Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2012, 16:42   #1
13ciccio87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 33
[java/android] Google maps

Salve a tutti, innanzitutto mi presento in quanto questo è il mio primo post in questo forum di cui i miei amici mi hanno parlato molto bene.
Mi chiamo Francesco e ho 24 anni. Ora passiamo al problema.
Il mio problema riguarda l'integrazione di google maps in una applicazione java.
Vi aggiorno sul mio stato delle cose, uso Eclipse per programmare (ma se è necessario passare a NetBeans non ho problemi) e ho scaricato ed inserito tutte le librerie di google per sfruttare google maps. Ho seguito qualche esempio presente a questo link:
https://developers.google.com/maps/d..._java?hl=it-IT
Ho girato anche altri siti per cercare di capire come devo muovermi.
Riassumendo in due parole quello che devo fare:
1. devo inserire in una form la mappa di una città (Ad esempio Roma).
2. possibilmente devo scaricare in un database tutte le info sulla mappa scaricata (luoghi, strade, ecc... non so se questo sia possibile da fare)
3. usare queste informazioni per eseguire delle operazioni sui dati.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.

Ultima modifica di 13ciccio87 : 29-03-2012 alle 16:48.
13ciccio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 22:26   #2
gianpi82
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Prov. di Milano
Messaggi: 82
Ma il tuo 'problema' esattamente qual e'?
Hai gia' provato a fare qualcosa e non funziona (in questo caso posta il codice) oppure non sai da dove iniziare?
gianpi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 23:29   #3
13ciccio87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 33
Ciao, innanzitutto grazie mille per la risposta, ormai non ci speravo più.
Allora il mio problema sta alla base, quindi non ho codice da postarti.
Il mio problema è un pò particolare, ho scaricato e inserito nel progetto le api di google con le quali posso collegarmi a google maps, il collegamento riesce con successo e non ho alcun problema a vedere le mappe salvate per il mio account, riesco anche a scaricare la mappa relativa ad una determinata longitudine e latitudine, però il fulcro del mio problema sta nel formato dati che ricevo, infatti io non ho bisogno della sola mappa, ma di tutto quello che ad essa riguarda, mi spiego meglio...
Dovrei prendere la mappa in un formato in cui ci posso lavorare sopra, cioè dovrei avere i dati riguardanti la mappa che vado a caricare con le coordinate dove ho strada trafficabile (con magari gli annessi sensi di percorrenza) o edifici.
In pratica vorrei poter disporre di tutte le informazioni di cui google è in possesso di una determinata mappa.
13ciccio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 09:23   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da 13ciccio87 Guarda i messaggi
...però il fulcro del mio problema sta nel formato dati che ricevo, infatti io non ho bisogno della sola mappa, ma di tutto quello che ad essa riguarda, mi spiego meglio...
Dovrei prendere la mappa in un formato in cui ci posso lavorare sopra, cioè dovrei avere i dati riguardanti la mappa che vado a caricare con le coordinate dove ho strada trafficabile (con magari gli annessi sensi di percorrenza) o edifici.
In pratica vorrei poter disporre di tutte le informazioni di cui google è in possesso di una determinata mappa.
Ciao, non ho mai lavorato ne conosco le Google Maps API, però incuriosito dal tuo messaggio sono andato a dare una sbirciatina.
Ho visto le API e se non ho capito male quello che a te serve è la lista delle "Map Features".
E' spiegato tutto nelle guide:
Developer Guide: Java
Developer Guide: HTTP protocol

Però da quanto ho capito io le "Map Features" associate a una mappa del tuo profilo sono quelle che tu hai "salvato" in precedenza.
Se poi di default chiedendo la mappa di Roma nelle sue features ci siano già, ad esempio le strade, io non lo so: dovresti provare a chiede una mappa e, dopo esserti letto le due guide linkate, provare a chiedere le feature di quella mappa e controllare cosa ti viene restituito.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 20:56   #5
13ciccio87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 33
Avevo già letto quella sezione e non mi era stata di aiuto, per sicurezza prima di risponderti ho fatto delle prove e quella sezione che tu mi consigli è relativa alle features che IO inserisco nella mappa quando la salvo e non mi da quindi le info che mi servono, ti ringrazio comunque per il tuo interessamento e aiuto.

Il mio obiettivo è quello di ricevere le informazioni sulla mappa nativa di google, riuscendo a scindere la strada percorribile da tutto ciò su cui non posso camminare. Inoltre non voglio dover prima creare la mappa in google maps per poi prenderla con il programma che vado creando, ma vorrei poter inserire le coordinate e ricevere mappa e info.
13ciccio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v