Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2012, 14:33   #1
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
[RISOLTO] Dvb-t + vlc --> problemi con le ultime versioni??

Ciao ragazzi, vi scrivo in quanto vorrei chiarirmi le idee sul problema che vi accennavo nel titolo.
Sul pc in firma utilizzo ubuntu 10.04 32 bit fin dal suo rilascio e una scheda pci pinnacle pctv 310i, la versione di vlc abbinata alla 10.04 è la 1.0.6. Con questa configurazione usavo quotidianamente vlc x strimmare la tv digitale verso pc, tablet, telefoni, con diverse risoluzioni, protocolli, ampiezze di banda ecc.. tutto molto stabile, flessibile; proprio quello di cui avevo bisogno.

Con la nuova lts ho pensato di aggiornare ma da quel omento mi sono ritrovato sempre lo stesso problema: vlc mi fa vedere una decina di canali (prima erano un centinaio..) e x gli altri niente da fare: non mi restituisce nessun errore, si collega alla frequenza dvb che voglio, mi mostra anche l'epg ma poi non mi fa vedere il canale.

Versioni testate su ubuntu 12.04: TUTTE dalla 1.1.5 alla 2.0.2 e mi sono anche compilato le nightly da git ottenendo la 2.1 che addirittura non mi fa nemmeno vedere l'epg ma casha e basta..

X concludere specifico che:
1. al 99,9% NON è un problema di sintassi xké mi sono letto quelle corrette e d'altronde come ho scritto qualche canale si vede;
2. non è nemmeno un problema di driver v4l-dvb xkè scoraggiato, ho provato ad installare Kaffeine e con mio stupore ha trovato 220 canali!!
3. googoleggiando ho anche trovato questo bug che descrive esattamente il problema: http://trac.videolan.org/vlc/ticket/4019

Sono curioso di condividere esperienze in questo campo.. Qualcun'altro ha riscontrato queste stranezze..? Magari è un'incompatibilità che salta fuori solo tra la mia vecchia pinnacle e le nuove versioni di vlc..??

Mah..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU

Ultima modifica di massimilianonball : 01-08-2012 alle 16:10.
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 15:03   #2
angelo1981
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 42
Mmm.. Ho appena verificato che effettivamente è così.. Mi trova i canali, ma mentre alcuni li visualizza senza problemi, di altri non vuole saperne.. Anche se cmq ne visualizzo correttamente ben più di 10.. Curioso come manchino completamente Rai 1, 2 e 3, e come i tre principali canali Mediaset, sebbene trovati, non si vedano..

Come effettui la ricerca dei canali tu?
__________________
Il mio BLOG

Ultima modifica di angelo1981 : 24-07-2012 alle 15:06.
angelo1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 15:53   #3
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Angelo ..dov'è che ti ho già letto..

X quanto riguarda la ricerca dei canali ho una situazione simile: io uso wscan e dei 3 canali rai principali nemmeno l'ombra (gli altri invece li trova e si vedono..), i canali mediaset invece vengono TUTTI trovati da wscan ma poi vlc me ne fa vedere solo un paio (..che non sono i 3 principali).

Se non sbaglio anche te usi una pinnacle, quindi magari il problema di fondo è hw.. Se ci pensi bene se fosse un'incompatibilità vera e propria di vlc, non farebbe vedere proprio NESSUN canale, invece qualcuno si vede; quindi sembra di più una mancanza di "sensibilità" del modulo dvb delle nuove versioni di vlc.

Concludo con un'osservazione; 2 settimane fa ho avuto mezza giornata libera e x curiosità ho trasportato il pc oggetto di queste prove, dalla taverna dov'è di solito (e dove il collegamento dell'antenna è stato fatto in un secondo momento), al salotto: ho ripetuto la scansione con wscan e poi ho riprovato vlc: il primo ha trovato più canali e il secnodo mi faceva vedere tutti i mediaset tranne solamente i 3 principali..
Quindi forse il problema è di intensità/qualità del segnale.. magari i vari switch-off e le riassegnazioni delle frequenze non contribuiscono alla qualità dei segnali..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 10:14   #4
angelo1981
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 42
Allora, credo sia un problema di ricezione.. Infatti il problema è proprio in wscan (o scan), che non riesce a trovare tutti i canali, e anzi per molti riporta un CRC Error (anche se lo considera warning)..

Infatti lanciando VLC da terminale, ad esempio con Rai 1, ottengo una sfilza infinita di:

Codice:
libdvbpsi error (PSI decoder): TS discontinuity ..............
libdvbpsi error (misc PSI): Bad CRC_32 ..............
E anche con dei canali che si vedono, cmq mi vengono fuori degli errori simili sul terminale.. Probabile che questo periodo "ballerino" in seguito al completamento dello switch off stia mettendo a dura prova le frequenze..

Però devo anche dire che hai scritto che invece Kaffeine prende una valanga di canali, ma si vedono tutti?

Un'ultima domanda, di dove sei?
__________________
Il mio BLOG
angelo1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 18:49   #5
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Stessi errori che dà a te.. x tutte le versioni 2.0.*, addirittura la 2.1 compilata da git non mi dà nemmeno questi errori: crasha quasi subito appena lancio la stringa

Sono di Latina ma lavoro a padova da diversi anni e tra un po' mi trasferirò a gorzia

X il resto si, kaffeine va, trova e si vedono tantissimi canali, compresi i 3 principali mediaset e anche rai (questi ultimi solo spostando il timer della scansione sui 5 secondi).
Inoltre, proprio a testimoniare che solo le nuove versioni di vlc soffrono di questa mancanza di "sensibiltà", sempre sullo stesso hw (che vedi in firma) vlc 1.0.6 e ubuntu 10.04 mi fanno vedere TUTTI i canali tranne i 3 principali rai..

Concludo dicendo che l'utilizzo di vlc non è che sia uno sfizio mio, altrimenti visti sti problemi sarei passato da tempo a kaffeine.. Il fatto è che il pc in questione mi serve al 98% x lo streaming di film e tv in rete locale e remota e questo si può fare solo con vlc..

Dal pdv della rete remota in particolare, accoppiando vlc + ffmpeg + h264 + openvpn, riesco a strimmare la tv (o film) con un'ottima qualità a circa 3 mega al minuto come consumo di banda, verso altri pc, telefoni o tablet e francamente è una roba che uso spessissimo e che non mi risulta si possa fare con qualche altro programma..

Mi sorprende piuttosto che nessuno contribuisca alla discussione.. mi riesce difficile pensare che solo noi usiamo vlc x guardare la tv o x strimmare; forse ste difficoltà legate alle frequenze le abbiamo solo noi con le pinnacle, magari altri con altro hw non riscontrno nessun problema..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:00   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non è che sia un problema della nuova versione di ubuntu ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 18:24   #7
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
mmm.. mi sa di no xké qualche mese fa, provai a fare un upgrade di vlc, benché sia impossibile se non si aggiorna ubuntu.

Ho trovato una ppa alternativa e dopo un po' di smanettamenti ho installato la 1.1.3: stessi problemi descritti fino ad ora > lo lanci da terminale > si sintonizza sul canale > ti fa vedere l'epg con le informazioni sul programma > STOP niente di niente non fa vedere la trasmissione vera e propria.
Alché ho reinstallato la 1.0.6 grazie a ppa-purge e tutto ha ricominciato a funzionare..

Quindi mi sa che il problema è proprio vlc..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 16:09   #8
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
HO RISOLTO!!

Ho allargato la ricerca di possibili problemi anche alle versioni di vlc precedenti alle 2.*.

Ho trovato QUESTO direttamente dal forum di vlc, quindi in pratica bisogna lanciare vlc forzandolo ad una modalità di dvb che non è la standard, quindi:

Quote:
vlc -vvv --dvb-budget-mode **QUELLO CHE SI VUOLE**
Da notare che QUI, il moderatore specifica che o il problema è di driver (e come detto non è il nostro caso xké gli altri programmi funzionano) oppure è un problema sostanzialmente di segnale; questo a conferma di ciò che si ipotizzava.

In questo modo con vlc 2.0.* vedo tutti i canali che vedevo con la vecchia LTS e vlc 1.0.6.

Saluti!
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 18:50   #9
angelo1981
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Taranto
Messaggi: 42
Grande!! L'ho già riportato anche nel mio blog, dove ovviamente ti ho citato..
__________________
Il mio BLOG
angelo1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 20:24   #10
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Divulghiamo divulghiamo!! È una delle cose che apprezzo di più di Linux :-)
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v