Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2012, 22:34   #1
StepTheBest3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 343
SSD - Superdrive si o no?

Salve a tutti; possiedo un iMac 2011 da 2,7ghz. Da qualche periodo mi è entrata la fissa di montarci su un SSD.. tuttavia ho una domanda che, anche se sicuramente il titolo fà pensare il contrario, non riguarda l'aspetto "E' comodo o no tenere il superdrive?" . Quello che voglio chiedervi è invece se, visto che leggendo nel resoconto del mac (tramite "mela"->più informazioni ->resoconto di sistema) ho notato che sotto la voce "Ata Seriale", più precisamente sul terzo "Intel 6 Series Chipset", ovvero la "porta" alla quale è collegato il superdrive, c'è scritto:
Codice:
  Fornitore:	Intel
  Prodotto:	6 Series Chipset
  Velocità collegamento:	3 Gigabit
  Velocità link negoziata:	1.5 Gigabit
[Quindi credo sia un sata 2] dal momento che vorrei sfruttare quanto più possibile l'SSD che mi comprerò (e che comunque sarà in ogni caso un SATA 3) secondo voi è meglio lasciare il superdrive e montare l'SSD proprio sotto quest'ultimo (come in Questa Videoguida) oppure mettere l'SSD al posto del superdrive tramite un'apposito adattatore (come gli optibay, i leicke, ecc..)?
Vi ringrazio, aspetto risposte
StepTheBest3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 22:41   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da StepTheBest3 Guarda i messaggi
Salve a tutti; possiedo un iMac 2011 da 2,7ghz. Da qualche periodo mi è entrata la fissa di montarci su un SSD.. tuttavia ho una domanda che, anche se sicuramente il titolo fà pensare il contrario, non riguarda l'aspetto "E' comodo o no tenere il superdrive?" . Quello che voglio chiedervi è invece se, visto che leggendo nel resoconto del mac (tramite "mela"->più informazioni ->resoconto di sistema) ho notato che sotto la voce "Ata Seriale", più precisamente sul terzo "Intel 6 Series Chipset", ovvero la "porta" alla quale è collegato il superdrive, c'è scritto:
Codice:
  Fornitore:	Intel
  Prodotto:	6 Series Chipset
  Velocità collegamento:	3 Gigabit
  Velocità link negoziata:	1.5 Gigabit
[Quindi credo sia un sata 2] dal momento che vorrei sfruttare quanto più possibile l'SSD che mi comprerò (e che comunque sarà in ogni caso un SATA 3) secondo voi è meglio lasciare il superdrive e montare l'SSD proprio sotto quest'ultimo (come in Questa Videoguida) oppure mettere l'SSD al posto del superdrive tramite un'apposito adattatore (come gli optibay, i leicke, ecc..)?
Vi ringrazio, aspetto risposte
La porta del superdrive è SATA2, ma il superdrive è SATA1.

Detto questo, io terrei il superdrive, perché non sfrutteresti al massimo l'SSD, che sarà sicuramente SATA3.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2012, 23:57   #3
h.war
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1051
ciao
abbiamo lo stesso dubbio per un amico

da quello che ho letto in giro si dice che il disco meccanico nell'optibay è a a rischio rotture, per la mancanza dell'utilizzo del sensore di vibrazioni che spegne temporaneamente il disco in caso di urti o impatti

probabilmente è vero, sempre che il segnale non sia inviato anche al sata del dvd, ma dubito..


a me roderebbe mettere un sata3 su sata2.. dimezzi le prestazioni all'incirca
Anche se comunque il boost rispetto al disco meccanico è elevatissimo

io non ci penso ho scelto l'ultimo air )))
__________________
Mai più compravendite con wonderi
h.war è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 15:38   #4
StepTheBest3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 343
Alla fine ho deciso che installerò l'SSD sotto al superdrive, senza sostituire quest'ultimo con un adattatore.
Adesso vorrei iniziare a cercare i vari cavi che mi serviranno.. sapreste indicarmeli su siti italiani/europei? (non ho le idee molto chiare sui cavi che mi servono, alcuni ne riportano due diversi, uno dei quali onestamente non saprei nemmeno dove collegare; altri invece uno solo unico che fa sia da cavo sata che power).
[Ovviamente cavi che supportano il Sata 3]
Vi ringrazio
StepTheBest3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 18:40   #5
StepTheBest3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 343
UP
StepTheBest3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 17:07   #6
savanaking
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da StepTheBest3 Guarda i messaggi
Alla fine ho deciso che installerò l'SSD sotto al superdrive, senza sostituire quest'ultimo con un adattatore.
Adesso vorrei iniziare a cercare i vari cavi che mi serviranno.. sapreste indicarmeli su siti italiani/europei? (non ho le idee molto chiare sui cavi che mi servono, alcuni ne riportano due diversi, uno dei quali onestamente non saprei nemmeno dove collegare; altri invece uno solo unico che fa sia da cavo sata che power).
[Ovviamente cavi che supportano il Sata 3]
Vi ringrazio
Mi sono postolo stesso tuo problema alla fine ho acquistato un opti baby su amazon , messo ssd al posto dell hd ( Che almeno sfrutta sata3) e messo l.hd originale al posto del suprdrive grazie all'adattatore
savanaking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 21:36   #7
StepTheBest3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 343
Colgo l'occasione per "aggiornare" il topic: alla fine ho installato tutto dietro al superdrive, e devo ammettere che l'SSD è una scheggia! Allo stesso tempo però ho conservato le normali prestazioni dell'altro hard disk interno, il che mi fa molto comodo considerando che ho spostato la home su quest'ultimo e che (dopo aver installato windows sempre su una partizione dell'ssd) ho fatto in modo che venisse usato l'hard disk da 1tb per i file temporanei, e tutti gli altri file creati dal s.o. di windows (che occupano, per essere minimalistici, un botto). L'operazione è stata abbastanza lunga, perché si deve prestare particolare attenzione ai fili che si scollegano (è d'obbligo usare una guida per farlo, altrimenti il rischio di far danni si quadruplica) per poi ricollegarli in seguito. Altra cosa a cui prestare particolare attenzione è dove mettiamo i cavi che aggiungiamo: infatti se li mettiamo "alla meglio-peggio" sicuramente resterà un pò di leva tra il display e quello che c'è sotto, e renderà più complicata la "chiusura" perfetta del display. Vanno quindi fatto passare negli appositi spazi (se non si sanno quali sono, basta seguire una guida) per non correre questo rischio. Altra cosa importante: consiglio l'acquisto di un cavo sata con un'ingresso che fa un angolo di 90°, in modo da poterlo installare senza problemi sulla scheda madre.
Per chi fosse interessato, non è d'obbligo usare i vari kit che siti come owc e ifixit propongono, ma basta aquistare un cavo sata 3 ed uno sdoppiatore di alimentazione (manhattan).. meglio (IMHO) se quest'ultimo ha tutte e due gli ingressi che formano un angolo di 90, perché altrimenti si deve forzare un pò per poterlo connettere all'hard disk.. con un angolo di 90° invece tutto dovrebbe posizionarsi con una perfezione millimetrica.
Ricapitolando: operazione consigliatissima a tutte le persone che sono interessate ad avere una performance elevata sia sull'ssd che sull'hdd. Da evitare assolutamente se non si ha pazienza e/o non si riesce a mantenere la calma.
StepTheBest3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v