Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2012, 09:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...vel_41445.html

Sfruttando il sensore APS-C prodotto da Sony, Nikon sembrerebbe intenzionata a portare 24 megapixel sulla entry level Nikon D3200

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 09:55   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
È questa l'altra fotocamera nikon per il 2012... niente D400 quindi .

Certo che si sono lasciati andare con i mpx vediamo che riescono a combinare con questo sensore, anche se non sono molto fiducioso viste le performance delle sony.

fatto sta che è un'acchiappa-niubbi incredibile: 24 MEGAPISSELS!1!1!!1!one!!1
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 10:10   #3
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
È questa l'altra fotocamera nikon per il 2012... niente D400 quindi .

Certo che si sono lasciati andare con i mpx vediamo che riescono a combinare con questo sensore, anche se non sono molto fiducioso viste le performance delle sony.

fatto sta che è un'acchiappa-niubbi incredibile: 24 MEGAPISSELS!1!1!!1!one!!1
ma no, i niubbi ormai che se ne fanno di una reflex da 24 MP quando possono comprare il Nokia 808 da 41?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 10:26   #4
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
24 Megapixel con magari il 18-300? Se il prezzo è decente Nikon fa il botto e spazza via tutti in varie categorie.
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 10:30   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
ma no, i niubbi ormai che se ne fanno di una reflex da 24 MP quando possono comprare il Nokia 808 da 41?


Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
24 Megapixel con magari il 18-300? Se il prezzo è decente Nikon fa il botto e spazza via tutti in varie categorie.
lol, vero... peccato che il 18-300 lo faranno pagare un occhio
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 10:32   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Io invece vorrei che tutti i saccenti o presunti tali che definiscono niubbi tutti gli altri sparissero dai forum......

Oramai credo sia assodato che le caratterestiche dei sensori a parità di tecnologia dipendono quasi esclusivamente dalle loro dimensioni e solo in parte dal numero di megapixel che li compongono, come dimostrano i casi di Nikon D800 e Canon 5DMkIII la prima con ben 36MP e la seconda con "soli" 22 che ha un vantaggio di nemmeno uno stopo sulla prima per quanto riguarda le prestazioni ad alti ISO con 1/3 di MP in meno......

Per cui dimensione dei files da maneggiare a parte e la necessità reale di avere foto da 24MP non vedo perchè questa Nikon dovrebbe andare peggio delle precedenti, non è mai accaduto e mai accadrà sic et simpliciter.

Per le prestazioni dello stesso sensore sulle macchine Sony, non è un parametro significativo perchè l'esperienza insegna che a parità di sensori utilizzati, Nikon e anche di più Pentax hanno saputo fare di meglio di Sony per cui c'è da ritenere che anche questa volta possa essere lo stesso.

PS - lasciamo perdere i telefonini e comunque il Nokia da 41Mp sembrerebbe essere nettamente il migliore fra questi apparecchi grazie al sensore più grande della media e alle nuove modalità di gestione proprio dei 41MP ma come al solito se le case ascoltassero gli "esperti" da forum saremmo ancora forse alle lastre all'argento sviluppate nell'acido solforico.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 10:33   #7
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
E' un peccato! Se invece di puntare lo sviluppo sulla crescità quantitativa dei pixel, avessero diretto investimenti e ricerca al miglioramento della qualità (DR, Rumore...)dei pixel, il risultato sarebbe stato molto più interessante.

Così invece il progresso complessivo della qualità d'immagine è modesto, le dimensioni dei file crescono e l'unico vero vantaggio è per chi croppa molto.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 10:44   #8
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Oramai credo sia assodato che le caratterestiche dei sensori a parità di tecnologia dipendono quasi esclusivamente dalle loro dimensioni e solo in parte dal numero di megapixel che li compongono, come dimostrano i casi di Nikon D800 e Canon 5DMkIII la prima con ben 36MP e la seconda con "soli" 22 che ha un vantaggio di nemmeno uno stopo sulla prima per quanto riguarda le prestazioni ad alti ISO con 1/3 di MP in meno......

Per cui dimensione dei files da maneggiare a parte e la necessità reale di avere foto da 24MP non vedo perchè questa Nikon dovrebbe andare peggio delle precedenti, non è mai accaduto e mai accadrà sic et simpliciter.
Tutto dipende dalle esigenze. Per me, 16 mpx sono una quantità più che adeguata, quindi preferirei anche solo "quasi uno stop" piuttosto che il 50% di pixel in più. Tra l'altro, questo "quasi uno stop" non è mica nulla.
Rivolgendosi la macchina agli utenti prosumer, dubito che siano in molti ad avere interesse ai pixel piuttosto che alla sensibilità.

Ovvio che non "andrà peggio", ma evitando la gara a chi ce ne ha di più (!) poteva "andare meglio", assumendo l'utilizzo specificato.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 10:46   #9
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Io invece vorrei che tutti i saccenti o presunti tali che definiscono niubbi tutti gli altri sparissero dai forum......

Oramai credo sia assodato che le caratterestiche dei sensori a parità di tecnologia dipendono quasi esclusivamente dalle loro dimensioni e solo in parte dal numero di megapixel che li compongono, come dimostrano i casi di Nikon D800 e Canon 5DMkIII la prima con ben 36MP e la seconda con "soli" 22 che ha un vantaggio di nemmeno uno stopo sulla prima per quanto riguarda le prestazioni ad alti ISO con 1/3 di MP in meno......

Per cui dimensione dei files da maneggiare a parte e la necessità reale di avere foto da 24MP non vedo perchè questa Nikon dovrebbe andare peggio delle precedenti, non è mai accaduto e mai accadrà sic et simpliciter.

Per le prestazioni dello stesso sensore sulle macchine Sony, non è un parametro significativo perchè l'esperienza insegna che a parità di sensori utilizzati, Nikon e anche di più Pentax hanno saputo fare di meglio di Sony per cui c'è da ritenere che anche questa volta possa essere lo stesso.

PS - lasciamo perdere i telefonini e comunque il Nokia da 41Mp sembrerebbe essere nettamente il migliore fra questi apparecchi grazie al sensore più grande della media e alle nuove modalità di gestione proprio dei 41MP ma come al solito se le case ascoltassero gli "esperti" da forum saremmo ancora forse alle lastre all'argento sviluppate nell'acido solforico.....
sul sensore del Nokia sicuramente, a livello di qualità, non c'è smartphone che tenga, è vero.
La mia era solo una provocazione, dal momento che lo stesso sensore sulla Sony 77 non pare abbia dato chissà che qualità.
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@[email protected]@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 11:02   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Tutto dipende dalle esigenze. Per me, 16 mpx sono una quantità più che adeguata, quindi preferirei anche solo "quasi uno stop" piuttosto che il 50% di pixel in più. Tra l'altro, questo "quasi uno stop" non è mica nulla.
Rivolgendosi la macchina agli utenti prosumer, dubito che siano in molti ad avere interesse ai pixel piuttosto che alla sensibilità.

Ovvio che non "andrà peggio", ma evitando la gara a chi ce ne ha di più (!) poteva "andare meglio", assumendo l'utilizzo specificato.
Il fatto è che non c'è ad oggi, nessuna evidenza che a parità di tecnologia sensori delle stesse dimensioni, ma con diverso numero di MP abbiano diverse prestazioni per quanto riguarda il rumore ad alti ISO una volta ridimensionati i files allo stesso numero di MP, quello che è certo invece è che con più megapixel aumenta la risoluzione globale e la gamma tonale riproducibile e quindi la qualità generale dell'immagine.

Quindi in conclusione come detto prima, dimensione dei files a parte, non c'è nessuna controindicazione a fare sensori con un buon numero di pixel.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 11:36   #11
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il fatto è che non c'è ad oggi, nessuna evidenza che a parità di tecnologia sensori delle stesse dimensioni, ma con diverso numero di MP abbiano diverse prestazioni per quanto riguarda il rumore ad alti ISO una volta ridimensionati i files allo stesso numero di MP, quello che è certo invece è che con più megapixel aumenta la risoluzione globale e la gamma tonale riproducibile e quindi la qualità generale dell'immagine.

Quindi in conclusione come detto prima, dimensione dei files a parte, non c'è nessuna controindicazione a fare sensori con un buon numero di pixel.
Non ci sono prove ma è ragionevole pensarlo... Purtroppo i prodotti che possiamo provare sono frutto di questa precisa scelta, quindi ci è impossibile provare come sarebbero stati i sensori "se... "

Come dicevo si è puntato ad aumentare al massimo la risoluzione, cercando di minimizzare il risultante peggioramento qualitativo del singolo pixel (devo dire con buoni risultati)

Probabilmente è stata scelta la strada più facile, nel senso che è più facile miniaturizzare i pixel, che migliorarli a parità di dimensioni, ma è in parte anche una scelta di marketing visto che migliorare il "dato di targa" sicuramente aiuta le vendite.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 11:46   #12
Mike00k7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Genova
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il fatto è che non c'è ad oggi, nessuna evidenza che a parità di tecnologia sensori delle stesse dimensioni, ma con diverso numero di MP abbiano diverse prestazioni per quanto riguarda il rumore ad alti ISO una volta ridimensionati i files allo stesso numero di MP, quello che è certo invece è che con più megapixel aumenta la risoluzione globale e la gamma tonale riproducibile e quindi la qualità generale dell'immagine.

Quindi in conclusione come detto prima, dimensione dei files a parte, non c'è nessuna controindicazione a fare sensori con un buon numero di pixel.
straquoto tutto quello che hai detto.

secondo me il discorso niubbo-megapixel si puo' fare solo sulle compatte (e di qualche anno fa aggiungerei), perche' e' li' che le case ne hanno abusato per questioni relative piu' al marketing che alla qualita'.
Nel panorama reflex, specialmente quello prosumer, si cerca in primis di lavorare sulla qualita'. Il raddoppio dei MP e' una scommessa piu' che una mossa di marketing.
__________________
AMD Ryzen 3900X | Corsair H115i RGB Platinum | Asus RoG STRIX X570-F Gaming | 32gb 2x16 G.Skill Trident Z 3600 | Gigabyte RTX 2080 Super Gaming OC 8Gb On BenQ EX3501R 35" Ultra WQHD 100Hz | Samsung 970 Evo Plus 1TB M.2 - 860 Evo 1TB - WD VelociRaptor 600GB | Other HDs for 17 TB | PSU Seasonic PRIME Ultra 1000 Titanium | Case Corsair 750D Airflow | Razer Basilisk Ultimate | Razer BlackWidow Elite | Asus Xonar Essence STX | Sennheiser PC 360 | Speaker YAMAHA Msp5 Studio | Windows 10 pro x64 |
Mike00k7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 12:00   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Io invece vorrei che tutti i saccenti o presunti tali che definiscono niubbi tutti gli altri sparissero dai forum......

Oramai credo sia assodato che le caratterestiche dei sensori a parità di tecnologia dipendono quasi esclusivamente dalle loro dimensioni e solo in parte dal numero di megapixel che li compongono, come dimostrano i casi di Nikon D800 e Canon 5DMkIII la prima con ben 36MP e la seconda con "soli" 22 che ha un vantaggio di nemmeno uno stopo sulla prima per quanto riguarda le prestazioni ad alti ISO con 1/3 di MP in meno......

Per cui dimensione dei files da maneggiare a parte e la necessità reale di avere foto da 24MP non vedo perchè questa Nikon dovrebbe andare peggio delle precedenti, non è mai accaduto e mai accadrà sic et simpliciter.

Per le prestazioni dello stesso sensore sulle macchine Sony, non è un parametro significativo perchè l'esperienza insegna che a parità di sensori utilizzati, Nikon e anche di più Pentax hanno saputo fare di meglio di Sony per cui c'è da ritenere che anche questa volta possa essere lo stesso.

PS - lasciamo perdere i telefonini e comunque il Nokia da 41Mp sembrerebbe essere nettamente il migliore fra questi apparecchi grazie al sensore più grande della media e alle nuove modalità di gestione proprio dei 41MP ma come al solito se le case ascoltassero gli "esperti" da forum saremmo ancora forse alle lastre all'argento sviluppate nell'acido solforico.....
Concordo su tutta la linea, specie sul discorso che non se ne può fare una generalizzazione così, senza sapere altro.
Pentax e Nikon hanno lavorato molto bene col sensore che accomuna D7000 e K5, se lavoreranno altrettanto bene con questo 24mp non vedo problemi. L'unica è che le foto saranno più grandi quindi a parità di gb ne salveremo meno, la raffica sarà più difficile da gestire, i file più pesani da lavorare...ma sulla qualità aspettiamo a giudicare dopo aver visto cosa si può fare dando in mano il sensore ad altri.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 12:01   #14
arcaik81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Mike00k7 Guarda i messaggi
Nel panorama reflex, specialmente quello prosumer, si cerca in primis di lavorare sulla qualita'. Il raddoppio dei MP e' una scommessa piu' che una mossa di marketing.
Beh, più i files sn grandi, più potente deve essere il pc per "lavorarli".. se poi si inizia a giocare con il file in raw su photoshop con maschere e livelli, iniziano a sorgere pesanti problemi

Penso che sarebbe meglio una corsa più graduale al "megapixel" e puntare su altri fattori. IMHO
arcaik81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 12:34   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Io invece vorrei che tutti i saccenti o presunti tali che definiscono niubbi tutti gli altri sparissero dai forum......
È oggettivo che i millemila megapixel attirano i "meno informati", come li attirano gli zoomoni 18-200, 18-270, 18-300 e compagnia.

Quote:
Oramai credo sia assodato che le caratterestiche dei sensori a parità di tecnologia dipendono quasi esclusivamente dalle loro dimensioni e solo in parte dal numero di megapixel che li compongono, come dimostrano i casi di Nikon D800 e Canon 5DMkIII la prima con ben 36MP e la seconda con "soli" 22 che ha un vantaggio di nemmeno uno stopo sulla prima per quanto riguarda le prestazioni ad alti ISO con 1/3 di MP in meno......
A parità di tecnologia? Come fai a dirlo, sono due sensori prodotti da due aziende diverse, con diversi processori d'immagine... la parità di tecnologia non c'è neanche per idea.

Quote:
Per cui dimensione dei files da maneggiare a parte e la necessità reale di avere foto da 24MP non vedo perchè questa Nikon dovrebbe andare peggio delle precedenti, non è mai accaduto e mai accadrà sic et simpliciter.
Beh, in raw avresti files da 25-30 mb l'uno, mica robetta. Ti serve una SD piuttosto veloce e capiente per non stare ad aspettare per secoli lo svuotamento del buffer. Inoltre il buffer deve essere ben dimensionato, altrimenti la raffica da 4 fps lo riempie in un istante.
Inoltre per lo storage servirebbe una marea di spazio, oltre ad un pc ben carrozzato se si inizia a lavorare con photoshop.

Quote:
Per le prestazioni dello stesso sensore sulle macchine Sony, non è un parametro significativo perchè l'esperienza insegna che a parità di sensori utilizzati, Nikon e anche di più Pentax hanno saputo fare di meglio di Sony per cui c'è da ritenere che anche questa volta possa essere lo stesso.
Vero, sono curioso di vedere cosa tireranno fuori da questo sensore.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 12:57   #16
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
ma i Raw della mia d3100 son già pesanti da elaborare... se raddoppiano i megapixel non oso immaginare... poi non capisco a che pro.
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 12:58   #17
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Ormai i forum sono diventati valvole di sfogo. Tutti esperti marketing, strategie, prodotto, vendite. Tutti tuttologi e predicatori da strapazzo del proprio credo.
La cosa triste: pochi, veri, nuovi talenti fotografici e troppi pipparoli isodipendenti.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 13:26   #18
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Il fatto è che non c'è ad oggi, nessuna evidenza che a parità di tecnologia sensori delle stesse dimensioni, ma con diverso numero di MP abbiano diverse prestazioni per quanto riguarda il rumore ad alti ISO una volta ridimensionati i files allo stesso numero di MP, quello che è certo invece è che con più megapixel aumenta la risoluzione globale e la gamma tonale riproducibile e quindi la qualità generale dell'immagine.

Quindi in conclusione come detto prima, dimensione dei files a parte, non c'è nessuna controindicazione a fare sensori con un buon numero di pixel.
Studia un po' prima di fare dei commenti completamente incompetenti (invito esteso alla catena di altrettanto incompetenti "quoto" e "stra-quoto").

In scarsa luminosità, vale a dire, quando si innalzano gli ISO, la superficie di ogni pixel conta, perchè raccoglie più fotoni.

Aumentare la risoluzione non aumenta per nulla la "gamma tonale" (dynamic range), dato che questa dipende dalla capacità di un sensore di catturare un intervallo di luminanza maggiore.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 13:38   #19
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Studia un po' prima di fare dei commenti completamente incompetenti (invito esteso alla catena di altrettanto incompetenti "quoto" e "stra-quoto").

In scarsa luminosità, vale a dire, quando si innalzano gli ISO, la superficie di ogni pixel conta, perchè raccoglie più fotoni.

Aumentare la risoluzione non aumenta per nulla la "gamma tonale" (dynamic range), dato che questa dipende dalla capacità di un sensore di catturare un intervallo di luminanza maggiore.
Quindi stai dicendo che in Nikon sono idioti, non sanno quello che fanno e tu invece sei uno che sa il fatto suo. Per inciso, io ho Pentax e non me ne frega nulla di dare ragione o torto a Nikon e anzi, sono anch'io un "detrattore" dei troppi megapixel. Però la D800 ha dimostrato che si può lavorare bene (a livello di resa) anche con tanti mp. Ne ha il oltre 50% in più rispetto alla 5DIII ma a livello di rumore siamo li, non ci sono differenze tali da far gridare allo scandalo. Con 22 mp avrebbe meno rumore? Può essere ma si lamenterebbero i fanatici degli ingrandimenti e dello studio, in un modo o nell'altro qualcuno scontento ci sarebbe. Se pensi di saperne così tanta invece di dare degli incompetenti a noi (l'educazione dove sta di casa?) manda il tuo cv a Nikon e spiega loro come fare la prossima D900, sarà sicuramente mostruosa.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 13:59   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quindi stai dicendo che in Nikon sono idioti, non sanno quello che fanno e tu invece sei uno che sa il fatto suo. Per inciso, io ho Pentax e non me ne frega nulla di dare ragione o torto a Nikon e anzi, sono anch'io un "detrattore" dei troppi megapixel. Però la D800 ha dimostrato che si può lavorare bene (a livello di resa) anche con tanti mp. Ne ha il oltre 50% in più rispetto alla 5DIII ma a livello di rumore siamo li, non ci sono differenze tali da far gridare allo scandalo. Con 22 mp avrebbe meno rumore? Può essere ma si lamenterebbero i fanatici degli ingrandimenti e dello studio, in un modo o nell'altro qualcuno scontento ci sarebbe. Se pensi di saperne così tanta invece di dare degli incompetenti a noi (l'educazione dove sta di casa?) manda il tuo cv a Nikon e spiega loro come fare la prossima D900, sarà sicuramente mostruosa.
Beh, non ha tutti i torti secondo me (modi a parte).
Inoltre per sfruttare BENE 24 mpx su aps e dargli veramente un senso servono ottiche cazzute, e non poco visto quanto sono esigenti gli aps da 16 mpx rispetto a quelli da 12 e la d800, che ha la stessa densità degli aps da 16 mpx, suppergiù.

Bisogna anche stare attenti col diaframma. Con queste densità già da F/8 si è diffraction limited... non che le immagini faranno schifo, però essendo diffraction limited bisognerà andarci piano nel croppare pensando "ho 24 mpx, li sfrutto tutti", perchè è probabile che al 100% (ma non solo missà) le immagini saranno più morbide di quello che ci si aspetta (il che non è sempre un male, dipende).

Anche le dimensioni dei raw non sono da sottovalutare... 25-30mb a foto non sono uno scherzo da gestire.

Il timore è che 24 mpx, specie per una entry level che nel 90% dei casi sarà accoppiata ad ottiche kit, non verranno MAI sfruttati adeguatamente e siano solo un impiccio, specie per le dimensioni del raw (che influiscono su quante foto ci stanno nella SD, velocità di svuotamento buffer, quante foto si possono fare durante una raffica, potenza del pc necessaria per elaborare il tutto, dimensione del file finale...).

Ultima modifica di roccia1234 : 29-03-2012 alle 14:04.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1