|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Ricezione Rai sul dtt.
Ciao ragazzi
Da diverso tempo ho problemi di ricezione dei soli canali Rai sull'impianto condominiale (6 utenze). Nel mio paese i canali Rai sono gli unici a venir trasmessi in VHF sul canale 9 (Freq 205,500MHz e pol H). Tale impianto è composto da due antenne, una UHF e una Logaritmica connesse tutte e due ad una centralina MBJ 2331 della Fracarro. Controllando l'impianto e le connessioni sulla centralina, mi rendo conto che il cavo che arriva dalla logaritmica si connette al secondo ingresso della centralina (su cui è scritto UHF) e quello dell'antenna UHF va sul terzo ingresso in cui è scritto 1+3. E' possibile che l'assenza dei canali Rai sia dovuta proprio ad un collegamento errato? Ho però un dubbio, perchè anche sul primo ingresso è specificato UHF ma consultando il manuale il primo dovrebbe essere un ingresso VHF. Penso correttamente se penso che si possa risolvere spostando il cavo della logaritmica sul primo ingresso della centralina? Per ricapitolare: Ingresso1(Su cui è scritto UHF) - Non connesso Ingresso2(Su cui è scritto UHF) - Connesso all'antenna Logaritmica Ingresso3(Su cui è scritto 1+3) - Connesso all'antenna UHF 4 OUT Vi ringrazio per l'attenzione. Haden80 PS: Sto escludendo un problema di basso segnale di trasmissione perchè vedo il ripetitore dal balcone di casa mia(1km in linea d'aria) e ho la certezza di riceve gli stessi canali con un'altra antenna UHF connessa direttamente ad un altro decoder dtt Ultima modifica di Haden80 : 07-01-2012 alle 18:34. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
l'ingresso 3, quello con scritto 1+3 è per la banda I e banda III dei canali VHF
rispetta le indicazioni del miscelatore/amplificatore e non guardare il manuale i canali UHF sono invece in banda IV e banda V |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
Se l'ingresso 1+3 è quello vhf, come mai in quel punto è stata collegata l'antenna UHF(per intenderci una di questo tipo http://www.antennacenter.com/catalog...e-UHF_19B4.jpg) e nonostante tutto vediamo tutti i canali trasmessi in UHF? Quindi pensi anche tu che dovrei invertire i cavi spostando la logaritmica sull'ingresso 1+3 e l'uhf su un ingresso uhf della centralina? Ti ringrazio Ultima modifica di Haden80 : 06-01-2012 alle 20:04. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
dai uno sguardo a questa tabella
ogni antenna ha le sue frequenze di lavoro nel tuo caso, bisogna risalire al modello esatto e vedere dove si collocano ci sono antenne UHF per la sola banda IV, per la sola banda V e banda larga IV + V anche per le logaritmiche valo lo stesso; ci sono quelle per determinate bande e quelle universali (VHF + UHF) scambiando i connettori, non è detto che risolvi; anzi, potresti addirittura peggiorare le cose se l'antenna è sbagliata, va sostituita |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
ah ecco mi son perso qualcosa!!
Grazie ancora!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Rieccomi
Stamane ho verificato le antenne la UHF è una OFFEL (canali 21-69) (preciso che ricevo tutti i canali UHF di cui abbiamo bisogno) la logaritmica ahimè non ha nessun segno di riconoscimento, ma le ho fatto due foto, UNA e DUE. Non so quanto possano essere utili... Ho invertito i cavi sulla centralina, mandando la logaritmica all'ingresso 1+3 e rifatto una scansione completa dtt, il problema persiste, tutti gli uhf ok ma la rai niente da fare. In più ho controllato l'altra antenna UHF che utilizzo privatamente (che è identica a quella dell'impianto centralizzato) e con questa ricevo tutto UHF e canali RAI(questi solo dopo aver impostato Germania come nazionalità). Nessun altro condomino vede i canali RAI e non ho modo di cambiare la nazione sul mio decoder, perchè uso una Sky Digital Key sulla quale non vi è modo di cambiare quest'impostazione. Dove sbaglio? Thank you!!! ps: nel frattempo ho trovato quest'informativa " 04 DICEMBRE 2011 - Domenica Ore 00.15 - IL TGR SARDEGNA SCRIVE ALL'AZIENDA: "DISSERVIZI DIGITALE, LA RAI NON SI VEDE". Il comitato di redazione della Tgr della Sardegna ha chiesto all'azienda di intervenire al più presto per mettere fine ai disservizi nella ricezione dei canali Rai Uno, Rai Due, Rai Tre e Rai News in numerose località dell'isola oscurate da alcuni giorni e che vengano date immediate risposte agli utenti, informandoli in maniera precisa e completa. Le scarne informazioni fornite dai tecnici del servizio aziendale preposto sono state finora del tutto insufficienti, denuncia il Cdr. "I tecnici del Digitale terrestre interpellati - si legge in una nota del sindacato interno dei giornalisti - sostengono che molte segnalazioni di problemi sono dovute all'utilizzo di decoder di vecchia generazione che non sintonizzano i canali diffusi in banda VHF o li sintonizzano solo se nelle impostazioni iniziali viene scelta l'opzione modello 'Germanià (questo perché allo switch off si è passati dalla canalizzazione italiana alla canalizzazione europea). Pertanto suggeriscono di risintonizzare il decoder. Se il problema persiste, prima di risintonizzare, effettuare un reset di fabbrica (o ripristina impostazioni iniziali) e impostare Germania come Paese. Se il problema persiste ancora, far verificare l'impianto di antenna e il decoder da un antennista qualificato". Qualunque sia la soluzione, il Cdr "ritiene inaccettabile che i problemi tecnici, dopo tutti i disagi legati allo switch off, ricadano ancora una volta sui cittadini che pagano il canone oltre che sui lavoratori della Rai che vedono vanificati gli sforzi del loro impegno quotidiano"." Mi sapete dire cosa cambia impostando una nazione diversa? se la frequenza VHF è quella, cosa blocca la ricezione? ps2: son riuscito a ricevere i canali rai(in vhf) con la sky digital key e utilizzando una semplice antenna a stelo presa da una vecchia tv(pensate quanto è forte il segnale)! quindi escludo che il problema possa essere della digital key e dell'impossibilità di modificare l'impostazione della nazione. ergo l'impianto condominiale ha qualcosa che blocca proprio il segnale vhf. Ultima modifica di Haden80 : 07-01-2012 alle 14:59. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
è cambiata la canalizzazione delle frequenze VHF questo è vero, però i decoder sono già predisposti quindi non dovrebbe essere li il problema
ma quell'ampli possibile che abbia due ingressi UHF identici? guarda bene che forse c'è scritto qualcos'altro in generale ho capito che col DTT è meglio avere una sola antenna e un ampli con un solo ingresso UHF, altrimenti si creano sfasamenti e il segnale si disturba a vicenda con l'antenna a stelo prendevi la rai sul 9 o sul 7?
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 07-01-2012 alle 15:33. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
con l'antenna a stelo ricevo la RAI sul 9!! sul 7 non ho nessun segnale
si i due ingressi sono identici! è riscontrabile anche sulla scheda tecnica della centralina non capisco comunque come sia possibile che con un'antenna UHF si riceva il segnale VHF. dite che se scollego la logaritmica potrei ritrovarmi i canali rai? (magari a discapito degli altri UHF però...) che casino Ultima modifica di Haden80 : 07-01-2012 alle 16:41. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
non ho capito a che servono i due ingressi UHF comunque non importa...
fai queste prove (con relativa ricerca): antenna uhf su un ingresso uhf e vhf staccata antenna log su ingresso uhf e vhf staccata se hai tempo anche il contrario questo perchè col digitale basta uno sfasamento di pochi microsecondi e il decoder non ci capisce più niente e questi sfasamenti si possono creare quando si usano più antenne, cavi di lunghezze diverse, ampli a più ingressi ecc... e per risolvere questi problemi ci vogliono antennisti mooooolto esperti le antenne non hanno tagli netti di frequenza, il guadagno è una curva, è massimo nelle frequenze centrali e cala ai lati, se il segnale vhf è bello forte più venire captato bene anche dalla uhf
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 07-01-2012 alle 17:00. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
non so nemmeno io a cosa servano i due ingressi UHF, ma ci ridò comunque un'occhiata
adesso faccio le due prove, vediamo che ne vien fuori. spero che nessun inquilino venga a fucilarmi sto anche pensando che il cavo d'antenna centrale possa esser troppo vecchio e ostacoli il passaggio in vhf! (parliamo di un palzzo dell'85 e non so se siano mai stati sostituiti i cavi d'antenna) mille grazie |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
ho fatto le seguenti verifiche sempre con lo stesso risultato, cioè tutto ricevibile eccetto la VHF 9
Logaritmica disconnessa UHF sull'ingresso UHF2 Log sul UHF2 UHF disconnessa Log su HUF1 UHF su UHF2 Log su 1+3 UHF su UHF1 UHF su 1+3 Log su UHF2 a sto punto credo sia un problema di attenuazione dell'impianto delle VHF flower si sono a conoscenza di questo, ma ho scritto sopra che non ho modo di cambiare quell'impostazione con una digital key(con la quale ricevo tutto,anche i rai se la uso su un altro impianto!) comunque sia ho appena connesso un dtt con impostazione Germania sul centralizzato e i canali rai continuano a non vedersi. Devo arrendermi? Son troppo curioso di sapere che cacchio causa il problema! Sta diventando più una sfida "scientifica" che altro Grazie ancora!! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
verifica:
che la vite multigiri in plastica rossa VHF del centralino, sia ruotata tutta in senso orario (senza forzare troppo) che il jumper della telealimentazione VHS (evidenziato in giallo) non sia su ON ma su OFF
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
ah si si , avevo già controllato, l'ho scoperto leggendo da qualche altra parte sul web!
confermo alimentazione off e guadagno al massimo (se tento di girarla oltre torna leggermente indietro ) ho pure provato a riportarla leggermente indietro perchè avevo paura che fosse un difetto di fine scala del "trimmer"... Ultima modifica di Haden80 : 07-01-2012 alle 19:36. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
|
a questo punto andrei per tentativi
per vedere se la causa è la ricezione o la distribuzione del segnale, proverei singolarmente i vari componenti porti una TV piccola ed il decoder nei pressi del centralino con uno spezzone di cavo TV ed un giunto, provi a collegare direttamente al decoder, un antenna per volta se le RAI si vedono bene, viene la volta del centralino collegando le antenne al centralino, metti il decoder direttamente sull'uscita se le RAI funzionano, guardi i parametri del segnale nel menu del decoder, c'è la possibilità di vedere il livello e la qualità eventualmente, potresti provare a scambiare le antenne per vedere se migliora se è tutto a posto, il problema dovrebbe in qualche punto sulla discesa |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
si infatti, credo anche io che bisognerà fare un controllo "passo-passo".
Appena avrò modo, recupero un connettore doppio maschio e faccio tutti i controlli. Mille grazie per la collaborazione!! |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
per il resto quoto susetto, devi provare una sola antenna connessa per volta ma se fai una ricerca manuale sul 9, cosa ti segna come intensità segnale e qualità segnale? potrebbe anche essere che l'antenna grande ti prende un altro 9 non in fase che ti disturba, mentre la piccola prende solo quello e quindi non viene disturbato
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
Il 9 risulta sempre "No lock" in qualsiasi configurazione. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
ma non è che c'è un filtro del 9 da qualche parte sul filo?
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
eh sarebbe una bella fregatura! ahahahahah
non mi pare ci sia nulla, almeno controllando il cavo che dalle antenne arrivano alla centralina(ci saranno 2-3 metri di cavo al massimo). se poi è stato inserito qualcosa più a valle, in qualche scatola di derivazione, non saprei... ma credo che sarebbe stupido inserire un filtro dopo l'amplificazione... Ultima modifica di Haden80 : 08-01-2012 alle 15:59. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.




















