Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2012, 12:22   #1
stricnina
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 12
installazione so problematica

buongiorno,
ho assemblato un pc per la mia piccola, che si avvicina all'età giusta per iniziare a mettere le mani sulla tastiera.
la macchina è stata preparata con pezzi che avevo in casa, certamente funzionanti.

asus p5p800 se
intel p651
matrox parhelia 256 pci
adaptec 29160 scsi
adaptec 1420sa sata
soundblaster creative 5.1 live
seagate st373307lw scsi
western digital wd2500ks sata (nr. 2)
seagate st2000dl03 sata
iomega zip 250 ide
pioneer dvr 219r sata

intendevo caricare il sistema operativo sul disco scsi (in un primo momento non avevo montato i due western digital e il controller sata), ma dopo i primi passi, trasferiti i file di installazione di windows su hd, al riavvio, la macchina mi restituisce messaggio d'errore, dicendo di non riuscire ad accedere al disco su cui ha scritto solo qualche secondo prima.
bios della scheda madre e del controller scsi aggiornati all'ultima versione disponibile.
sequenza di boot da bios, corretta.... per scrupolo ho tentato sia con boot prima da hd scsi e in seconda battuta da cd-rom, che viceversa.
formattazione e verifica del disco, attraverso le utility del controller, assolutamente regolari.
sempre per scrupolo, ho cambiato il cavo scsi e relativo terminatore.
procedura ripetuta diverse volte, prima di arrendermi all'evidenza.
non ho caricato i driver del controller scsi, perchè quelli presenti sul disco di installazione di windows sono più aggiornati rispetto all'ultima release di adaptec... cosa che del resto ricordavo, e che il tentativo di installazione ha confermato, visto che quella stessa mobo, col controller in questione, la usavo io fino ad un paio di anni fa senza alcun problema.

poco male, mi son detto... avendo a disposizione due western digital identici da 250 gb, che altrimenti sarebbero rimasti inutilizzati per gli anni a venire, e un controller sata, ho creato un raid 01 e ho installato su questo il sistema operativo.

una volta avviato il pc, vedo da gestione di risorse che i precedenti file di installazione di windows si trovano effettivamente sul disco scsi, quindi sul fatto che il pc sia riuscito ad accedere al disco, almeno nella prima fase, non c'è alcun dubbio.

sgradite sorprese sono invece l'etichettatura del disco di avvio con la lettera j: (il disco c: risulta essere lo scsi) che come sapete non può essere cambiata, e la presenza nella schermata delle risorse di quattro dischi rimovibili, probabilmente da imputarsi ad un lettore usb / microschede / firewire montato su uno degli slot frontali.

problemi da nulla, dovessi essere io l'utilizzatore, ma che potrebbero creare confusione ad una bambina che per la prima volta tenta di capire dove e come sono archiviati cartoni animati, canzoncine e altri fronzoli che fino ad oggi ha visto semplicemente uscire dalla scatola magica con cui pasticcia papà.

ergo mi piacerebbe....
in primis riuscire ad installare il sistema operativo su quel benedetto disco scsi;
nel caso proprio non fosse possibile, etichettare il disco di boot con la lettera c: come su tutti i pc di questo mondo, compresi quelli che userà tra pochi anni alle medie (suppongo, ma non ne sono certo, sia sufficiente ripetere la procedura di installazione, previa riformattazione di quel disco scsi dove i primi file di installazione erano già stati depositati, e quindi presumibilmente in quel momento "marchiato");
infine rimuovere dalla gestione di risorse tutti quei dischi rimovibili, sempre presenti e non solo quando una periferica esterna viene effettivamente collegata.

chiedo scusa per essere stato un po' prolisso, ma ho cercato di spiegare dettagliatamente la situazione.
grazie a coloro che vorranno darmi i loro suggerimenti, e buona giornata a tutti.

Ultima modifica di stricnina : 04-07-2012 alle 12:37.
stricnina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 21:52   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18705
Per fare in modo di cambiare la lettera ai dischi dovresti fare cosi :

1) togli dal pc il controller e il disco scasi .
2) formatti e installi di nuovo windows sul disco raid , con la formattazione il disco assumera la lettera c:\ .
3) una volta reistallato windows se vuoi rimonti il controller scasi sul pc e formatti il disco scasi .

I lettori di schede di memoria in genere assumono sempre lettere sucessive a quelle del disco primario c:\
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v