei migliori sistemi audio per PC? ![]() ![]() ![]() Non dispongo di un budget vero è proprio...Diciamo che il gioco deve valer la candela... Capisco la complessità della soluzione, ma chiedo aiuto a tutte le vostre conoscenze. Grazie mille ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quale soluzione adottare per una qualità audio notevole è una potenza sonora a livello dei migliori sistemi audio per PC?
E' piu' o meno utopia, le casse non sono magicamente amplificate, semplicemente di solito contengono nel case Anche l'amply, che potrebbe essere tipo questo http://www.audioskeggia.com/Ebay/_Hi...e_100_Main.jpg ossia un Fenice 100, che di potenza ne ha, ma che chiaramente abbisogna anche di un po' di dissipazione. Per le casse ancora peggio, perche' per farle suonare decentmente, bisogna avere un progetto in mano, i coni delle casse non sono posizionati a casaccio in una scatola, ma seguono dei criteri collaudati, per cui ad esempio, piu' il cono riproduce frequenze basse, piu' "di norma" ha bisogno di aria per potersi esprimere, altrimenti sono frequenze che ti scordi. Ultima modifica di mentalrey : 17-07-2012 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 13
|
Grazie mille per la risposta, capisco bene che trovare una soluzione di qualità non sia semplice per le varie limitazioni poste.
Proprio per questo pensavo di prendere casse "già pronte" per PC (come le citate Krator Neso2, piccole, ma con un minimo di qualità) e fissarle internamente con al case con la membrana che uscirebbe da un foro sulla paratia laterale. Ho fatto uno schizzo con paint (allegato) proprio una stupidaggine per capire meglio l'idea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
ok, ma quello che intendo io e'
che non puoi smembrare la cassa e usare i coni a se' stanti, tutto cio' che di buono c'era nelle Krator va' a farsi benedire, perche' tre quarti del progetto e del prezzo, verte proprio sullo spazio in cui suonano e tu avresti come cassa di risonanza un case per pc. A quel punto tanto vale comprarsi dei coni a se' stanti, che magari hanno anche una qualita' di base, migliore di quelli inseriti nelle krator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 13
|
Hai perfettamente ragione, ora sono sempre più propenso ad una soluzione: utilizzare delle mini casse a batteria (simili a quelle per prodotti apple mobile) quelle che trovo migliori sono le X-Mini 2, se qualcuno ne conoscesse di simili di maggior potenza e qualità potrebbero essere la soluzione migliore (fissandole al case in qualche modo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
L'unica cosa è usare delle casse per slot da 5-¼ , sempre che la potenza e la qualità ti soddisfino.
Ma io penso che siano pure meglio di un paio di casse a batteria. Mi pare che le fa la scythe, ce ne sono anche di altre marche ma ora non me le ricordo. Scythe KAMA BAY SPEAKER
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 13
|
Ottima idea, purtroppo però ho già posseduto proprio quel prodotto a cassetto e posso assicurare che la qualità e la potenza audio sono davvero miseri, oltre a continui ronzii dovuti a interferenze elettriche presumo.
Cercando e ricercando ho trovato 2 soluzioni possibili: Razer Ferox SoundScience QSB (Favorite) Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
sono casse alimentate via usb (mezzo watt di amplificazione), che differenza vuoi che ci sia a
livello di volume, rispetto a quelle che hai gia' provato? O ci metti una scheda tipo fenice 20 come ti ho detto io e dei coni incassati come e dove... non saprei. Oppure ti metti il cuore in pace, prendi due casse esterne come si deve e stop. Ultima modifica di mentalrey : 24-07-2012 alle 09:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 13
|
Capisco, allora mi viene in mente una soluzione che spero potrebbe rivelarsi un minimo interessante.
Se mettessi un amplificatore fenice con 4 ingressi RCA (tipo questo: http://www.ebay.it/itm/Amplificatore...#ht_5230wt_865 o se ne conoscete di più adatti) e ad esso collegassi due coppie di casse piccole, ma a quanto pare prestanti come queste: Frankenspiel FS-1. Come potrebbe venire il risultato? Sarebbe fattibile o dimentico qualcosa? A questo punto avrei tutte componenti abbastanza piccole e riuscire ad inglobarle in qualche modo nella struttura del case, stando sempre attento all'isolamento magnetico per gli HDD e il resto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
|
Quote:
Se vuoi un minimo di qualità la risposta è sempre quella che ti hanno già dato: "nun se po fa". Punto. Per un minimo di "stereofonia" le sorgenti acustiche (casse amplificate o passive) devono essere distanti tra loro (quanto distanti dipende da molti fattori; ambiente da sonorizzare, tipo di casse, ecc). Anche usando componenti specifici per pc o casse monitor amplificate come minimo (ma proprio minimo) servono 50 cm di distanza tra il canale destro ed il sinistro. Conclusione: non puoi integrare delle casse acustiche in un case pretendendo anche solo un minimo di ascolto stereofonico.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 13
|
Ottimizzando al massimo gli spazi dovrei riuscire a disporre le due sorgenti audio a circa 35-40cm di distanza.
La soluzione che ormai penso sempre più come quella definitiva(per questioni di funzionalità, spazi, costi) è questa: Scythe Kro Craft Speaker Mini PLUS Vorrei però chiedere una cosa a riguardo, se a quello stesso amplificatore collegassi non 1 sola ma 2 coppie di casse(sempre quelle proposte)? - Sarebbe utile? Il risultato finale cambierebbe? - Riuscirei a collegare le 4 casse nei 2 canali? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Come vorresti collegarle? In serie o in parallelo?
Lascia perdere, questa roba va usata così come è. Se le metti in serie hai il volume dimezzato, se le metti in parallelo sovraccarichi l'amplificatore. E poi perché ne vorresti mettere 4? L'unico motivo per mettere 4 casse invece che 2, è per coprire un area vasta, ma non mi pare che si affatto il tuo caso.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 13
|
Se avevo qualche dubbio proprio per i due motivi che mi hai detto ora sono sempre più convinto che non mi converrebbe.
Avrei voluto "installarne" 4 per poter non avere un audio direzionale (dovendole in qualche modo inglobare nel case e non sulla scrivania non saprei in che direzione metterle per averle "frontali"), ma creare una sorta di imitazione di un diffusore a 360gradi. Pensandoci però la soluzione mi sembra molto approssimativa e poco utile. Invece come prodotto questa coppia di casse unite all'amplificatore potrebbero produrre un risultato accettabile secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
il KamaBay Amp insieme alle kroKraft ha un rapporto prezzo/prestazioni altissimo
non penso che per 45+50 euro tra amply e casse si possa fare di meglio, a parte magari autocostruirsi qualcosa. Inoltre quegli amplificatori, compreso il fenice 20, anche se piccoli sono in grado di pilotare casse ben piu' costose e qualitative, con una definizione interessante, ma tenendo conto che comunque qualche limite a livello di volume rimane e bisogna orientarsi su casse con una discreta sensibilità. (comunque gli ho fatto pilotare delle Chario Syntar 4 da pavimento a 4 Ohm e non ha fatto una piega, il volume con quell'impedenza e' anche alto) Ultima modifica di mentalrey : 27-07-2012 alle 08:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 13
|
Questa si che è una bella notizia.
Dai dati tecnici mi ispirava, ma ora che mi hai dato la conferma vado deciso ![]() ![]() ![]() Un ultima cosa, per i diffusori, vista la mia necessità delle dimensioni molto ridotte, sempre della grandezza di questi ne posso trovare di migliori o già con questi vado bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.