Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2002, 03:11   #1
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
lan tra 2000 e 98

Ciao a tutti il nuovo problema è:
Ho 2 portatili, uno con installato 2000, e l'altro 98, non riesco a metterli in LAN. Perchè?

Antefatto, sul portatile 1, mi hanno dato i cd di ripristino con su 2000 service pack 2, e se installo questo, il 98 dell'altro portatile lo vede e tutto ok.

Purtroppo, questo preinstallato, ha degli altri problemini, e quindi , ho installato il 2000 originale che avevo in casa, installato i driver tutto ben configurato, provo a mettere in rete... NULLA non c'è verso che i due notebook si vedano. (ognuno vede solo se stesso)

Penso ho dimenticato qualche driver, faccio la controprova, installo lo stesso 2000 che ho installato sul portatile 1 su una partizione del portatile 2 , e porccccccia miseria,rete lan perfetta!!!!.
( fra i 2 2000 medesimi )

Controllo il 2000 sul portatile 1 : identificazione del computer , c'è, vede il nome e il gruppo di lavoro ( workgroup ) e sono gli stessi parametri, che mi permetono di funzionare con il secondo portatile, quando faccio partire 2000.Ma con 98 non va.

Quindi il mio punto è : se la LAN funziona quando uso i 2 portatili con lo stesso S.O.( 2000 senza service pack 2) e se la LAN funziona quando uso i 2 portatili con 2000 (con sp2) preinstallato sul primo e 98 sul secondo,

COME FACCIO, per far funzionare la LAN quando sul portatile 1 ho 2000 ( senza sp2) mio , e sull'altro 98???

ho fatto un po di casino? però mi semba chiaro, alla fine io voglo semplicemte fare una LAN, fra 2000 ( senza service pack che sto downlodando adesso spero il problema non sia quello!1 ) e 98 S.E.!!!
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 09:00   #2
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Non c'è da fare nulla di astruso o esoterico, basta impostare la rete normalmente, per imparare a farlo guarda la guida in linea di win!

ByezZ!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 15:54   #3
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
beh fino a ieri le impostavo al primo colpo, e oggi non ho fatto nulla diverso da qullo che ho sempre fato, però non va.

Trovo la guida in linea di win lo strumento più inutile che esista.
Ho provato diverse volte a consultarla, ma non mi ha mai risolto un problema...!!!
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 18:49   #4
huntercity
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
Re: lan tra 2000 e 98

Quote:
Originariamente inviato da aws
[b]Ciao a tutti il nuovo problema è:
Ho 2 portatili, uno con installato 2000, e l'altro 98, non riesco a metterli in LAN. Perchè?

Antefatto, sul portatile 1, mi hanno dato i cd di ripristino con su 2000 service pack 2, e se installo questo, il 98 dell'altro portatile lo vede e tutto ok.

Purtroppo, questo preinstallato, ha degli altri problemini, e quindi , ho installato il 2000 originale che avevo in casa, installato i driver tutto ben configurato, provo a mettere in rete... NULLA non c'è verso che i due notebook si vedano. (ognuno vede solo se stesso)

Penso ho dimenticato qualche driver, faccio la controprova, installo lo stesso 2000 che ho installato sul portatile 1 su una partizione del portatile 2 , e porccccccia miseria,rete lan perfetta!!!!.
( fra i 2 2000 medesimi )

Controllo il 2000 sul portatile 1 : identificazione del computer , c'è, vede il nome e il gruppo di lavoro ( workgroup ) e sono gli stessi parametri, che mi permetono di funzionare con il secondo portatile, quando faccio partire 2000.Ma con 98 non va.

Quindi il mio punto è : se la LAN funziona quando uso i 2 portatili con lo stesso S.O.( 2000 senza service pack 2) e se la LAN funziona quando uso i 2 portatili con 2000 (con sp2) preinstallato sul primo e 98 sul secondo,

COME FACCIO, per far funzionare la LAN quando sul portatile 1 ho 2000 ( senza sp2) mio , e sull'altro 98???

ho fatto un po di casino? però mi semba chiaro, alla fine io voglo semplicemte fare una LAN, fra 2000 ( senza service pack che sto downlodando adesso spero il problema non sia quello!1 ) e 98 S.E.!!!
ma l'hai installato condivisione file e stampanti su windows98??
huntercity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 04:41   #5
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
Re: Re: lan tra 2000 e 98

Quote:
Originariamente inviato da huntercity
[b]

ma l'hai installato condivisione file e stampanti su windows98??
beh si !!!fin li ok !!!ci arrivo

Il problema è che i pc proprio non si vedono!!! aspitina
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 12:53   #6
huntercity
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
Re: Re: Re: lan tra 2000 e 98

Quote:
Originariamente inviato da aws
[b]

beh si !!!fin li ok !!!ci arrivo

Il problema è che i pc proprio non si vedono!!! aspitina
ok iniziamo
1) ti serve anche la condivisione internet??

se si attiva la condivisione sul pc dove è
collegato il modem e sull'altro lasci
in automatico
se si vedono prova a fare un bel
ping a 192.168.0.1 sul secondo pc
se risponde è ok
se invece non va l'assegnazione degli ip
metti sul secondo pc un ip fisso del tipo
192.168.0.x con 1<x<255
e poi prova a fare la stessa prova e dimmi se pingano
se non pingano c'è un problema con lo stack ip
e il problema potrebbere essere il driver della scheda di rete

ciao
huntercity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2002, 21:49   #7
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
ti ringrazio per questa dritta, ma per il momento ho solo bisogno che si vedano in reta LAN, i pc, poi forse sevirà che tutti possano usare internet...

ma ora devo riuscire a far vedere i 2 pc...

dici che il problema puo' essee il driver della scheda di rete?

ma allora perchè l inverso funziona?

oltretutto oggi ho provato a mettere il 2000 dei dischetti sul portatile 1, e 2000 originale sul 2, E NEMMENO QUESTA SI VEDE!!! UFFA!!! MA COSA PUò ESSERE?
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 02:09   #8
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
Sperando di chiarire la situazione, ho creato una tabella, con le le varie possibilità. Grazie per l aiuto che mi state dando. Spero troveremo una soluzione.( sono stanco di perdere notti di sonno!!



grazie ANDREA
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 11:33   #9
huntercity
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da aws
[b]Sperando di chiarire la situazione, ho creato una tabella, con le le varie possibilità. Grazie per l aiuto che mi state dando. Spero troveremo una soluzione.( sono stanco di perdere notti di sonno!!



grazie ANDREA
metti ip fissi ai due pc
uno con 192.168.0.5 e l'altro 192.168.0.6
subnet mask 255.255.255.0 e poi
prova a fare il ping tra i due e dicci
la risposta
ping a 192.168.0.5
huntercity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 18:10   #10
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
ho provato, il 2000, dice che quella sub mask on è valida, e non mi permette dia ndare oltre

il 98 lo configura, senza problemi
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 18:20   #11
huntercity
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da aws
[b]ho provato, il 2000, dice che quella sub mask on è valida, e non mi permette dia ndare oltre

il 98 lo configura, senza problemi

scherzi???
ip 192.168.0.x e non ti permette di mettere la
subnet mask a 255.255.255.0 ???? sei sicuro
guarda che funziona su vari pc che ho provato
con il 2000
non è che hai una versione bacata presa nel dixan??

se fai arp -a nei due pc ti dice l'ip dell'altro??
prova anche mettendoli con ip dinamico
huntercity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 21:58   #12
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
ciaso, ti ringrazio inanzitutto per la pazienza.

Dunque, la sunetmask, non la accetta a quel valore, non o perchè.

Arp -a è un comando? dove devo digitarlo per fare la prova che mi dici?


con ip dinamico, il problema, è il solito , non si vedono.non si vede prorpio una macchina con la ltra, cos, come ho riportato nella tabella la sopra
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 22:21   #13
huntercity
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da aws
[b]ciaso, ti ringrazio inanzitutto per la pazienza.

Dunque, la sunetmask, non la accetta a quel valore, non o perchè.

Arp -a è un comando? dove devo digitarlo per fare la prova che mi dici?


con ip dinamico, il problema, è il solito , non si vedono.non si vede prorpio una macchina con la ltra, cos, come ho riportato nella tabella la sopra
si arp -a è un comando da eseguire in una dos shell
comunque mi sembra strano che non accetti la subnet mask

lascia tutto dinamico, fai ping NOMEPC su ogni pc e
vedi l'ip che ti ritorna, prova a pingare tra i due pc
e vedi se si vedono, e poi prova a fare arp -a
che praticamente ti stampa a video gli ip dei pc
che conosce il computer su cui lanci il comando

ciao
huntercity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2002, 23:13   #14
aws
Member
 
L'Avatar di aws
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 39
quei comandi sempre da una shell di dos? immagino di si.... provo a dopo.
__________________
La tua aurea sia sempre forte! Andrea
aws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v