Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2012, 20:47   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Un nucleo atomico di due soli neutroni: osservato il dineutrone

Cercato da decenni, il nucleo formato dal legame di due neutroni è stato osservato per via indiretta come prodotto di decadimento di un isotopo del berillio presso il National Superconducting Cyclotron Laboratory della Michigan State Universit

Può esistere un nucleo atomico costituito solo da neutroni? La maggior parte dei fisici risponderebbe di no. Ma molte credenze consolidate potrebbero essere ora scardinate da uno studio in cui è stato osservato in modo indiretto e per brevissimo tempo un accoppiamento di due neutroni – una specie atomica battezzata dineutrone - come prodotto di un decadimento nucleare.

Le forze che legano tra loro i costituenti dei nuclei atomici non sono completamente conosciute. Alcune forme esotiche della materia elementare – come i dineutroni o i diprotoni – offrono ai ricercatori l'opportunità di verificare gli attuali modelli fisici. Sia il dineutrone sia il diprotone sono quasi stabili, e la loro comparsa è stata ricercata nella fisica delle particelle per decenni. In particolare, si è andati alla ricerca di diprotoni, poiché i dineutroni sono difficili da rivelare. I risultati tuttavia sono stati finora ambigui poiché la carica elettrica posseduta dal diprotone complica alquanto le misurazioni.

Recenti esperimenti con gli isotopi ricchi di neutroni elio-6 ed elio-8 hanno fornito indicazioni del fatto che i neutroni di valenza, che rimangono al di fuori della parte più interna del nucleo, si accoppiano in forma di dineutroni. La produzione di questo sistema come prodotto di decadimento avrebbe tuttavia fornito un metodo diretto per studiarlo. I ricercatori sono così andati alla ricerca di dineutroni in due decadimenti di specie nucleari ricche di neutroni come l'idrogeno-5 e l'elio-10, ma questi nuclei di solito generano successivi decadimenti con produzione di un neutrone dopo l'altro, invece che coppie di essi.


Presso il National Superconducting Cyclotron Laboratory, la collisione tra un fascio di atomi di neon e un bersaglio di berillio-9, in arancione, genera berillio-16, che decade immediatamente con emissione di un dineutrone. Il risultante berillio-14 viene deflesso da un magnete (In rosso) verso una serie di rivelatori (in marrone), mentre la coppia di neutroni viene misurata con il Modular Neutron Array, o MoNA (in verde).

Ora Artemis Spyrou della Michigan State University (MSU) a East Lansing e colleghi hanno risolto il problema identificando un nucleo, il berillio-16, in cui è favorito il decadimento con emissione di due neutroni: il decadimento con emissione di un solo neutrone è infatti sfavorito poiché il nucleo risultante, il berillio-15, è anche più instabile del berillio-16 rispetto all'emissione di neutroni.

Secondo quanto riferito su "Physical Review Letters", sfruttando le apparecchiature del National Superconducting Cyclotron Laboratory della MSU, i ricercatori sono riusciti a isolare il boro-17, frutto di altre collisioni tra un fascio di nuclei di neon ad alta energia e un bersaglio di di berillio-9. Il fascio secondario di boro è stato poi diretto su un altro bersaglio di berillio-9. le collisioni risultanti occasionalmente possono estrarre un protone da un nucleo di boro, producendo il berillio-16.

Il berillio-16 a sua volta decade in berillio-14 e due neutroni, e tutti e tre i prodotti di dedadimento devono essere misurati. La rivelazione e l'identificazione del berillio-14 non è stata difficoltosa, mentre osservare la copia di neutroni è stato un compito più arduo, perché i singoli neutroni di tanto in tanto generavano due flash nella schiera dei rivelatori. Per essere sicuri di osservare due neutroni, il gruppo ha trascurato ogni coppia di flash osservata a 50 centimetri di distanza l'uno dall'altro.

Per gli eventi selezionati, i ricercatori hanno misurato le energie e gli angoli di diffusione tra il berillio-14 e i due neutroni, confrontando i dati con le simulazioni al computer di tre possibiil scenari: due decadimenti consecutivi con produzione di singoli neutroni; un decadimento a tre corpi, in cui due neutroni vengono emessi contemporaneamente ma senza alcuna mutua correlazione; l'emissione di un dineutrone, che decade in circa 10 alla -22 secondi.

http://www.lescienze.it/news/2012/03...cleare-908453/
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 19:30   #2
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Interessantissimo, vado a cercarmi Physical review letters per leggere perchè
parte dei segnali li scartavano.
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Per essere sicuri di osservare due neutroni, il gruppo ha trascurato ogni coppia di flash osservata a 50 centimetri di distanza l'uno dall'altro.
Grazie Franky
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v