Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2012, 06:45   #1
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Presa che “frigge”..e pc che si spegne! Aiuto!

Ciao a tutti. Ieri mentre utilizzavo il mio pc ho sentito nettamente la presa al quale è attaccato “friggere” per qualche secondo e successivamente il pc si è spento. Ora il pc non si accende più, l’unico segno che da quando si schiaccia il pulsante è quello di un’accensione di 1 secondo, con relative lucine e ventole che girano ma che si fermano subito.. Ho provato quindi ad aprirlo e ho notato che al suo interno rimangono accese 2 lucine, ma purtroppo non si avvia. Subito ho pensato che fosse partito l’alimentatore, ma il fatto che quelle 2 luci interne rimangano accese e che il pc provi ad avviarsi mi mettono un dubbio..oltretutto non ho un altro alimentatore per provare e vorrei evitare di acquistarne uno per poi vedere che non è quello. La mia attuale configurazione è questa:
Alimentatore Corsair HX750
CPU Intel I7-950
Scheda Madre Gigabyte x58a-ud3r
Scheda video: n° 2 schede HD 5770 in Crossfire
Cosa può essere successo? Esiste un modo per testare l’alimentatore? Può essersi fuso il processore???

Grazie a tutti per l’aiuto!
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 07:32   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44721
Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
Cosa può essere successo?
Esiste un modo per testare l’alimentatore?
Può essersi fuso il processore???
In ordine:

Qualsiasi cosa...

Si ma ci vuole un apposita strumentazione, che se devi comperarla allora tanto vale prendere un altro alimentatore, anche economico, per provare...

Come detto sopra può essere successo tutto, ma non lo si può sapere senza fare delle prove.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 07:36   #3
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Per comprare un ali da poco prezzo, preferisco comprarne uno valido e poi al max rivenderlo se non fosse quello! In ogni caso, quali sarebbe questa "strumentazione" necessaria di cui parli?
E quali prove dovrei fare in ordine?
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 07:48   #4
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
1º - sostituisci la presa dove connetti il cavo del PSU e assicurati che la spina di quest'ultimo non sia sfiammata, nel cui caso e' meglio sostituire il cavo.
2º - scollega il connettore ATX dalla MB, collega il PSU alla 220V, ponticella il pin del filo VERDE con uno dei fili NERI adiacenti e controlla con un multimetro se in uscita hai le varie tensioni:
ARANCIO= 3,3V
ROSSO= 5V
GIALLO= 12V

Ultima modifica di barklay : 23-04-2012 alle 07:58.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 08:03   #5
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
1º - sostituisci la presa dove connetti il cavo del PSU e assicurati che la spina di quest'ultimo non sia sfiammata, nel cui caso e' meglio sostituire il cavo.
2º - scollega il connettore ATX dalla MB, collega il PSU alla 220V, ponticella il pin del filo VERDE con uno dei fili NERI adiacenti e controlla con un multimetro se in uscita hai le varie tensioni:
ARANCIO= 3,3V
ROSSO= 5V
GIALLO= 12V
ottimo, oggi provo entrambe le soluzioni e poi vi faccio sapere!
Due cose...come faccio a capire se la presa è sfiammata? Perchè ci sono collegate altre cose a quella prese..e vanno alla perfezione..
E poi questo..con un normale tester come posso verificare che tensioni ci sono in uscita da un determinato pin? Praticamente.."dentro" il pin metto il "bastoncino" nero...e quello rosso andrebbe inserito in un pin 0, praticamente dove arriva un cavo nero...giusto?
La cosa che non mi è chiara è questa.. come devo regolare la rotella posizionata sul tester?

e se invece di fare tutte queste prove, acquistassi un oggetto del genere??


Ultima modifica di pinez : 23-04-2012 alle 09:56.
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 11:14   #6
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Io vendo a 20 euro un alimentatore da 550w, se può interessare.
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 11:59   #7
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
ti ringrazio ma temo che 550 siano un po pochi per la mia configurazione.
In ogni caso, ho provato a cambiare presa e cavo, ma il problema è sempre lo stesso: il pc si avvia per 1 secondo (ventole comprese) e poi si blocca, lasciando accesi solo 2 led interni (se non sbaglio, andando a memoria, sono quelli della Tensione SB, posizionati sul giallo) e il Pulsante azzeramento CMOS sul retro.
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 12:42   #8
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
ti ringrazio ma temo che 550 siano un po pochi per la mia configurazione.
In ogni caso, ho provato a cambiare presa e cavo, ma il problema è sempre lo stesso: il pc si avvia per 1 secondo (ventole comprese) e poi si blocca, lasciando accesi solo 2 led interni (se non sbaglio, andando a memoria, sono quelli della Tensione SB, posizionati sul giallo) e il Pulsante azzeramento CMOS sul retro.
Per me è l'alimentatore che si è danneggiato, sperando che non abbia fatto danni alla scheda madre però
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 12:52   #9
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
mi auguro anche io che sia l'alimentatore...a questo punto diventa fondamentale sapere se le tensioni in uscita sono quelle giuste...a proposto..leggendo un po' di guide sull'uso dei teste per i pc, ho visto che consigliano di usare la portata 20...il mio tester però ha tra le scelte solo 5,10 e 50...come posso fare?

Ultima modifica di pinez : 23-04-2012 alle 13:39.
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 13:49   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44721
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 13:56   #11
Mobius One
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
ti ringrazio ma temo che 550 siano un po pochi per la mia configurazione.
In ogni caso, ho provato a cambiare presa e cavo, ma il problema è sempre lo stesso: il pc si avvia per 1 secondo (ventole comprese) e poi si blocca, lasciando accesi solo 2 led interni (se non sbaglio, andando a memoria, sono quelli della Tensione SB, posizionati sul giallo) e il Pulsante azzeramento CMOS sul retro.
Prova a rimuovere un componente per volta, se non l'hai già fatto... A me era successo un problema simile ed ho scoperto che era la vga a non permettere l'avvio..
__________________
MOBO: MSI B650 GAMING PLUS WIFI CPU: RYZEN 5 9600X GPU: MSI GeForce GTX 1070 GAMING X RAM: 2x16 CM Vengeance DDR5 6000Mhz CL30 XMP DISSIPATORE: CM MasterLiquid 360 Atmos CASE: NZXT H7 Flow 2024 ALI: NZXT C850 Gold 850 SSD: M.2 WD Black SN850X M.2 1 TB
Mobius One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 14:28   #12
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
cioè??


Quote:
Originariamente inviato da Mobius One Guarda i messaggi
Prova a rimuovere un componente per volta, se non l'hai già fatto... A me era successo un problema simile ed ho scoperto che era la vga a non permettere l'avvio..
oltretutto vedo che hai una vga uguale a quella che ho io...l'avevi già quando hai avuto quel problema??
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 14:32   #13
Mobius One
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 131
No era il pc precedente a questo, per fortuna... XD
Era una Nvidia 7300GS se non ricordo male.
__________________
MOBO: MSI B650 GAMING PLUS WIFI CPU: RYZEN 5 9600X GPU: MSI GeForce GTX 1070 GAMING X RAM: 2x16 CM Vengeance DDR5 6000Mhz CL30 XMP DISSIPATORE: CM MasterLiquid 360 Atmos CASE: NZXT H7 Flow 2024 ALI: NZXT C850 Gold 850 SSD: M.2 WD Black SN850X M.2 1 TB
Mobius One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:02   #14
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da pinez Guarda i messaggi
ottimo, oggi provo entrambe le soluzioni e poi vi faccio sapere!
Due cose...come faccio a capire se la presa è sfiammata? Perchè ci sono collegate altre cose a quella prese..e vanno alla perfezione..
E poi questo..con un normale tester come posso verificare che tensioni ci sono in uscita da un determinato pin? Praticamente.."dentro" il pin metto il "bastoncino" nero...e quello rosso andrebbe inserito in un pin 0, praticamente dove arriva un cavo nero...giusto?
La cosa che non mi è chiara è questa.. come devo regolare la rotella posizionata sul tester?
Pinez, lascia stare , non ti vedo molto pratico
Rischi di far ulteriori danni. Da quello che dici sembra che tu utilizzi una multipresa (volgarmente detta ciabatta) e anche se "friggeva" una sola presa dovrai cambiarla. Per la sfiammata basta che osservi i contatti della spina (il maschio del cavo di alimentazione del PSU) se si è scurito in qualche punto, come potrebbe essere anche il cavo stesso che internamente si sia interrotto e in questo caso muovendolo in prossimità della spina (punto in cui perlopiù si danneggia) si dovrebbe avvertire lo "sfrigolio".
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 17:26   #15
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
E' successa la stessa cosa a me, alla fine ho cambiato alimentatore e cavo di alimentazione, fossi in te non farei altre prove, cambia alimentatore a stai apposto
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 06:45   #16
pinez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 418
Alimentatore sostituito...e tutto funziona alla meraviglia!
pinez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v