|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
|
Sistema con subwoofer + Satelliti completamente senza cavi, possibile ?
Esiste un sistema con subwoofer con satelliti cui entrambi sono totalmente wireless ?
Per "wireless" non intendo che non necessitano cavo per attaccarsi al pc ............... ma che non ne abbiano proprio cavi per collergarsi nè al pc nè per collegare i satelliti al subwoofer. E per quanto riguarda invece l'alimentazione, so che woofer non può farne a meno ( o mi sbaglio ) ma i satelliti devono essere per forza anche loro alimentati ? Cioè dei satelliti senza manco un cavo esistono o è una fantasia di un neofita ? Lo stesso per il subwoofer ? Ultima modifica di Duncan88 : 04-01-2012 alle 14:28. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
beh, se ti riesce di catturare energie fluttuanti nell'aria magari si....
è ovvio che un diffusore attivo anche wireless necessiti di alimentazione per l'ampli integrato e che uno passivo non possa fare a meno di un cavo con segnale di potenza... ora, non so se esista qualcosa di gia bella e pronta, probabilmente si, ma nel caso esista credo non la si trovi troppo a buon mercato ma si può fare (ovviamente alimentando ogni singolo diffusore, per forza di cose necessariamente "attivo"), per cui una soluzione completamente "senza fili" è puramente di fantasia.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
oltre che inutile, in quanto un diffusore senza fili dovrebbe avere batterie al litio incorporate, e chi mai può aver voglia una volta finito l'ascolto di star lì a collegare ogni volta 5 caricabatterie??
Penso nessuno |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
|
ragazzi ho solamente chiesto, siccome io sono un neofita e sto cercando di eliminare più cavi possibile da dietro la scrivania, stavo esaminando la situazione.
Sapevo che esistevano impianti wireless, ma leggendo meglio vedevo che wireless significa semplicemente che non c'è il cavettino sottile che va all'uscita dietro il pc, ma quello è l'ultimo dei miei problemi, a quel punto chiamarlo wireless è ridicolo. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Si usano diffusori wireless solitamente surround, ovvero i due dietro in un 5.1
Costano molto cari e vanno ben peggio dei wired, con il trasmettitore ovviamente viaggia solo il segnale da riprodurre, il cavo di corrente gli serve lo stesso in quanto hanno l'amplificatore integrato da alimentare. Ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
|
Grazie a tutti per il chiarimento e buon anno ancora.
A quanto pare non c'è nulla da fare, i sistemi audio rimarranno sempre un groviglio di cavi impazziti. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.




















