Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2012, 18:06   #1
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
[c#] Cambiare l'IP del ROUTER

Salve,
tramite un applicazione sviluppata con "Win Form" in C# e .NET Framework 4.0

sarebbe possibile modificare l'IP di uscita del ROUTER/ADSL in modo che se entro in un sito tipo "Show My IP" mi da un IP diverso dal precedente ?
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 18:29   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
puoi sempre collegarti al router in telnet (se supportato) e gestire da li la connessione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 18:47   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
Salve,
tramite un applicazione sviluppata con "Win Form" in C# e .NET Framework 4.0

sarebbe possibile modificare l'IP di uscita del ROUTER/ADSL in modo che se entro in un sito tipo "Show My IP" mi da un IP diverso dal precedente ?
No! L'ip lo stabilisce l'isp non puoi scieglierlo arbitrariamente. L'unica cosa possibile è forzare la disconnessione e riconnessione del router, con ( possibile ) assegnazione di un nuovo ip.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 20:38   #4
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Ci sono dei siti per inviare SMS gratuiti senza dovere fare Login o altri controlli,

ho fatto una piccola applicazione "Win Form" che invia una richiesta HTTP inviando le variabili necessarie con metodo POST alla pagina preposta ad inviare l'SMS,

invia benissimo, solo che dopo un po di invii riconosce il mio IP e non mi invia piu' nulla.

Vorrei cambiare l'IP di uscita da codice, ho letto tutti i post precedenti, ma vorrei fare un altra domanda più articolata:

1) voi mi dite che non ci sono assolutamente metodi per fare quello che chiedo all'infuori che riavviare il Router ??

2) neppure una sorta di mascheramento dell'IP ?? in una guida Hacker ho trovato come inviare una E-mail da Prompt dove il destinatario vede che è stata mandata magari dalla Cina con un IP mentre in realta l'ha inviata il vicino di casa, non possiamo fare qualcosa di simile ?

3) non posso scrivere nel pacchetto adibito a trasportare l'IP ??

4) e se uso un modem GSM o un Cellulare ??? Non posso fare nulla ?

Scusatemi per questa bombardata di domande ma vorrei trovare la soluzione anche se estrema !!!
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 21:26   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi

2) neppure una sorta di mascheramento dell'IP ?? in una guida Hacker ho trovato come inviare una E-mail da Prompt dove il destinatario vede che è stata mandata magari dalla Cina con un IP mentre in realta l'ha inviata il vicino di casa, non possiamo fare qualcosa di simile ?
ma quelli usano un remailer, cioè un proxy

Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
3) non posso scrivere nel pacchetto adibito a trasportare l'IP ??
certo, nell'header ip puoi scrivere quello che vuoi, solo che poi ti cade l'handshake e la connessione col server viene resettato

in pratica non ottieni niente

Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
4) e se uso un modem GSM o un Cellulare ??? Non posso fare nulla ?
no, l'ip è sempre assegnato dall'isp
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 22:58   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Un caso interessante di domanda legittima - come tutte le domande peraltro - la cui risposta applicata conduce in galera fino a tre anni.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 01:55   #7
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Questo articolo parla dello spoofing ip http://www.cisco.com/web/about/ac123...-spoofing.html

solo che come già ti ha detto pablosky l'unica è usare un proxy dato che una connessione TCP ha bisogno di un handshake per poter essere instaurata
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:34   #8
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
ma tutti i software che si trovano in rete per cambiare l'IP, di cui alcuni funzionano, loro come fanno ???

Vorrei fare qualcosa internemente alla mia applicazione, non installare un altra che fa questo !!
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 15:47   #9
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
ma tutti i software che si trovano in rete per cambiare l'IP, di cui alcuni funzionano, loro come fanno ???

Vorrei fare qualcosa internemente alla mia applicazione, non installare un altra che fa questo !!
Pensala in questo modo: tu scrivi una lettera a un tipo e vuoi fargli credere che sei uno che abita a Via le Mani dal Naso mentre in realtà abiti in Piazza la Bomba e Scappa. Allora scrivi come mittente Via le Mani dal Naso giusto? Ma se il tipo vuole rispondere, a quale indirizzo risponde? A Via le Mani dal Naso ovviamente.
Così funziona anche per il protocollo IP. Tu puoi anche scrivere un indirizzo IP diverso dal tuo, ma non riceverai mai nessuna risposta dato che il protocollo richiede una sorta di inizializzazione per instaurare la connessione.

Dai una letta al link che ti ho postato prima soprattutto alla parte relativa al DoS
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 17:26   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
ma tutti i software che si trovano in rete per cambiare l'IP, di cui alcuni funzionano, loro come fanno ???
usano i proxy, cioè computer di altre persone che fungono da punti d'inoltro delle tue comunicazioni

se cerchi su google "open proxy" troverai varie liste di proxy aperti utilizzabili senza login da chiunque

ci sono vere e proprie comunità che scandagliano la rete alla ricerca di questi proxy

il problema è che nel 99% dei casi si trova o di macchine malconfigurate o di macchine con malware installato, cioè sono dei poveracci che si sono fatti fregare e inconsapevolmente prendono parte a scherzi e crimini di varia natura ( da cui nasce la risposta di PGI-Bis )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 18:05   #11
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
No no, è proprio quello che vuole fare race2 che, se fatto in pratica, lo condurrà ai massimo 3 anni di galera. La fattispecie è l'accesso abusivo a sistema informatico. Il sistema è quello che permette di inviare sms, l'accesso è quello che fai quando lo usi nei suo termini, l'abuso è quando lo fai violando il limite di numero di invii (giornaliero, annuo, per IP o per cabala che sia) che il sistema implicitamente impone.

Io accedo al servizio usando un ip proxy allo scopo di poter inviare più sms di quanti il servizio consente -> zacchete, accesso abusivo a sistema informatico.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 18:08   #12
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
quindi riassumento:

se siamo 30 amici con 30 contratti adsl distinti e siamo daccordo a prestarci a vicenda l'IP, si potrebeb fare ?

Se si, in che modo ?
Dove trovo una guida per portare avanti questa teoria ??
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 18:11   #13
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
quindi riassumento:

se siamo 30 amici con 30 contratti adsl distinti e siamo daccordo a prestarci a vicenda l'IP, si potrebeb fare ?

Se si, in che modo ?
Dove trovo una guida per portare avanti questa teoria ??
se non mi sbaglio l'unico usufruitore della connessione adsl è colui che sottoscrive il contratto... però davvero potrei sbagliare o aver letto male i vari contratti... in poche parole nze po-trebbe fa (potrei comunque sbagliare)

Ultima modifica di clockover : 28-03-2012 alle 18:19.
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 18:23   #14
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
non mi sono spiegato,
se siamo in 30 ma in abitazioni diverse non in 30 a casa mia.

diciamo che creiamo una rete come fanno questi nel web, solo che siamo tutti consapevoli e con macchine e banda a sufficienza.

Non saremmo neppure fuori dalla legalità facendo solamente questa rete, poi è l'utilizzo che non va bene.

tecnicamente come dobbiamo fare per creare proxy tra di noi ?
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 18:53   #15
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Devi configurare un server proxy su ogni host
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 09:11   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Potresti creare un servizio A da installare su ciascuna macchina, che a richiesta invia un SMS
Potresti creare un servizio B da installare su una specifica macchina, che a richiesta elegge (o cicla) una delle altre macchine registrate e tramite il servizio A inviera' l'SMS.
Potresti mettere tutte le macchine in rete locale mediante soluzioni come Hamachi, per evitare che questi servizi siano esposti sul web direttamente e che vengano prima o poi bucati e bombardati. Le vostre macchine/reti potranno quindi continuare ad agire con tutte le porte chiuse tranne quella/e di Hamachi.
La nuova applicazione Winform fatta andra' a comunicare sempre con il servizio B della macchina specifica, da dovunque delle postazioni si tenti di mandare l'SMS.
Se tutte le macchine hanno installato IIS invece che servizi Windows puoi pensare a fare dei web service per gestire le chiamate A e B, ma dato che imparare a fare servizi windows e comunicarvici e' abbastanza banale, procederei cosi' per evitare i soliti problemi di configurazione per la sicurezza cui i web service sono intrisi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 11:03   #17
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Grandeee!!!!
perfetto, ti sono molto grato del consiglio.

Ho una doanda per fare cronaca,
perchè quando in 6 forum, chiedo se c'è una qualsiasi soluzione, più o meno difficile, tutti mi dicino di no !!! E poi si scopre una cosa come questa che la ritengo anche facile ora che ho visionato il tutto ???
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 21:45   #18
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Eh. Se avessi chiesto anche a me esattamente:
Quote:
Salve,
tramite un applicazione sviluppata con "Win Form" in C# e .NET Framework 4.0

sarebbe possibile modificare l'IP di uscita del ROUTER/ADSL in modo che se entro in un sito tipo "Show My IP" mi da un IP diverso dal precedente ?
Anche io avrei detto di no.
Anche tu implicitamente sei occorso nello stesso problema dei "Clienti".
Invece che esporre il problema che hanno, chiedono se c'e' una soluzione per cio' che hanno capito loro.
E che difficilmente sara' la soluzione ottima.

Oppure semplicemente coloro che ti hanno risposto non sono stati architetti.
Io non lo sono piu' ora, ma qualcosa mi ricordo ancora
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 23:37   #19
race2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
Hai ragione se ci penso un attimo, ok prendo nota e mi ricordero' per la prossima volta, ciao e grazie ancora.
race2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 11:08   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da race2 Guarda i messaggi
Grandeee!!!!
perfetto, ti sono molto grato del consiglio.

Ho una doanda per fare cronaca,
perchè quando in 6 forum, chiedo se c'è una qualsiasi soluzione, più o meno difficile, tutti mi dicino di no !!! E poi si scopre una cosa come questa che la ritengo anche facile ora che ho visionato il tutto ???
non è una questione di facile o non facile, è una questione di legale o non illegale cosa che non mi pare serva una laurea in giurisprudenza per capirlo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v