Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2012, 14:15   #1
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
[Java - Trick(eballacche)] Icone e Layout svg

Non che non abbia voglia di fare quello che devo e quindi io stia qui a far ballare la scimmia MA condivido due trucconi che ultimamente mi capita di usare spesso.

Libreria: http://svgsalamander.java.net/

Truccone numero uno: icone.

Pigliate un editor tipo inkscape, è facile disegnare icone. Esportarle, ridimensionarle, impacchettarle... è una palla tremenda. Che ti fa il bradiprogrammatore? Mi usa direttamente il file svg. Dato l'url di un file svg un'istanza della classe UIIcons che segue genera sottoimmagini:

Codice:
package it.tukano.utilities.ui;

import com.kitfox.svg.RenderableElement;
import com.kitfox.svg.SVGCache;
import com.kitfox.svg.SVGDiagram;
import com.kitfox.svg.SVGElement;
import java.awt.Dimension;
import java.awt.Graphics2D;
import java.awt.Rectangle;
import java.awt.RenderingHints;
import java.awt.image.BufferedImage;
import java.net.URI;
import java.net.URL;
import javax.swing.ImageIcon;

/**
 * Generates a pack of icons from a svg document
 * @author utente4
 */
public class UIIcons {
    private final SVGDiagram diagram;
    
    public UIIcons(URL svgfile) {
        URI uri = SVGCache.getSVGUniverse().loadSVG(svgfile);
        diagram = SVGCache.getSVGUniverse().getDiagram(uri);
    }
    
    public ImageIcon getIcon(String id, Dimension size) {
        BufferedImage image = new BufferedImage(size.width, size.height, BufferedImage.TYPE_INT_ARGB);
        SVGElement element = diagram.getElement(id);
        if(element == null) element = diagram.getElement(id.toLowerCase());
        if(element == null) element = diagram.getElement(id.toUpperCase());
        if(element instanceof RenderableElement) try {
            RenderableElement re = (RenderableElement) element;
            Rectangle bounds = re.getBoundingBox().getBounds();
            double scaleX = size.getWidth() / bounds.getWidth();
            double scaleY = size.getHeight() / bounds.getHeight();
            Graphics2D graphics = image.createGraphics();
            graphics.scale(scaleX, scaleY);
            graphics.translate(-bounds.getX(), -bounds.getY());
            graphics.setRenderingHint(RenderingHints.KEY_ANTIALIASING, RenderingHints.VALUE_ANTIALIAS_ON);
            re.render(graphics);
        } catch(Exception ignore) {}
        return new ImageIcon(image);
    }
}
Uso:

UIIcons icons = new UIIcons(someclass.getResource("pippo.svg"));
Icon salva24 = icons.getIcon("salva", new Dimension(24, 24));
Icon salva16 = icons.getIcon("salva", new Dimension(16, 16));

I "nomi" delle icone sono gli ID degli elementi SVG (di solito un gruppo, con inkscape si associano id con "proprietà oggetto") a cui corrispondono le immagini.

Truccone 2: layout.

Se si possono prendere immagini allora si possono anche prendere delle aree a con le aree si possono fare dei layout manager.

Codice:
package it.tukano.utilities.ui;

import com.kitfox.svg.*;
import java.awt.*;
import java.net.URI;
import java.net.URL;
import java.util.HashMap;
import java.util.Map;
import java.util.logging.Level;
import java.util.logging.Logger;

public class SvgLayoutManager implements LayoutManager {

    private final Map<Component, Rectangle> boundsMap = new HashMap<>();
    private final SVGDiagram diagram;
    private final boolean useSvgWidth;
    
    public SvgLayoutManager(String resource) {
        this(SvgLayoutManager.class.getResource(resource), false);
    }
    
    /**
     * Instance initializer
     */
    public SvgLayoutManager(URL svguri, boolean useSvgWidth) {
        URI uri = SVGCache.getSVGUniverse().loadSVG(svguri);
        diagram = SVGCache.getSVGUniverse().getDiagram(uri);
        this.useSvgWidth = useSvgWidth;
    }
    
    public SvgLayoutManager(URL svguri) {
        this(svguri, false);
    }

    @Override
    public void addLayoutComponent(String name, Component comp) {
        SVGElement element = findDiagramElement(name);
        if(element instanceof RenderableElement) {
            RenderableElement re = (RenderableElement) element;
            try {
                Rectangle bounds = re.getBoundingBox().getBounds();
                if(bounds != null && name != null) {
                    boundsMap.put(comp, bounds);
                } else {
                    Logger.getLogger(SvgLayoutManager.class.getName()).log(Level.INFO, "NO BOUNDS FOR COMPONENT " + name);
                }
            } catch (SVGException ex) {
                Logger.getLogger(SvgLayoutManager.class.getName()).log(Level.SEVERE, null, ex);
            }
        } else {
            Logger.getLogger(SvgLayoutManager.class.getName()).log(Level.INFO, "NOT RENDERABLE " + element);
        }
    }

    @Override
    public void removeLayoutComponent(Component comp) {
        boundsMap.remove(comp);
    }

    @Override
    public Dimension preferredLayoutSize(Container parent) {
        return minimumLayoutSize(parent);
    }

    @Override
    public Dimension minimumLayoutSize(Container parent) {
        synchronized(parent.getTreeLock()) {
            final Insets insets = parent.getInsets();
            int w = 0;
            int h = 0;
            for (Rectangle rectangle : boundsMap.values()) {
                w = Math.max(w, rectangle.x + rectangle.width);
                h = Math.max(h, rectangle.y + rectangle.height);
            }
            if(useSvgWidth) {
                w = (int) diagram.getWidth();
            }
            w += insets.left + insets.right;
            h += insets.top + insets.bottom;
            return new Dimension(w, h);
        }
    }

    @Override
    public void layoutContainer(Container parent) {
        synchronized (parent.getTreeLock()) {
            final Insets insets = parent.getInsets();
            final int x = insets.left;
            final int y = insets.top;
            for (Component component : parent.getComponents()) {
                Rectangle bounds = boundsMap.get(component);
                if(bounds != null) {
                    component.setBounds(x + bounds.x, y + bounds.y, bounds.width, bounds.height);
                }
            }
        }
    }

    private SVGElement findDiagramElement(String name) {
        SVGElement child = diagram.getElement(name);
        if(child == null) child = diagram.getElement(name.toLowerCase());
        if(child == null) child = diagram.getElement(name.toUpperCase());
        return child;
    }
}
Che fa 'sta cosa. Dato un documento svg lo usa come una mappa nome-area rettangolare. Il nome è l'id di un qualsiasi elemento del documento svg.

Quando dico:

JPanel p = new JPanel(new SVGLayoutManager(url documento svg));
p.add("pulsante", new JButton("..:"))

Il layout manager piglia la stringa "pulsante", va a vedere nel documento svg se c'è un elemento di id "pulsante", se c'è calcola l'area di quell'elemento e la associa al pulsante.

Non è esattamente una bella cosa da fare, perchè le aree in questo modo sono fisse - al massimo le si potrebbe fare proporzionali - ma nel contesto in cui l'ho scritto - un programma con uno svalangone di form che oltretutto cambiano un giorno sì e l'altro pure - definire la struttura del form con inkscape è molto più comodo che non farlo con l'editor di form o a mano.

E via a divertirsi di nuovo...
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 14:37   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Aww... fichissime le icone svg a dimensione variabile on-demand; valanghe di tempo (e frustrazione) risparmiate, grazie PGI-Bis
EDIT:
non conosco bene il formato svg, per cui chiedo: nel disegnare l'elemento originale pensando di derivarne poi degli altri ridimensionati è neccessario/consigliabile usare una qualche dimensione specifica (es.: la più grande che si pensa di usare) oppure la questione è assolutamente irrilevante (vector graphic)?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 19-03-2012 alle 14:42.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 15:26   #3
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
E' irrilevante, svg è vettoriale e viene "disegnato" da salamander usando le corrispondenti funzioni di Java2D
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v