Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2012, 23:08   #1
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
eBook per studiare

Gente,
premetto che penso di aver sbagliato sezione, ma sfogliando le varie mi è sembrata la più adatta, se doveste spostarmi gentilmente mettetemi il link alla sezione corretta.


Sto pensando di comprare un eBook reader per studiare, così da non dover portare quintalate di carta appresso. Che ne pensate?
Secondo voi è una buona idea?
Vantaggi e svantaggi?


Grazie
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 19:33   #2
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
Nessuno con ualche idea utile a riguardo?
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 15:10   #3
cloroplasto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 122
Cosa studi?
Due buoni modelli sono il kindle di amazon e il leggo di ibs.
Entrambi li puoi trovare sia a 6 pollici che a 10 pollici.
Hai a che fare con grafici e formule anche lunghe*? 10 pollici, che però costa di più ed è più ingombrante.
Il tuo studio si limita al testo scritto**? 6 pollici, più economico e più piccolo, dimensioni tascabili, molto pratico.

* es: Fisica, Matematica
** es: Filosofia, Lettere
cloroplasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2012, 19:50   #4
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
Ingegneria. Avevo messo in conto che ci volesse uno con lo schermo grande, ma la spesa superiore mi sta facendo esitare. Non vorrei trovarmi con un oggetto che magri si rivela inutile.

- Non so se trovo tutti i libri (ma questo posso scoprirlo solo con un'accurata ricerca online)
- Posso effettuare tutte quelle operazioni che si fanno su carta? (note, evidenziazioni....)
- Si percepisce tanto la differenza con un Tablet? Intendo alla vista. Magari relativamente ad altre tipologie di schermo l'eink non è così conveniente...
- Le batterie, in generale sono sostituibili come quelle del PC o sono integrate (ovvero dopo i dovuti cicli di carica e scarica nella vita della batteria, la cambi da sola o cambi tutto l'oggetto?) [so che sembra una domanda stupida, ma davvero non l'ho capito]
- Altri particolari da tener presenti? (conta ad es, la velocità del processore? oppure, come paragonare gli schermi?)
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2012, 16:19   #5
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
Ho visto i leggo di IBS, ma sono i Pocketbook rimarchiati.
A confronto in testa ci sono:
- Pocketbook 903
- Onyx boox
- Asus eeeReader (questo spacca)

Resta però una domanda, conviene l'eBook reader o piuttosto si fa il salto sul Pad? La differenza di prezzo non è eccessiva, ma resta la questione sulla leggibilità e la stanchezza agli occhi.

Consigli?
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 14:58   #6
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
C'è nessuno?
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2012, 15:06   #7
sfn77
Registered User
 
L'Avatar di sfn77
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Biella
Messaggi: 410
ma scherzi? leggere su un eBook non è assolutamente come farlo su uno schermo lcd
è molto riposante per gli occhi, non ha lo schermo illuminato e per leggere di notte o al buio serve una lampada ma si legge davvero da dio...
me ne è capitato uno tra le mani e ho provato a leggerci un pò, non conosco i prodotti nello specifico però
sfn77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 22:00   #8
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
Ti ringrazio, però sarei contento se saltasse fuori qualche utente che magari ci ha provato, l'ha usato, o altro.
Insomma, spendere 300 euro per un oggetto che poimagari si rivela inutile pesa un po' a chiunque, no?
Ci sono idee?

Ho trovato anche questo ASUS, che non delude mai...

http://www.asus.it/Eee/Eee_Reader/Eee_Reader_DR900/
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2012, 10:12   #9
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da redeipirati Guarda i messaggi

Resta però una domanda, conviene l'eBook reader o piuttosto si fa il salto sul Pad? La differenza di prezzo non è eccessiva, ma resta la questione sulla leggibilità e la stanchezza agli occhi.

Consigli?
Non direi, la differenza di prezzo è tanta, anche duecento euro!
Allora, conosco persone che leggono gli ebook su dispositivi con schermo TFT (quindi come il PC), immagino come l'Asus di cui parli, e soprattutto se è possibile regolare la luminosità si trovano bene e c'è il vantaggio di poter leggere anche al buio senza stancarsi troppo la vista.
Però un kindle, per esempio, con e-Ink, senza retroilluminazione, è come un libro di carta sul serio, non affatica per nulla gli occhi. E il costo attualmente è molto più basso, sui 99 euro, se non sbaglio.
Fai un giro sul sito che lo vende per farti un'idea di quali formati puoi leggerci (i pdf sì, per esempio). Anche questo potrebbe fare la differenza visto l'uso che ne devi fare.

Per studiare potrebbe essere una buona idea, per qualità di lettura, peso e ingombro.
Certo che se poi vuoi usarlo non solo per leggere, allora devi cercare altri lettori di ebook con funzioni più evolute (e con costo più alto).
Ciao!

Ultima modifica di tip : 16-03-2012 alle 10:16.
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 22:22   #10
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
Grazie, cmq l'asus di cui parlo è un ebook reader, molto avanzato.
Effettivamente mi sto orientando sempre più all'eBook reader, considerate che le ore di studio giornaliere non sono poche.
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 08:31   #11
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Buona scelta! Se lo prendi poi raccontaci qualcosa di com'è, ok?
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 20:48   #12
redeipirati
Member
 
L'Avatar di redeipirati
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
parere

l'ho preso da un po', ma da un bel po' non torno su questo forum.

Ho comprato il leggo IBS a Novembre, ed è da un po' che ci sto lavorando su. L'opinione finale è che OCCORRE ATTENDERE che la tecnologia migliori.
Intendo dire che forse è ancora presto per pretendere di studiarci bene.

La lettura è ok, alla grande, tonnellate di carta dentro pochi grammi è il sogno di ogni lettore; ok anche il wifi ed altri tool che sono sul supporto, eccellente la grandezza dello schermo a 9", ma ci sono un paio di punti a sfavore:

- primo fra tutti il touchscreen, lento lento lento, poco reattivo, difficoltà ad evidenziare, mettere note, spesso non legge il segnale della pennetta, spesso dico parolacce perché mi evidenzia cose che non volevo....soprattutto quando le equazioni escono dai canoni di impaginazione
- a questo contribuisce il processore, sono ancora troppo piccoli per divertircisi
- batteria un po' cagotta, con wifi staccato non arrivo a camparci una settimana

Insomma, conviene attendere che l'integrazione tra touch e eink migliori DI MOLTO.
Ultimamente ho visto un kindle 6" di un'amica, nuovo nuovo; fica la retroilluminazione, migliorato il touch che va anche con le dita, ma credo che siamo ancora lontani dall'iterazione da studio, insomma quando il libro e tu diventate simbionti...
__________________
MoBo: Asus M4A89TD - CPU: Amd Phenom II X6 1055T - RAM: 16GB DDR3 PC1600 - 2xGPU: Asus EAH5770 CuCore 1Gb
redeipirati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v