Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2012, 11:09   #1
ArgN
Member
 
L'Avatar di ArgN
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 104
Case ANTEC fusion remote & Noctua NH-U9B SE2

Salve,
ho il case HTTP ANTEC Fusion Remote con scheda madre socket AM3 dove vorrei aggiornare il processore ad un Phenom II X6.
Vorrei sostituire l'attuale rumoroso dissipatore.
Mi piaceva il NOCTUA NH-U9B SE2 (è side by side), qualcuno è riuscito a montarlo nel case che ho indicato?
Penso che siamo ai limiti, il case è 140mm, il dissipatore 125mm, considerando scheda madre e piedini, boh...
Altrimenti altri dissipatori veramente silenziosi che raffreddino quel processore, entrino nel case e siano compatibili con la motherboard (ASUS M4A785TD-EVO)?
Grazie in anticipo!
__________________
HTPC: Case ANTEC Fusion Remote; NOISEBLOCKER Multiframe M12-PS; ENERMAX Modu 82+ 525W; ASUS M4A785TD-M EVO; AMD Phenom II X6 2,7Mhz; Noctua NH-C12P SE14; CORSAIR DDR3 PC12800 4GB; OCZ 60GB Vertex 3; WESTERN DIGITAL green 1TB 7200 rpm 32MB; HIS HD 4850 iCooler IV 512MB; LG GH22NS50; SONY 46".
SANTECH M2910: INTEL Centrino Duo T2500; 4GB DDR II 667MHz Kingston; WD Scorpio Black 320GB 7200RPM SATA;DVD Dual Layer; 17,0" WUXGA 1.920x1.200;NVIDIA GeFORCE Go 7900GTX 512MB; AZALIA 7.1 3D Sound.

Ultima modifica di ArgN : 02-04-2012 alle 15:42.
ArgN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 15:06   #2
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Se vuoi c'è il nuovo NH-L12 che è pensato appositamente per le configurazioni HTPC, è alto poco meno di 10cm con la ventola superiore montata. L'ho preso per inserirlo in un Fusion Remote MAX; avrai qualche grado in più dei "fratelli maggiori", ma è una buona alternativa ai costosi kit a liquido.
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 13:19   #3
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Da quando lo Scythe Ninja Mini è fuori produzione non è facile trovare un dissipatore passivo per l'antec fusion , il Noctua NH-L12 come altezza mi sembra perfetto , @X-Kenny pensi che il NH-L12 riuscirebbe a tenere un I3 da 35w o 65w fanless ?

Forse dovrebbe starci anche il NOCTUA NH-U9B SE2 ,ho trovato questa foto e il dissipatore in questione è inserito sul case lian li , però non ho idea se il lian sia più alto dell' antec fusion :

http://imageshack.us/f/689/dsc02700o.jpg/

Ultima modifica di marck120 : 02-04-2012 alle 13:27.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 13:58   #4
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Da quando lo Scythe Ninja Mini è fuori produzione non è facile trovare un dissipatore passivo per l'antec fusion , il Noctua NH-L12 come altezza mi sembra perfetto , @X-Kenny pensi che il NH-L12 riuscirebbe a tenere un I3 da 35w o 65w fanless ?

Forse dovrebbe starci anche il NOCTUA NH-U9B SE2 ,ho trovato questa foto e il dissipatore in questione è inserito sul case lian li , però non ho idea se il lian sia più alto dell' antec fusion :

http://imageshack.us/f/689/dsc02700o.jpg/
Almeno la ventola inferiore ti consiglio di tenerla, le lamelle mi paiono troppo fitte per essere utilizzato fanless. Comunque il Fusion Remote è alto 14cm, mentre il U9B 12,5. Se ci sta ci entra al pelo.
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 15:47   #5
ArgN
Member
 
L'Avatar di ArgN
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 104
Non mi sono fidato per le dimensioni, non ho trovato nessuno che avesse provato l'abbinamento case-dissipatore: era troppo un salto nel buio.
Avevo anche visto NH-L12, non mi convince molto per la rumorosità, così ho preso l'NH-C12P SE14 che già ho montato con soddisfazione in altro PC.
Grazie per le risposte, cmq.
__________________
HTPC: Case ANTEC Fusion Remote; NOISEBLOCKER Multiframe M12-PS; ENERMAX Modu 82+ 525W; ASUS M4A785TD-M EVO; AMD Phenom II X6 2,7Mhz; Noctua NH-C12P SE14; CORSAIR DDR3 PC12800 4GB; OCZ 60GB Vertex 3; WESTERN DIGITAL green 1TB 7200 rpm 32MB; HIS HD 4850 iCooler IV 512MB; LG GH22NS50; SONY 46".
SANTECH M2910: INTEL Centrino Duo T2500; 4GB DDR II 667MHz Kingston; WD Scorpio Black 320GB 7200RPM SATA;DVD Dual Layer; 17,0" WUXGA 1.920x1.200;NVIDIA GeFORCE Go 7900GTX 512MB; AZALIA 7.1 3D Sound.
ArgN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 19:30   #6
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da X-Kenny Guarda i messaggi
Almeno la ventola inferiore ti consiglio di tenerla, le lamelle mi paiono troppo fitte per essere utilizzato fanless. Comunque il Fusion Remote è alto 14cm, mentre il U9B 12,5. Se ci sta ci entra al pelo.
Si sono d'accordo il NH-U9B SE2 se ci stà sicuramente sfiora il coperchio del case ,riguardo il NH-L12 mi spiegavi che non è possibile utilizzarlo fanless quindi per quello che avevo intenzione di fare non và bene.

Anche io avevo intenzione di realizzare un HTPC con sistema passivo sull' antec fusion ,possibile che non si riesca a trovare un dissipatore fanless per case da 14 cm ,per caso hai qualche altra idea ? Pensavo al thermalright axp-140 ma oltre ad' essere fuori produzione anche questo ha le lamelle molto strette.

Ecco io volevo realizzare un sistema identico a questo (pero con una mobo classica e processore i3 )

http://phorums.com.au/showthread.php...ly-cooled-HTPC

http://i55.tinypic.com/ziucg9.jpg

Edit:

Ho trovato anche questi dissipatori ma purtroppo non sono nati per lavorare fanless (a parte l'ultimo che però lavora con le ventole del case ) :

http://www.xtremehardware.it/cooling...-201202166442/

http://www.thermalright.com/products...t_id=35&id=181

http://www.silverstonetek.com/produc...d=190&area=usa

http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=189

http://imageshack.us/f/221/antec.png/

Ultima modifica di marck120 : 02-04-2012 alle 19:32.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 06:39   #7
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Beh tieni conto che, in configurazione mono-ventola, se tenuta a bassi regimi è inudibile, siamo sotto i 30Db. Secondo me puoi prendere lo L12 e utilizzare solo quella da 92mm.
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 13:23   #8
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Ti ringrazio per le informazioni ,io avevo il pallino di creare un sistema totalmante fanless ,però sono anche a favore di utilizzare almeno una ventola ,con la calura estiva un minimo di aria nel case deve circolare

La configurazione mono ventola intendi abbinata a un alimentatore senza ventola ?

Ho visto la tua configurazione : Enermax Modu 700w 87+ Gold ,Noctua NH-L12 ,HDD Seagate Barracuda 500Gb ,sono troppo curioso, non posso non chiederti se anche la tua configurazione hardware è inudibile ? L'Enermax Modu 87+ ho letto che è impossibile sentirlo ,in coppia con Noctua NH-L12 si sente qualcosa ?

A limite per ottenere un sistema totalmente fanless si potrebbe puntare ad' un case più alto e quindi un dissipatore più grande ,ad' esempio come il tuo remote max (però viene 160-170 euro ) ,oppure il Silverstone SST-LC17B : http://www.silverstonetek.com/produc...pid=82&area=en ,o Silverstone SST-GD01B-MXR : http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=61

Nel remote max identico al tuo qui come dissipatore hanno inserito un Scythe Mugen II : http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=12002
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 15:26   #9
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Beh nel Remote Max hai un'altezza utile di circa 16cm, abbastanza per ospitare la maggioranza dei dissipatori. Comunque dipende molto anche dalla configurazione; un fanless su di un 2500K a 4,5GHz+ è una follia

E mi spiace deluderti, ma la mia macchina non si può definire inudibile; anche se in questo momento sto sostituendo la 140mm stock con una Noiseblocker PK1, che ha affiancato due Noctua P12, vediamo se le cose migliorano.
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 23:07   #10
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Si sono d'accordo con un case tipo remote max e simili si ha un ampia scelta di dissipatori ,i case in questione però sono abbastanza imgombranti e costano un pò di più dei normali micro atx.

Come mai una follia ,dipende, ho visto anche configurazioni i7 fanless , per avere minori problemi comunque io volevo usare un processore i3 da 35 watt che che è molto più fresco ed' è più facile da tenere fanless ,però non ho idea se il remote fusion è un case adeguato per creare un sistema del genere

Riguardo il rumore bisogna vedere un pò da dove proviene ,è strano però perchè ai dei componenti hardware eccellenti (enermax come il tuo chi lo possiede lo ritiene muto ) , bisognerebbe fare un pò di test ,magari è proprio la ventola da 140mm di cui mi parlvi che produce rumore ,hai provato a tenere solo le due noctua e l'alimentatore ? oppure l'alimentatore e solo la ventola da 12cm del dissipatore ? in questo modo dovresti sentire solo il segate barracuda.

Del resto sull 'alimentatore c'è poco da migliorare visto che enermax 87+ è il migliore , hai provato a lasciarlo acceso senza nessuna ventola collegata ? ,giusto per vedere se lui è inudibile .

L'utente nel link che ti ho postato ha una configurazione simile alla tua ,Antec Fusion Remote Max Black + 2 x Noctua NF-S12-1200 + 1 x Scythe Kaze Maru 140 ,come alimentatore usa NesteQ ASM 450W che dovrebbe essere smifanless ,per udire le ventole dice che bisogna accostare l'orecchio a meno di 5 cm ,però le ventole le tiene basse : Fan1: ~ 550 RPM ,Fan2: ~ 600 RPM ,Fan3: ~ 600 RPM

Fammi sapere se fai i test e scopri da dove proviene il rumore ,mi interessa molto anche sapere per l'alimentatore ,se è vero che è proprio muto come dicono o si sente .
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 06:06   #11
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Ecco, già con la Noiseblocker ho dimezzato il rumore, quelle stock erano veramente degli elicotteri adesso proverò a mandare le altre a 7/800 rpm. L'ali ti dico subito che è muto, però dipende anche dal carico.
Comunque nel tuo caso, sceglierei il dissi che più ti piace, tanto con un 2100T dubito che avrai qualche problema. In termini di ventilazione, il remote è uno dei migliori, con due ventole da 80mm; altrimenti puoi guardare la serie Milo di Silverstone, che ne può montare fino a quattro.
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 22:31   #12
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
La Noiseblocker M12-S1 credo sia la ventola più silensiosa in assoluto ,http://www.coolingtechnique.com/rece...e.html?start=2 ,non so se hai questo modello .

Mi spiegavi che sei riuscito a dimezzare il rumore quindi presumo che ancora anche se molto meno si sentono comunque ,se ho capito bene in tutto dovresti avere 5 ventole compresa quella dell 'alimentatore ,quindi il rumore di tutte le ventole si somma assieme ,forse se le tieni a bassi rpm non dovresti più sentirle ,a proprosito cosa usi per regolate i giri di tutte le ventole ?

Come dicevo il mio obbiettivo e quello di creare un sistema totalmente muto ,ancora e tutto da decidere ,per ora sto pensando al seasonic x-400 come alimentatore ,silverstone NT01-E come dissipatore e una Noiseblocker M12-S1 puntata sul dissipatore giusto per far circolare un minimo d'aria ,e case antec remote .Certo che tra alimentatore e case spendo una cifra ,visto che l' enermax è muto mi conviene più questo perchè costa 30 euro in meno del seasonic.

Il Milo Silverstone penso sia questo : http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=283 ,ho visto che è ancora più basso dell' antec ,meglio evitare altrimenti trovare un dissipatore fanless diventa ancora più complicato.

Ritornando al discorso del dissipatore ,il silvertone NT01-E nelle specifiche tecniche dice che può funzionare fanless fino a 65 w ,quindi con il processore da 35w ci dovrei stare largo ,poi oltretutto la parete dissipante è proprio di fronte al bochettone d'aria dell 'antec ,quindi è perfetto ,anche se non sono molto convinto ,la parte dissipante è davvero piccola .Lo Scythe Ninja Mini per il remote era l'ideale ,non capisco perchè non si trova più in commercio .

Il dissipatore ideale per lavorare fanless secondo me deve avere le alette molto larghe e deve essere più grande possibile , il silvertone NT01-E se fosse stato più largo (circa il doppio) in modo da prendere entrambi i bocchettoni d'aria dell 'antec sarebbe stato perfetto (se noti dalla foto si vede molto bene ,lo spazio libero non manca : http://imageshack.us/f/221/antec.png/ ) ,trovarne uno con queste caratteristiche penso sia difficile.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 07:02   #13
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
No io ho preso una PK1, che gira a 700rpm x 9dB, a questo punto sono le Noctua che vanno smorzate, le controllo tutte da scheda madre; avevo preso un rheobus, ma purtroppo il display LCD non si può rimuovere; magari più in là penserò a moddare il case :P

Sai che anche io avevo pensato al NT01? Mi sembra la soluzione ideale; ottimo anche il Seasonic.

Comunque nel mio caso sono già soddisfatto così, tanto quando gioco o guardo qualche film, il volume copre ampiamente qualsiasi altro rumore :P
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 15:33   #14
ArgN
Member
 
L'Avatar di ArgN
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 104
Io avevo sostituito le ventole di corredo del case con due NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS: i risultati in termini di rumore si sono visti, sono veramente soddisfatto.
Mi manca il dissipatore e poi sono a posto....
__________________
HTPC: Case ANTEC Fusion Remote; NOISEBLOCKER Multiframe M12-PS; ENERMAX Modu 82+ 525W; ASUS M4A785TD-M EVO; AMD Phenom II X6 2,7Mhz; Noctua NH-C12P SE14; CORSAIR DDR3 PC12800 4GB; OCZ 60GB Vertex 3; WESTERN DIGITAL green 1TB 7200 rpm 32MB; HIS HD 4850 iCooler IV 512MB; LG GH22NS50; SONY 46".
SANTECH M2910: INTEL Centrino Duo T2500; 4GB DDR II 667MHz Kingston; WD Scorpio Black 320GB 7200RPM SATA;DVD Dual Layer; 17,0" WUXGA 1.920x1.200;NVIDIA GeFORCE Go 7900GTX 512MB; AZALIA 7.1 3D Sound.
ArgN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 13:44   #15
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da X-Kenny Guarda i messaggi
No io ho preso una PK1, che gira a 700rpm x 9dB, a questo punto sono le Noctua che vanno smorzate, le controllo tutte da scheda madre; avevo preso un rheobus, ma purtroppo il display LCD non si può rimuovere; magari più in là penserò a moddare il case :P

Sai che anche io avevo pensato al NT01? Mi sembra la soluzione ideale; ottimo anche il Seasonic.

Comunque nel mio caso sono già soddisfatto così, tanto quando gioco o guardo qualche film, il volume copre ampiamente qualsiasi altro rumore :P
Quote:
Originariamente inviato da ArgN Guarda i messaggi
Io avevo sostituito le ventole di corredo del case con due NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS: i risultati in termini di rumore si sono visti, sono veramente soddisfatto.
Mi manca il dissipatore e poi sono a posto....
Scusate se rispondo in ritardo

@X-Kenny

A questo punto conviene acquistare ventole che escono dalla casa già a bassi rpm ,la tua PK1 a 700rpm - 9dB penso sia impossibile sentiarla .Comunque anche per la noctua c'è il modello NF-S12B U.L.N.A. che gira a 500 rpm e 5 db : http://www.noctua.at/main.php?show=p...6&lng=de&set=1

L'accopiatta antec fusion > seasonic > NT01 certo che è un rischio ,non vorrei spendere 130 euro di alimentatore e poi ritrovarmi un pc che è un fornetto.

Il silverstone NT01-E per ora sembra il più adatto per l'antec ,poi visto che è stato già testato in questo case quindi vado sul sicuro ,qui ad' esempio hanno abbinato il seasonic a una mobo Asus E35M1Pro con cpu integrata ,tutto il sistema funziona senza neanche una ventola : http://i55.tinypic.com/ziucg9.jpg , http://phorums.com.au/showthread.php...ly-cooled-HTPC ,la temperatura del processore arriva a 60 gradi.Sarei curioso di vedere come si comporta il seasonic in coppia con il silverstone NT01 e un processore i3 senza neanche una ventola ,certo si può provare a limite se le temperature sono alte man mano si aggiungono le ventole a bassi rpm fino ad' ottenere temperature accetabili

Mi dicevi che controlli tutte le ventole con la scheda madre ,quindi penso che lo fai dal bios o con l'aiuto di qualche software

@ArgN

Riguardo le NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS ho visto che c'è la versione s1 e s2 ,le s1 sono più silenziose ma buttano fuori pocchissima aria ,avevo visto anche un test su youtube con dei fogli di carta applicata alle ventole per dimostrare l'aria che muovono .Comunque nel mio caso con un I3 da 35 w se metto la MULTIFRAME M12-PS1 di fronte al silverstone NT01-E dovrei riuscire a rinfrescare il processore senza sentire la ventola.

Per il dissipatore visto che lo cerchi anche tu ,se ne trovi uno fanless migliore del silverstone NT01-E fammi sapere qualcosa.

Lo SCYTHE Ninja 3 comunque si trova in commercio : http://www.scythe-usa.com/product/cp...100_index.html , è alto 12 cm ,mi era venuta l'assurda idea di togliere qualche elemento per riuscire a farlo entrare nell 'antec ,ho visto che in cima al dissipattore ci sono dei dadi ,non sò se è possibile sbullonarni per togliere appunto qualche elemento ed' accorciarlo

http://imageshack.us/photo/my-images...eninja320.jpg/
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 17:48   #16
ArgN
Member
 
L'Avatar di ArgN
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 104
Quote:
@marck120

Riguardo le NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS ho visto che c'è la versione s1 e s2 ,le s1 sono più silenziose ma buttano fuori pocchissima aria ,avevo visto anche un test su youtube con dei fogli di carta applicata alle ventole per dimostrare l'aria che muovono .Comunque nel mio caso con un I3 da 35 w se metto la MULTIFRAME M12-PS1 di fronte al silverstone NT01-E dovrei riuscire a rinfrescare il processore senza sentire la ventola.

Per il dissipatore visto che lo cerchi anche tu ,se ne trovi uno fanless migliore del silverstone NT01-E fammi sapere qualcosa.
La NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS è la versione regolata PWM, mi era parsa sin da subito il miglior compromesso, e così si è dimostrata.
La PS1 e la PS2 sono modelli diversi:
http://www.noiseblocker.de/en/Multiframe120.php
http://www.noiseblocker.de/Datenblae...20mm_de_en.pdf
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74/596.html

Per il dissipatore, mi è appena arrivato il Noctua NH-C12P SE14 (l'ho scelto perchè già lo avevo preso per altro PC e la ventola gira senza che la senta...)
Buona Pasqua!
__________________
HTPC: Case ANTEC Fusion Remote; NOISEBLOCKER Multiframe M12-PS; ENERMAX Modu 82+ 525W; ASUS M4A785TD-M EVO; AMD Phenom II X6 2,7Mhz; Noctua NH-C12P SE14; CORSAIR DDR3 PC12800 4GB; OCZ 60GB Vertex 3; WESTERN DIGITAL green 1TB 7200 rpm 32MB; HIS HD 4850 iCooler IV 512MB; LG GH22NS50; SONY 46".
SANTECH M2910: INTEL Centrino Duo T2500; 4GB DDR II 667MHz Kingston; WD Scorpio Black 320GB 7200RPM SATA;DVD Dual Layer; 17,0" WUXGA 1.920x1.200;NVIDIA GeFORCE Go 7900GTX 512MB; AZALIA 7.1 3D Sound.

Ultima modifica di ArgN : 07-04-2012 alle 11:20.
ArgN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 20:26   #17
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da ArgN Guarda i messaggi
La NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS è la versione regolata PWM, mi era parsa sin da subito il miglior compromesso, e così si è dimostrata.
La PS1 e la PS2 sono modelli diversi:
http://www.noiseblocker.de/en/Multiframe120.php
http://www.noiseblocker.de/Datenblae...20mm_de_en.pdf
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74/596.html

Per il dissipatore, mi è appena arrivato il Noctua NH-C12P SE14 (l'ho scelto perchè già lo avevo preso per altro PC e la ventola gira senza che la senta...)
Buona Pasqua!
Si è vero sono ventole diverse ho fatto un pò di confusione scrivendo le sigle ,il sitema PWM dovrebbe essere migliore essendo la mobo che regola la ventola, in base al calore credo .Secondo me la PMW è utile più che altro sul dissipatore della CPU ,le ventole del case vanno bene anche le classiche a 3 pin ,ma la NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS l'hai messa sull 'antec ? A carichi alti riesci a sentirla ?

Ma anche il Noctua NH-C12P SE14 lo hai installato sull 'antec fusion ? Se la risposta è si se ti viene bene posta qualche foto dell 'interno dell'antec .Secondo te in modalità fanless nel case antec avrei più temperature basse con il Noctua NH-C12P SE14 o con il silverstone NT01-E ? Al dissipatore Noctua NH-C12P SE14 volendo è possibile abbinarci una ventola NOISEBLOCKER ?

Grazie molto gentile .Buona Pasqua anche a te .
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 06:14   #18
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Si è vero sono ventole diverse ho fatto un pò di confusione scrivendo le sigle ,il sitema PWM dovrebbe essere migliore essendo la mobo che regola la ventola, in base al calore credo .Secondo me la PMW è utile più che altro sul dissipatore della CPU ,le ventole del case vanno bene anche le classiche a 3 pin ,ma la NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS l'hai messa sull 'antec ? A carichi alti riesci a sentirla ?

Ma anche il Noctua NH-C12P SE14 lo hai installato sull 'antec fusion ? Se la risposta è si se ti viene bene posta qualche foto dell 'interno dell'antec .Secondo te in modalità fanless nel case antec avrei più temperature basse con il Noctua NH-C12P SE14 o con il silverstone NT01-E ? Al dissipatore Noctua NH-C12P SE14 volendo è possibile abbinarci una ventola NOISEBLOCKER ?

Grazie molto gentile .Buona Pasqua anche a te .
Sì, è una normalissima 140mm, tenuta ferma dai classici fermagli Noctua
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 11:26   #19
ArgN
Member
 
L'Avatar di ArgN
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Si è vero sono ventole diverse ho fatto un pò di confusione scrivendo le sigle ,il sitema PWM dovrebbe essere migliore essendo la mobo che regola la ventola, in base al calore credo .Secondo me la PMW è utile più che altro sul dissipatore della CPU ,le ventole del case vanno bene anche le classiche a 3 pin ,ma la NOISEBLOCKER MULTIFRAME M12-PS l'hai messa sull 'antec ? A carichi alti riesci a sentirla ?

Ma anche il Noctua NH-C12P SE14 lo hai installato sull 'antec fusion ? Se la risposta è si se ti viene bene posta qualche foto dell 'interno dell'antec .Secondo te in modalità fanless nel case antec avrei più temperature basse con il Noctua NH-C12P SE14 o con il silverstone NT01-E ? Al dissipatore Noctua NH-C12P SE14 volendo è possibile abbinarci una ventola NOISEBLOCKER ?

Grazie molto gentile .Buona Pasqua anche a te .
Allora: le noiseblocker le ho messe sull'antec come in firma e, rispetto a quelle di corredo, sono "inudibili" in ogni condizione.
Il Noctua NH-C12P SE14 lo monto il prossimo fine settimana penso..
...poi vi posto foto e prime impressioni.
__________________
HTPC: Case ANTEC Fusion Remote; NOISEBLOCKER Multiframe M12-PS; ENERMAX Modu 82+ 525W; ASUS M4A785TD-M EVO; AMD Phenom II X6 2,7Mhz; Noctua NH-C12P SE14; CORSAIR DDR3 PC12800 4GB; OCZ 60GB Vertex 3; WESTERN DIGITAL green 1TB 7200 rpm 32MB; HIS HD 4850 iCooler IV 512MB; LG GH22NS50; SONY 46".
SANTECH M2910: INTEL Centrino Duo T2500; 4GB DDR II 667MHz Kingston; WD Scorpio Black 320GB 7200RPM SATA;DVD Dual Layer; 17,0" WUXGA 1.920x1.200;NVIDIA GeFORCE Go 7900GTX 512MB; AZALIA 7.1 3D Sound.
ArgN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 01:38   #20
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
@X-Kenny

Grazie per le informazioni ,molto bene almeno uno è libero di decidere la ventola che vuole abbinare .

@ArgN

Perfetto a questo punto le noiseblocker per realizzare un sistema totalmente muto come quello che ho intenzione di fare sono perfette ,tu adirittura ne hai due e non riesci a sentirle ,figurati se ne metto solo una nel processore

Scusami non ho capito se il Noctua NH-C12P SE14 lo devi mettere sull 'antec al posto dello Zalman CNPS-8700 ? E alto 11,4 cm come lo Scythe Ninja Mini quindi ci dovrebbe stare senza problemi ,anche io avevo pensato a questo dissipatore per l'antec, però la ventola essendo vicinissima al coperchio del case temevo che si potesse presentare una specie di effeto elicottero ,certo se tiene fanless è perfetta.

Va bene grazie mille ,aspetto le foto e le tue impressioni con impazienza .

Ultima modifica di marck120 : 08-04-2012 alle 01:41.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v