Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2012, 08:24   #1
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
Help..non riesco più a formattare vista per mettere XP

Ho un portatile di mia moglie datato su cui era istallato vista. Io a suo tempo partizionai l’hard disk e misi su D XP , creando poi da vista il dual boot.
Adesso a distanza di tempo necessito di fare pulizie su XP a causa di virus.
Volevo a questo punto eliminare del tutto vista cosi da avere solo XP.
Ho inserito il CD di XP (da boot) pensando che potessi formattare con quello, ma mi dice che sul pc non è presente alcun hard disk per istallare il sistema operativo .
Allora ho inserito quello di vista, ho formatatto tutte e due le partizioni (ci ha messo pochi secondi)
E poi ha iniziato a istallare vista. Allora ho bloccato tutto.
Adesso però non so più cosa fare, ambedue le partizioni sono in NTFS, vorrei potere formattare a dovere l’hard disk e non solo eliminare le indicizzazioni e poi potere istallare XP .
Forse è colpa del dual boot creato da vista ed è per questo che non riesco a istallare adesso XP , però sono molto arrunginito , da quando sono passato al MAC mi sono abituato forse troppo bene .
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 09:29   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
no, carissimo.
XP ha 11 anni. non sa cosa siano gli harddisk sata, 11 anni fa non esistevano neanche sui MAC. è per questo che non te lo vede, ed è per questo che non dovresti installarcelo.

però, se ce lo vuoi installare per forza, hai 3 possibilità:


1) creare un cd di XP con nlite comprensivo dei driver del controller sata
2) dargli i driver in pasto con un floppy quando te li chiede con F6. ma è un portatile, indi...
3) andare nel bios del portatile, e dire al controller sata di funzionare in emulazione IDE.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 09:39   #3
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2609
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
no, carissimo.
XP ha 11 anni. non sa cosa siano gli harddisk sata, 11 anni fa non esistevano neanche sui MAC. è per questo che non te lo vede, ed è per questo che non dovresti installarcelo.

però, se ce lo vuoi installare per forza, hai 3 possibilità:


1) creare un cd di XP con nlite comprensivo dei driver del controller sata
2) dargli i driver in pasto con un floppy quando te li chiede con F6. ma è un portatile, indi...
3) andare nel bios del portatile, e dire al controller sata di funzionare in emulazione IDE.
a suo tempo quando istallai XP, ora che mi rammenti infatti inserii i driver SATA nel CD con Nlite , quindi probabilemnte da qualche parte in casa ci sono, nel frattempo mi ero procurato una versione più recente di XP con service pack 3 e a cui devo intergrare i SATA se voglio farglielo leggere.
quindi dici che una volta che il CD di XP mi carica i driver riesco a fare tutto il resto... formattare e procedere alla istallazione di XP ?

pensa che questo datato portatile, un entry level del 2006 mi pare .
è un acer che è uscito dalla casa con Vista e 512 di ram . in pratica un portatile che già di suo è utilizzabile solo facendo il downgrade del SO.
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 09:46   #4
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da gove Guarda i messaggi
a suo tempo quando istallai XP, ora che mi rammenti infatti inserii i driver SATA nel CD con Nlite , quindi probabilemnte da qualche parte in casa ci sono, nel frattempo mi ero procurato una versione più recente di XP con service pack 3 e a cui devo intergrare i SATA se voglio farglielo leggere.
quindi dici che una volta che il CD di XP mi carica i driver riesco a fare tutto il resto... formattare e procedere alla istallazione di XP ?

pensa che questo datato portatile, un entry level del 2006 mi pare .
è un acer che è uscito dalla casa con Vista e 512 di ram . in pratica un portatile che già di suo è utilizzabile solo facendo il downgrade del SO.
Guarda se nel bios hai la possibilità di cambiare modalità SATA, mettendo l'emulazione IDE.
Alcuni notebook hanno questa possiblità (il mio ad esempio).

Cmq, è un peccato che tu voglia mettere XP, VISTA ormai è stabile, sicuro, ed è pure più veloce in diverse operazioni, e portare la ram ad almeno 2gb non dovrebbe essere particolarmente costoso
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:04   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
In effetti basterebbe un upgrade di ram. Vista è molto meglio di Xp, anche sul piano della sicurezza
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:14   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da gove Guarda i messaggi
pensa che questo datato portatile, un entry level del 2006 mi pare .
è un acer che è uscito dalla casa con Vista e 512 di ram . in pratica un portatile che già di suo è utilizzabile solo facendo il downgrade del SO.
da quando in qua XP era utilizzabile, funzionale e veloce, con 512MB di ram?
rotfl. ti prendeva 300MB solo per il sistema operativo (non prendo in esame versioni strippate estirpate e taroccate.), e ti lasciava 200MB per tutto il resto che ci volevi mettere sopra... sapessi quante risorse...lento come la morte, poi se deve mettersi a swappare su un harddisk 5200 da portatile entrylevel (almeno mettigli un 7200...) . poi vabè, ovvio, 2006 = coreduo o core2duo, se è un celeron siamo ancora messi peggio.
Con un pc del genere, senza poter cambiare hardware, io ci metterei sopra debian testing con xfce.

Ultima modifica di Khronos : 15-06-2012 alle 10:23.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:22   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Ricordo ai tempi di XP il mio pc veniva con 256 MB di ram ed era praticamente inutilizzabile dovetti subito portare la ram a 1,25 GB per farlo funzionare decentemente.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:24   #8
psp-lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 926
strano perchè anche io ho un portatile con vista, e l'ho formattato inserendo il cd di xp... e naturalmente ho installato tutti i driver scaricati dal sito ufficiale e ora sto scrivendo dal seguente notebook
psp-lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:33   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
non c'è nulla di strano, se non sai dirci il modello di scheda madre/controller sata o ide presente nel tuo fanta portatile, e come Xp ti stia vedendo ora ora i dischi fissi tramite la gestione dispositivi (gestione hardware, in xp).

Io ho una MSI 7037 del 2002, talmente bastarda che nel sito MSI la trovi soltanto col nome del suo chipset (865GVM2-LS), non come 7037.
Monta un controller sata1 con 2 entrate, a cui ho messo dentro un harddisk sata2 ponticellato a sata1, che opera in modalità sata nativa (nel bios non c'è un opzione per mandarlo in emulazione IDE. o lo accendi o lo spegni, fine) eppure Xp nativo senza modifiche me lo vede e me l'ha sempre visto.

dipende dall'hardware dei tempi, dipende dalla banca dati presente sul cd, dipende dagli OEM, dalle partnership, dipende dal culo e dipende da troppe altre cose.

ergo, se te lo vede sei a posto, se non te lo vede devi inserire i driver del controller durante l'installazione. altre parole sono aria fritta per le patatine.
fine ^^

Ultima modifica di Khronos : 15-06-2012 alle 10:40.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v