|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 109
|
Stacco USB ed alimentazione tramite relè
Ciao,
avrei bisogno di effetturare uno stacco hw di un modulo connesso al pc via USB. Durante l'esecuzione di un programmino, ad un certo punto ben preciso bisogna eseguire la disconnessione hw del modulo. Pensavo di utilizzare un relè e pilotarlo tramite un programmino. Che ne dite? Qualcuno ha già fatto una cosa del genere? Stessa necessità per uno stacco dell'alimentazione dello stesso modulo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
mai fatto ma così a occhio e croce direi che è una cosa fattibilissima
ti servono giusto 4 transistor (da usare al posto dei relè) per il controllo che connessioni pensi di usare? se hai una vecchia porta parallela non devi neanche sbatterti con il protocollo di comunicazione, in alternativa devi usare una scheda a microcontrollore (anche un balissimo arduino da una ventina di euri) e usare una connessione seriale / usb
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 109
|
Esperienza nel campo uguale a 0!!
Il sistema deve funzionare su pc portatili che hanno solo connettori USB. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
allora ti serve qualcosa che parli in seriale sopra la usb una schedina a microcontrollore è necessaria
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.




















