|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 42
|
Problema GA-X58-USB3
Ciao a tutti
Ho una problema con la piastra madre Gigabyte, GA-X58-USB3 Dopo aver installato il sistema operativo Windows 7 Professional X64 ed installato correttamente tutti i driver, l'audio non si sente. Tutto è a posto nella gestione periferiche, il pc funziona a meraviglia l'unico problema è l'audio.Il bios era alla versione F5C, adesso l'ho upgradato alla versione FCA ma niente soltanto l'audio continua a non funzionare... Qualcuno sa dirmi cosa può essere? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Non hai installato i driver audio giusti, hai sbagliato a collegare casse o cuffie oppure hai il volume a zero.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 42
|
Quote:
Perdonami non riesco a non ridere No no non è questa la soluzione .... Purtroppo il problema è più grave..e dopo ore ed ore non riesco a trovare una soluzione |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Questi sono i driver audio che devi installare:
http://download.gigabyte.eu/FileList...tek_azalia.exe Se l'hai fatto già e non hai risolto, fai altre prove: usa altri altoparlanti, cuffie etc... se non risolvi, mi sa che è partito il controller audio sulla motherboard. Ovviamente se con un altro SO funziona, allora non è un problema hardware della mobo, ma software. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 42
|
Quote:
Praticamente non fa usare le uscite analogiche.. Cosa diamine può essere? Ho installato tutti i driver dico tutti i driver possibili e impossibili, ho aggiornato e upgradato il bios, ho formattato e installato il s.o svariate volte ma ho sempre questo problema |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
Cmq nel caso, ti consiglio di fare questa prova: Su delle motherboard le uscite audio non funzionano tutte contemporaneamente, ma bisogna andare nel pannello audio del software a corredo e selezionare/switchare l'ingresso analogico/digitale. Puoi eseguire questa procedura anche usando i driver audio base di windows. (modo base e senza funzionalità aggiuntive) Con il tasto destro del mouse clicca sull'icona dell'audio presente nella system tray di windows. -seleziona “dispositivi di riproduzione” -clicca una sola volta con il tasto sinistro del mouse su “altoparlanti” -clicca su “predefinito” -conferma con OK In questo modo ti funzionano le uscite analogiche e quindi gli altoparlanti collegati. Per farla breve, non puoi sfruttare contemporaneamente gli ingressi audio, ma devi “switchare” ogni qualvolta colleghi una periferica con tecnologia diversa analogica/digitale >>> ottico-coassiale S/PDIF E quindi se tieni collegati due sistemi di altoparlanti diversi (uno analogico e un altro digitale), non puoi farli suonare/funzionare assieme. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 42
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Allora mi sa che il problema è grave...
Ma prima che s.o avevi? Funzionava l'audio?... prova con un altro s.o Nel bios l'audio è attivato? Per il resto io come già detto proverei con un altro s.o in modo da vedere se il problema è hardware o software... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Controlla se è attivato di default con il nuovo bios l'audio HD.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 42
|
queste prove le ho già tutte fatte
il problema è gravissimo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.




















