|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 717
|
WINDOWS DISCO NON PRESENTE
Buongiorno a tutti
Ho assolutamente bisogno di aiuto. Sono davvero in difficolta'. All'improvviso ieri il pc non mi ha piu' funzionato ( xp prof), mentre lo usavo regolarmente mi si è impallato letteralmente non permettendomi di fare assolutamente nulla, ma soprattutto mi è uscita questa scritta: WINDOWS DISCO NON PRESENTE EXCEPTION PROCESSING MESSAGE c0000013 PARAMETERS 75b1bf9c 4 75b1bf9c 75b1bf9c ANNULA RIPROVA CONTINUA Cosa puo' essere successo? Se mi aiutate ve ne sarei grato Ho tutto sull'hard disk i miei lavori Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Può essere un software che si avvia all'avvio di windows che è impazzito, prova così:
Start / Esegui / msconfig nella scheda avvio togli tutte le spunte delle applicazioni presenti tranne quelle dei programmi di sicurezza (antivirus - firewall - antispy in tempo reale) e riavvia, dopo il riavvio rimetti tutte le spunte tolte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
sono importanti?
quanto? se sono veramente importanti, avresti dovuto avere almeno 5 copie di essi su 5 harddisk in cassaforte. altrimenti non reputo importante l'unica copia di un file presente su un unico harddisk sempre in uso. quindi. 1) se il disco fisso è morto, hai solo la possibilità di un recupero (parziale o comunque relativo alla porzione di disco ancora leggibile) tramite software di recupero dati o DITTE di recupero dati a pagamento di fior di soldini. 2) se il disco fisso è ancora leggibile e accessibile, si può tentare di accederci tramite una live di linux (link in firma). cosa dici, proviamo? attendo risposta.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Questi pc aziendali vengono manutentati ? Pulizie con i vari pulitori (Atf Cleaner, ASCare della IObit....), deframmnmetaione e scan antivirus ? Può essere anche un worm che magari l'antivirus non riesce ad individuare o qualcosa di simile . Hai ultimamente installato qualcosa da cd o da pendrive e poi tolta la sorgente non nel modo giusto ? Oppure hai installato qualcosa che richiede la sorgente per avviarsi (cd, pendrive) ? Più facile comunque l'infezione.............dal messaggio sembra che cerchi un disco............di punto in bianco senza magari avere installato nulla di nulla ?............. Prova a vedere se riesci ad accedere al sistema da modalità provvisoria (premendo F8 all'avvio) e da li provi a lanciare l'antivirus e l'antispyware che hai . In più potresti lanciare anche Combofix . Altrimenti recuperi tutto con qualche distribuzione live di Linux e formatti - Per il prossimo futuro ricordarsi sempre di salvare i dati (qualsiasi dato) in un hard disk esterno, anche ogni mezz'ora visto che si tratta di lavoro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.