|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
[THREAD UFFICIALE] ASUS N76 17.3"
Benvenuti nel Thread Ufficiale dedicato allo splendido ASUS N76
![]() ![]() ![]() INDICE: 1° POST: Informazioni Tecniche Generali 2° POST: Foto 3° POST: Guide e Tutorial 4° POST: da definire L'arrivo del nuovo processore Ivy Bridge ha rivoluzionato la Serie Asus N. I successori sono l'N56 e l'N76, rispettivamente con display da 15,6 e 17,3 pollici (entrambi Full HD) con trattamento opaco e angoli di visualizzazione di 150 gradi orizzontale e di 120 gradi verticali. In questo thread parleremo dell'Asus N76 con display da 17,3 pollici. Il design del tutto nuovo è basato sul contrasto di colore fra il nero satinato del coperchio e il grigio dell'alluminio interno. Questo notebook eredita dal precedente N55 il subwoofer esterno di forma cilindrica che alcuni ricorderanno. Per l'Asus N76 sono stati previsti processori Ivy Bridge Core i7, affiancati da uno o due dischi fissi (solo il 17,3 pollici ha il doppio vano) da 750 GB e 7200 RPM ciascuno. Rispetto al predecessore è stata integrata, a grande richiesta, la tastiera retroilluminata e le connessioni USB 2.0 sono state depennate a favore di 4 porte USB 3.0 di cui due con funzione USB Charge. La memoria RAM prevista è di 8 GB tramite due moduli DDR3 a 1600 MHz, e l'elaborazione delle immagini è affidata ai chip Nvidia GeForce GT 630M o GeForce GT 650M della famiglia Kepler, affiancate da 2 GB di memoria dedicata. Resta da chiarire se è possibile aumentare la quantità di memoria RAM da 8 a 16 gb (cercherò di farlo io appena ne avrò la possibilità). Asus ha integrato la stessa tecnologia Hybrid Engine II presente sugli ultrabook, per consentire la ripresa dallo standby in 2 secondi: ovviamente il dato è da verificare in fase di test e vi farò sapere quanto prima la veridicità di questa informazione. Asus ha messo l'accento sulla qualità audio frutto della collaborazione con Bang e Olufsen, per dare un'ottima resa sonora, se non la migliore per questo target di notebook VIDEO DI PRESENTAZIONE ASUS N76 Possiamo trovare una scheda riassuntiva, con benchmark della scheda video Nvidia 650M qui : SCHEDA TECNICA NVIDIA 65OM Lato sinistro ![]() Lato destro ![]() Dettaglio del Subwoofer ![]()
__________________
![]() ![]() 17.3'' - LED Full HD - Cpu i7 3610QM 2,3 Ghz - 8GB di ram - SSD Samsung 830 128gb - HDD 750GB 7200 rpm - Nvidia GeForce GT650M 2GB DDR3 - Blu-ray Disc Writer BD-R... Smartphone: Samsung Galaxy S5 Shimmery White 16GB + MicroSD Samsung 64GB classe 10 ![]() Asus AC56U Gigabit Router AC1200 Console: PS4 500gb (al momento come giochi The Last of Us, Fifa 15, CoD AW, GTA V, Bloodborne ) PSN: XxGINZOxX Ultima modifica di marcofrancesco : 27-06-2012 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
news per chi fosse interessato a windows 8 : per ogni pc o notebook acquistato a partire dal 2 giugno, con la modica cifra di 15 euro si potrà avere la possibilità di upgradare la propria copia di windows 7 acquistata all'acquisto di un pc/notebook a windows 8
Informazioni tecniche generali e modelli N76 disponibili per il mercato italiano Caratteristiche principali del modello N76VZ-V2G-T5025V Processore: Intel Core di terza generazione "Ivy Bridge" I7-3610QM 2.30 GHz Chipset: Mobile Intel HM76 Express Chipset Monitor 17.3" LED HD+ Risoluzione 1600x900 Ram 8 Gb ddr3 1600 MHz Hard Disk 750 Gb Serial ATA 7200 rpm Scheda Video GeForce GT650M HDMI 1.4, VGA, S-Multi DL (no mast. BR), WiFi, Bluetooth 4.0, Gigabit Lan, Webcam HD, 4x USB 3.0, Card Reader 4 in 1, Batteria 6 celle. Special accessories: Bang & Olufsen ICEpower; Tastiera retroilluminata; SUB WOOFER; Sonic Master Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium. Caratteristiche principali modello N76VZ-V2G-T1026V Processore: Intel Core di terza generazione "Ivy Bridge" I7-3610QM 2.30 GHz Chipset: Mobile Intel HM76 Express Chipset Monitor 17.3" LED Full HD Risoluzione 1920x1080 Ram 8 Gb ddr3 1600 MHz Hard Disk 750 GB Serial ATA 7200 rpm Scheda Video GeForce GT650M S-Multi DL Blu-Ray Writer WiFi, Bluetooth 4.0, Gigabit Lan, Webcam HD, HDMI 1.4, VGA, 4x USB 3.0, Card Reader 4 in 1, Batteria 6 celle. Special accessories: Bang & Olufsen ICEpower; Tastiera retroilluminata; SUB WOOFER; Sonic Master Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium Caratteristiche principali modello N76VZ-V2G-T1027V Processore: Intel Core di terza generazione "Ivy Bridge"I7-3610QM 2.30 GHz Chipset: Mobile Intel HM76 Express Chipset Monitor 17.3" LED Full HD Risoluzione 1920x1080 Ram 8 Gb 1600MHz Hard Disk 1.5 TB SATA 7200 rpm (2x 750 GB) Scheda Video GeForce GT650M S-Multi DL Blu-Ray Writer WiFi, Bluetooth 4.0, Gigabit Lan, Webcam HD, 4x USB 3.0, Card Reader 4 in 1, Batteria 6 celle. Special accessories: Bang & Olufsen ICEpower; Tastiera retroilluminata; SUB WOOFER; Sonic Master Fornito con sistema operativo Windows 7 Home Premium. ATTENZIONE: IN ALCUNI NEGOZI ONLINE SI TROVANO MODELLI DI N76Vm CON L'ULTIMA LETTERA M ANZICHE' Z. PERSONALMENTE SCONSIGLIO QUESTO MODELLO PERCHE' MONTA UNA GT630M (CHE A RISOLUZIONI SUPERIORI A 1366x768 NON RENDE) ANZICHE' LA PIU' PERFORMANTE GT650M (VA IL DOPPIO DELLA 630). scheda video integrata HD4000 ![]() scheda video nvdia 650m ![]() la temperatura max di 78° è dovuta al fatto che stavo giocando con skyrim, temperatura raggiunta dopo 40-45 min di gioco, temperatura media 63°. ed anche una schermata riassuntiva di CPUZ : ![]() In aggiornamento
__________________
![]() ![]() 17.3'' - LED Full HD - Cpu i7 3610QM 2,3 Ghz - 8GB di ram - SSD Samsung 830 128gb - HDD 750GB 7200 rpm - Nvidia GeForce GT650M 2GB DDR3 - Blu-ray Disc Writer BD-R... Smartphone: Samsung Galaxy S5 Shimmery White 16GB + MicroSD Samsung 64GB classe 10 ![]() Asus AC56U Gigabit Router AC1200 Console: PS4 500gb (al momento come giochi The Last of Us, Fifa 15, CoD AW, GTA V, Bloodborne ) PSN: XxGINZOxX Ultima modifica di marcofrancesco : 03-06-2012 alle 16:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
FOTO DETTAGLI ASUS N76 17,3" Dettaglio della bellissima tastiera retroilluminata ![]() La costruzione della tastiera, come si vede dalla seguente foto, è davvero ottima ![]() ![]() Anche la costruzione del touchpad merita di essere vista da vicino ![]() I due banchi di ram da 4 gb ![]() a sinistra c'é il secondo slot libero (dove metterò bel SSD Samsung 830 da 128GB -- IN ARRIVOOO --) mentre a destra c'é l'hdd da 750gb ![]() Lo schermo visto frontalmente ![]() Vista laterale ![]() Altra vista laterale ![]() vista frontale ![]() vista tastiera ![]() dettaglio sinistro dove c'é il pulsante personalizzabile ![]() dettaglio lato destro dov'é c'é il pulsante di accensione/spegnimento/standby ![]() in aggiornamento
__________________
![]() ![]() 17.3'' - LED Full HD - Cpu i7 3610QM 2,3 Ghz - 8GB di ram - SSD Samsung 830 128gb - HDD 750GB 7200 rpm - Nvidia GeForce GT650M 2GB DDR3 - Blu-ray Disc Writer BD-R... Smartphone: Samsung Galaxy S5 Shimmery White 16GB + MicroSD Samsung 64GB classe 10 ![]() Asus AC56U Gigabit Router AC1200 Console: PS4 500gb (al momento come giochi The Last of Us, Fifa 15, CoD AW, GTA V, Bloodborne ) PSN: XxGINZOxX Ultima modifica di marcofrancesco : 03-07-2012 alle 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Guide e tutorial Per chi vuole fare un'installazione pulita di Windows 7, ma non possiede il dvd, c'é la possibilità di scaricare l'iso da masterizzare al link qui sotto: (grazie al thread sull'Asus X53SV di Holy Bible) ISO WINDOWS 7 Mi raccomando, dopo aver scaricato l'iso seguite le istruzioni per la rimozione del file ei.cfg da[/b] --QUI-- Per chi volesse montare un SSD Samsung 830 oppure Crucial M4, ecco una spiegazione chiara fatta dall'utente boboms : Quale versione di SSD acquistare come si installa Grazie all'utente hw60, riporto alcune tweaks utili (solo utenti Windows) a prolungare la "vita" del nostro adorato SSD (nel mio caso un Samsung 830 da 128 gb) Disabilitare Prefetch La Prefetch è un servizio di Windows che monitora l'utilizzo dei programmi, dei più utilizzati vengono tenute in memoria le impostazioni di avvio per accelerarne l'accensione. Questo servizio, soprattutto in passato, è utile se si utilizzano HDD meccanici che non vantano di un tempo di accesso veloce. Al contrario, negli SSD, il tempo di accesso è quasi nullo quindi questo servizio diventa inutile e controproducente, disabilitiamolo. Andate in "Start", scrivete "regedit" e seguite questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters Tasto destro su "EnablePrefetcher","Modifica" e cambiate il valore da "3" a "0" Disabilitare Superfetch Superfetch funziona in maniera simile al Prefetch, la differenza sta che al posto di tenere in memoria solo i file di avvio dei programmi, ne tiene direttamente tutto il programma in memoria, mano a mano che aprite e chiudete programmi automaticamente memorizza solo gli ultimi che avete utilizzato. Anche questo servizio è inutile per gli SSD, disabilitiamolo. Il procedimento è uguale al Prefetcher. Andate in "Start", scrivete "regedit" e seguite questo percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters Tasto destro su "EnableSuperfetch","Modifica" e cambiate il valore da "3" a "0" Disabilitare la deframmentazione La deframmentazione è stata creata per tenere compatti i dati sugli HDD in modo da renderne più rapido l'accesso, al contrario degli SSD che, non avendo dischi magnetici ma memorie allo stato solido, devono allineare la testina sul punto (cluster) preciso del disco in cui quel determinato dato è salvato, se ne deduce che più compatti siano i dati, meno spostamenti necessita di fare per trovarli e leggerli. Questa funzione per gli SSD è inutile perché, dovunque si trovi il dato da leggere in questione, non gli fa alcuna differenza anzi, i continui cicli di lettura e scrittura lo deteriorano quindi, perché tenere attivo un servizio che è inutile e accorcia la vita del nostro SSD? Disabilitiamolo. Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Servizi" e cercate nella lista "Utilità di deframmentazione dischi", cliccateci col tasto destro, "proprietà" e di fianco a "Tipo di avvio" settate "Disabilitato" Disabilita Indicizzazione L'Indicizzazione, già dal nome si capisce che compito svolge, indicizza i file per avere prestazioni più rapide nelle ricerche, servizio assolutamente inutile per gli SSD, disabilitiamolo. Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Servizi" e cercate nella lista "Windows Search", cliccateci col tasto destro, "proprietà" e di fianco a "Tipo di avvio" settate "Disabilitato" Disabilita Ripristino Configurazioni di Sistema Se disabilitate questa funzione e vi si corrompe il S.O. non potrete più ripristinarlo. Questo servizio di Windows di per se è utile, crea delle immagini di sistema per poter, in caso di problemi, ripristinare il sistema operativo ad una precedente configurazione funzionante. Il problema qua è solo una questione di spazio, non di prestazioni, se avete un'SSD di piccole dimensioni ogni GB risparmiato diventa un fattore molto importante, disabilitarlo è una vostra scelta. "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema avanzate/Protezione sistema/Configura... e settate Disattiva protezione sistema Disabilita Ibernazione L'ibernazione consiste nel salvataggio di tutti i dati modificati della sessione di Windows che state effettuando sul'SSD/HDD al momento in cui si attiva. Questo accade dopo un certo lasso di tempo ( settabile ), mandando il sistema in uno stato di "ibernazione", ne spento ne acceso, utile nel caso di portatili dove è la batteria ad alimentare il PC. Nel caso dell'SSD è uno spreco, tutte le volte che il PC va in ibernazione, salvando i dati della sessione corrente, utilizza parecchi cicli di scrittura/lettura per memorizzare il tutto accorciandone la longevità, disabilitiamolo. Andate in "Start" e scrivete "cmd", avviate l'utility che compare, scrivete "powercfg -h off" e premete avvio. Abilita La Cache di Scrittura Abilitando questa funzione si velocizzano le operazioni di lettura e scrittura del disco in questione, la cache è in poche parole una piccola quantità di memoria disponibile sul dispositivo che serve da "buffer di memoria" dedicata in cui vengono caricati dati contigui a quelli appena letti quindi, nel caso che gli stessi file vengano letti più volte non deve più accedere continuamente alle memorie dell'SSD ma legge direttamente dalla cache Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Gestione dispositivi" espandete "Unità disco", tasto destro e "proprietà/criteri" e settate come da immagine. io personalmente vi invito a fare dei bench con la funzione attivata e poi con essa stessa disattivata e paragonare le prestazioni. DISABILITA Windows Search e SuperFetch. 1. Premete il tasto Windows + 'R' per il dialogo Esegui; 2. Digita "services.msc" e premere Invio; 3. Scorrere fino a Superfetch, fare clic destro e selezionare Proprietà; 4. Nel menu a discesa selezionare Disabilitato e scegliere OK; 5. Scorrere verso il basso per trovare ulteriori Ricerca di Windows, fare clic destro e selezionare Proprietà; 6. Fare clic sulla casella Stop quindi utilizzare il menu a discesa per selezionare Disabilita Ok. Diminuire il tempo di SHUTDOWN. Questa ottimizzazione particolare può causare la perdita dei dati, se non salvato, perché costringe tutti i programmi in esecuzione per spegnere immediatamente, piuttosto che a modo loro. 1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio; 2. Selezionare il percorso del file: "HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control " L'ultimo file è WaitToKillServiceTimeout. 3. Tasto destro del mouse e selezionate Modifica per modificare il valore 12000-1000. Riavvia. NOTA: Se si verificano inibizioni programma di aumentare questo a 5000 o giù di lì. VERIFICARE TRIM. Verifica TRIM sta lavorando è in realtà un compito quasi impossibile, che richiede il monitoraggio dell'attività computer vicino TRIM può prendere solo una frazione di secondo per essere completato. Non c'è davvero nessun modo per l'utente per verificare che funzioni. TRIM Verifica confermerà per l'utente che i comandi TRIM vengono inviati dal software al ssd. Questo, purtroppo, è il più vicino arriverà senza cercare di cogliere in azione per quella frazione di secondo. 1. Uso del menu Box Inizia ricerca, Ricerca CMD; 2. Fare clic destro del Programma Cmd e selezionare Esegui come amministratore; 3. Nel tipo riga di comando "fsutil behavior query DisableDeleteNotify" Se DisableDeleteNotify = 0 TRIM è Abilitato. DisableDeleteNotify Se = 1 TRIM è disattivata. OVER PROVISIONING. Il menu Over Provisioning fornisce le opzioni per il ridimensionamento delle partizioni presenti sul disco. L'SSD avrà un rendimento migliore e durata superiore se avrà spazio libero a disposizione non allocato da utilizzare come spazio di swap. Questa utility vi aiuterà a mettere da parte tale spazio mediante il ridimensionamento delle partizioni sul disco rigido. Lo spazio di swap viene utilizzato per eseguire la manutenzione ordinaria SSD (TRIM e Garbage Collection) in background durante il tempo di inattività. Samsung consiglia di destinare il 7 ~ 10% del volume totale del vostro SSD per Over Provisioning. Lo spazio di provisioning viene visualizzato come spazio non allocato (o una partizione non allocata) nel programma di Gestione disco di Windows. L'utente può modificare la quantità di spazio allocato per Provisioning a sua discrezione o non destinare alcuno spazio per tale funzione. DISABILITA ' CLEARPAGEFILEATSHUTDOW' E ' LargeSystemCache '. 1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio; 2. Selezionare il percorso del file: HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ SessionManager \ MemoryManagement " I file di 2a e 5a sono ClearPageFileAtShutdown e LargeSystemCache. 3. Destro del mouse e selezionare Modifica su ciascuno di questi di cambiare il valore da 1 a 0 e riavviare. Nb. La prima va disabilitata solo se non si usa il Page File. NTFS Utilizzo Memoria & NTFS disabilitare la creazione NOME. 1. Digitare Regedit nella casella del menu di avvio; 2. Selezionare il percorso del file: "HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ FileSystem" 3.I file 5 è NtfsDisable8dot3NameCreation. Fare clic destro e modificare a 1 4.Il file è 11 ° NtfsMemoryUsage tasto destro del mouse e modificare a 2 e Riavvia. Nb. Dopo un WEI solitamente Seven lo disabilita da solo, per scrupolo controllate. Memoria Virtuale La memoria virtuale, chiamata anche "file di paging", è una parte dell'SSD/HDD che viene utilizzata come "buffer" in caso la RAM del sistema non è sufficientemente ampia. Al giorno d'oggi è veramente raro, per un'utente medio, arrivare a condizione di non avere memoria a sufficienza, grazie al fatto che si trovano a relativamente poco, kit di memorie da molti GB. La prima cosa che si può pensare, dopo aver detto questo, è di disabilitarla completamente ma non è una bella idea, una piccola quantità è sempre meglio lasciarla, alcune applicazioni richiedono sempre un minimo di memoria disponibile. Ci sono varie possibilità di settaggio per questa funzione: Sull'SSD Adesso andremo ad impostare una piccola parte dell'SSD come memoria virtuale. Andate in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema avanzate/Avanzate/Prestazioni/Impostazioni.../Avanzate/Cambia... Selezionate la directory del vostro SSD, in questo caso C: e settate 400mb, premete "Imposta" e riavviate il sistema. In questo modo avremo all'accensione un file di paging delle dimensioni di 400MB sul nostro SSD ed in caso di necessità automaticamente si imposterà fino ad un tetto massimo di 2GB. Su un'HDD secondario Adesso spiegherò come impostare il file di paging su una partizione dedicata di un'HDD supplementare. E' consigliabile fare questa operazione su un secondo HDD vuoto, nel caso non sia possibile per sicurezza fare il backup dei dati prima di proseguire. Per prima cosa creiamo una partizione dedicata sul secondo HDD, il percorso è: "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Gestione disco" Facciamo tasto destro sull'HDD in cui vogliamo creare la partizione (in questo caso l'HDD è virtualizzato e già formattato, se avete dati su quell'HDD cliccate su "riduci volume"), "Nuovo volume semplice..." e settate come da immagine (volendo potete anche settare un valore più alto). P.S. Il valore massimo deve essere sempre inferiore di almeno 15MB alla quantità di spazio disponibile sulla partizione. Per ottenere qualcosina di più in prestazioni, creiamola in FAT32, settate come da immagine: ![]() A questo punto andiamo in "Start/Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Impostazioni di sistema avanzate/Avanzate/Prestazioni/Impostazioni.../Avanzate/Cambia... e togliamo il file di paging dall'SSD, senza premere imposta per adesso, prima settiamolo nella partizione appena creata come da immagine, adesso clicchiamo su applica e riavviamo il sistema. ![]() ![]() Ora avrete il file di paging impostato per utilizzare la partizione sul secondo HDD. RAMDISK: Vi rimando all'ottima guida creata dal maestro Croma25td, che ringraziamo tutti: Guida Ramdisk ENTRA! Ricordo che é facoltativo, può migliorare reattività del Sistema Operativo o dei programmi che vi si appoggiano. Limita le scritture. in aggiornamento
__________________
![]() ![]() 17.3'' - LED Full HD - Cpu i7 3610QM 2,3 Ghz - 8GB di ram - SSD Samsung 830 128gb - HDD 750GB 7200 rpm - Nvidia GeForce GT650M 2GB DDR3 - Blu-ray Disc Writer BD-R... Smartphone: Samsung Galaxy S5 Shimmery White 16GB + MicroSD Samsung 64GB classe 10 ![]() Asus AC56U Gigabit Router AC1200 Console: PS4 500gb (al momento come giochi The Last of Us, Fifa 15, CoD AW, GTA V, Bloodborne ) PSN: XxGINZOxX Ultima modifica di marcofrancesco : 07-07-2012 alle 20:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Riassunto possessori e difetti dichiarati qui sul forum (grazie al lavoro certosino di Jimi85)
Testo tratto dal post di Jimi85 Dunque, ho fatto una cosa un pelo maniacale, ma spero vi/ci sia d'aiuto: ho scorso da zero le quasi 30 pagine del thread per risalire ai vari utenti che hanno acquistato il portatile, e segnarmi i difetti che hanno riscontrato. Elenco qui sotto quello che ho trovato. Premetto solo un paio di cose: - scrivo il nome di tutti gli utenti con le lettere piccole per non diventare scemo, tanto si capisce - non sto lì ad indicare il codice del modello alla lettera, ma solo la taglia dello schermo e la risoluzione del pannello Cominciamo: silvia --> N76 HD+ --> negozio fisico --> bright pixel, sostituito dal rivenditore (non da assistenza Asus) perché lo schermo di ricambio non arrivava. Problema risolto grazie all'ottima iniziativa del venditore ![]() ![]() ccastell86 --> N76 FHD --> apmshop --> schermo graffiato/abraso (corriere TNT); leggero disallineamento trackpad 10110 --> N76 FHD --> punto informatico (roma) --> touchpad ballerino e crepitìo casse (corriere TNT) ocean's14 --> N76 FHD --> apmshop --> aloni schermo e crepitìo casse n201988 --> N76 HD+ --> negozio fisico --> touchpad disallineato manlio93 --> N56 HD Ready --> (?) --> non ancora arrivato wildcathendrix --> N76 HD+ --> (?) --> aloni chiari schermo odilon --> N56 FHD (?) --> (?) --> nessun difetto dichiarato (?) marcofrancesco --> N76 FHD --> negozio fisico + corriere --> lembo batteria piegato + dead pixel onlyforyou --> N76 FHD --> apmshop --> non ancora arrivato jimi85 --> N56 FHD --> monclick --> non ancora arrivato hellogirls --> N76 FHD --> monclick --> non ancora arrivato blakmetal --> N56 FHD --> monclick --> non ancora arrivato paslexi --> N56 FHD --> monclick --> non ancora arrivato nimo77 --> N56 FHD --> marcopolo --> nessun difetto dichiarato key7 --> N76 FHD --> apmshop --> trouch leggermente sollevato a sx (lievissimo) sn1per85 --> N76 HD+ --> giunglainformatica --> lieve alone chiaro schermo 1963marco --> N76 FHD --> puntoinformatico --> problema ritorno tasto Fn; crepitìo; vibrazione parte posteriore monitor (se attaccato a rete) boboms --> N76 FHD --> giunglainformatica --> ritorno tasto Fn e un tasto funzione non corretto Per ora mi pare che siamo questi. Chiaramente potrei essermi dimenticato qualcuno o potrei aver scritto qualche cavolata. In tal caso fatemelo sapere e aggiornerò la lista quanto prima. Dove vedete i punti interrogativi, mi manca l'informazione relativa. Aggiornatemi, e sarete aggiornati Comunque bisogna vedere come si comporta la schiera degli N56VZ (compreso il mio, speriamo bene). Fino ad ora, sicuramente per la poca diffusione del 15 pollici, tutti i difetti riscontrati sembrerebbero appartenere alla taglia superiore. Per chi volesse guardare il post originale: Riassunto possessori e difetti dichiarati qui sul forum in aggiornamento
__________________
![]() ![]() 17.3'' - LED Full HD - Cpu i7 3610QM 2,3 Ghz - 8GB di ram - SSD Samsung 830 128gb - HDD 750GB 7200 rpm - Nvidia GeForce GT650M 2GB DDR3 - Blu-ray Disc Writer BD-R... Smartphone: Samsung Galaxy S5 Shimmery White 16GB + MicroSD Samsung 64GB classe 10 ![]() Asus AC56U Gigabit Router AC1200 Console: PS4 500gb (al momento come giochi The Last of Us, Fifa 15, CoD AW, GTA V, Bloodborne ) PSN: XxGINZOxX Ultima modifica di marcofrancesco : 02-07-2012 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Suggerimenti per aumentare le prestazioni dell'Asus N76
Pagina di supporto Asus N76(dove si trovano driver , software etc etc) : --QUI-- Quali procedure eseguire per montare un SSD per installarci il sistema operativo. - Creare i dischi di ripristino del sistema prima di effettuare qualsiasi operazione. - Scaricare tutti i driver necessari al funzionamento dell'Asus N76 - E' consigliato montare l'ssd nello slot primario, mentre l'hdd deve essere messo in quello secondario. - Dopo avere installato l'ssd nell slot primario, procediamo con l'installazione di windows 7 con una installazione pulita, è sconsigliato copiare il contenuto dell'hdd originario sul ssd in quanto si rischia di perdere la prestazione ottimale del ssd. ![]() INSTALLARE GLI ULTIMI DRIVER AGGIORNATI DELLA 650M NVIDIA driver v302.59 for Windows 7/Vista 64bit 18.05.2012 Prima di tutto scarichiamo i driver 302.59 da QUI (cliccate su Download driver), poi scarichiamo il file .inf moddato sempre da questa pagina (cliccate su INF Modified). Dopo aver fatto ciò estraiamo i file del driver in una cartella a scelta; fatto ciò andiamo a sostituire il file .inf presente nella cartella \Display.driver sovrascrivendo il file quando ci viene richiesto da windows. Fatto ciò procediamo con l'installazione del driver cliccando su Setup.exe . Fatto questo, avremo gli ultimi driver nvidia disponibili e potremo sfruttare al massimo giochi e applicazioni !!! ![]() - in aggiornamento -
__________________
![]() ![]() 17.3'' - LED Full HD - Cpu i7 3610QM 2,3 Ghz - 8GB di ram - SSD Samsung 830 128gb - HDD 750GB 7200 rpm - Nvidia GeForce GT650M 2GB DDR3 - Blu-ray Disc Writer BD-R... Smartphone: Samsung Galaxy S5 Shimmery White 16GB + MicroSD Samsung 64GB classe 10 ![]() Asus AC56U Gigabit Router AC1200 Console: PS4 500gb (al momento come giochi The Last of Us, Fifa 15, CoD AW, GTA V, Bloodborne ) PSN: XxGINZOxX Ultima modifica di marcofrancesco : 07-06-2012 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Napoli
Messaggi: 561
|
Massimo 32 GB (DDR3/3L-1066/1333/1600)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
comunque ti consiglio di mettere un paio di immagini del pc nel primo post |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Grazie per l'informazione speed_speed, ma potresti indicarmi una fonte valida dalla quale hai tratto questa informazione ? Perché in tutti i modelli che ho cercato (e dei quale posterò la lista nei prossimi giorni) , la ram è di 8 gb con nr.2 slot occupati da 4gb ciascuno... Quindi posso dedurre che con nr.2 slotda 8 gb si possa arrivare a 16gb... ma a 32
![]() ![]() @tonyxx : grazie per la dritta, ho provveduto a inserirle ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() 17.3'' - LED Full HD - Cpu i7 3610QM 2,3 Ghz - 8GB di ram - SSD Samsung 830 128gb - HDD 750GB 7200 rpm - Nvidia GeForce GT650M 2GB DDR3 - Blu-ray Disc Writer BD-R... Smartphone: Samsung Galaxy S5 Shimmery White 16GB + MicroSD Samsung 64GB classe 10 ![]() Asus AC56U Gigabit Router AC1200 Console: PS4 500gb (al momento come giochi The Last of Us, Fifa 15, CoD AW, GTA V, Bloodborne ) PSN: XxGINZOxX |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Napoli
Messaggi: 561
|
Quote:
Sta scritto sul sito dell'intel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Quote:
ora provo ad informarmi pure io, devo solo capire quale motherboard è montata nell'asus n76, mal che vada lo scoprirò sett prox appena mi arriva ![]()
__________________
![]() ![]() 17.3'' - LED Full HD - Cpu i7 3610QM 2,3 Ghz - 8GB di ram - SSD Samsung 830 128gb - HDD 750GB 7200 rpm - Nvidia GeForce GT650M 2GB DDR3 - Blu-ray Disc Writer BD-R... Smartphone: Samsung Galaxy S5 Shimmery White 16GB + MicroSD Samsung 64GB classe 10 ![]() Asus AC56U Gigabit Router AC1200 Console: PS4 500gb (al momento come giochi The Last of Us, Fifa 15, CoD AW, GTA V, Bloodborne ) PSN: XxGINZOxX Ultima modifica di marcofrancesco : 20-05-2012 alle 10:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Napoli
Messaggi: 561
|
Quote:
__________________
Addio Firma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
|
Bravo Marco ottimo inizio T. Ufficiale, buon lavoro, dacci dentro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 18
|
ciao, ho acquistato anche io il notebook in questione per l'esattezza il modello 1026 (uguale a quello che hai in firma,mi dovrebbe arrivare tra martedì e mercoledi), sai se è dotato di vano per l'aggiunta di un eventuale ssd?
poichè ho visto su youtube dei filmati nei quali era presente una specie di vano, ma dato che c'è pure il modello da 1,5TB non vorrei che in realtà fosse gia occupato dal secondo HD, e quindi sul notebook con 750gb di capacità non sia previsto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
ha 2 slot hdd/sdd come quasi tutti i notebook da 17" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Ciao JimmyFloyd e benvenuto in questo thread !
![]() hai ordinato il mio stesso modello e pure io vado a prenderlo martedì o mercoledì !!! ![]() Per quanto riguarda la tua domanda, è proprio come ha detto tonyxx, io nel secondo slot (quello attualmente libero) metterò l'hard disk originario, mentre ho voglia di comprare un buon ssd da utilizzare per installarci il sistema operativo e qualche gioco/programma...! ![]() teniamoci aggiornati su quando arriva allora, ciaoooo ![]()
__________________
![]() ![]() 17.3'' - LED Full HD - Cpu i7 3610QM 2,3 Ghz - 8GB di ram - SSD Samsung 830 128gb - HDD 750GB 7200 rpm - Nvidia GeForce GT650M 2GB DDR3 - Blu-ray Disc Writer BD-R... Smartphone: Samsung Galaxy S5 Shimmery White 16GB + MicroSD Samsung 64GB classe 10 ![]() Asus AC56U Gigabit Router AC1200 Console: PS4 500gb (al momento come giochi The Last of Us, Fifa 15, CoD AW, GTA V, Bloodborne ) PSN: XxGINZOxX |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 18
|
grazie per le risposte
![]() marcofrancesco io pensavo di acquistare un bel Samsung 830 128gb e metterò questo nello slot principale e l'hd originario in quello secondario proprio come dici tu ![]() ti farò sapere appena mi arriva e posterò le mie impressioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Padova
Messaggi: 497
|
Bene bene vedo che avevi anche tu la mia stessa idea e fai bene perché con l’SSD il tempo di avvio di win7 sarà davvero quasi immediato ! Purtroppo non arriva domani ma mercoledì quindi potrò andarlo a ritirare soltanto mercoledì sera all’uscita da lavoro…
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() 17.3'' - LED Full HD - Cpu i7 3610QM 2,3 Ghz - 8GB di ram - SSD Samsung 830 128gb - HDD 750GB 7200 rpm - Nvidia GeForce GT650M 2GB DDR3 - Blu-ray Disc Writer BD-R... Smartphone: Samsung Galaxy S5 Shimmery White 16GB + MicroSD Samsung 64GB classe 10 ![]() Asus AC56U Gigabit Router AC1200 Console: PS4 500gb (al momento come giochi The Last of Us, Fifa 15, CoD AW, GTA V, Bloodborne ) PSN: XxGINZOxX |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
sul ssd vuoto ovviamente và installato da 0 w7 con un installazione pulita, sconsiglio fortemente di copiare il contenuto del hdd sul ssd ovviamente prima devi scaricare tutti i driver necessari nelle versioni + aggiornate (sul sito nvidia però non ci sono ancore i driver per la 650m ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 18
|
Quote:
metto ssd nel primario e hdd nel secondario, all'avvio del pc inserisco disco di windows 7 che possiedo, installo e al termine di tutto faccio una bella formattazione dell'hdd?giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.